JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tutto va bene, bisogna.vedere per fare cosa, prendiamo ad es il bianchino canon 70/200, soluzione eccellente sotto tutti i punti di vista,. MA con i canon fissi fai foto + belle.. Non ci piove.. E.. Uguale con m 4/3
tocca vedere che intendi con più belle. Col bianchino mi so permesso di fare foto che non avrei avuto occasione di fare. Sui paesaggi è na mano santa, per esempio.
Ho avuto la versione base f4 senza stabilizzazione, che dire, una lente fantastica. Venduta quando sono passato a Fuji, me ne sono pentito amaramente. Oggi che utilizzo la Panasonic, compravo l'adattatore e lo potevo utilizzare, ottica secondo me davvero eccezionale.
A proposito di MirkoSuperzoom. Mi è capitato un adattatore Viltrox ef-m1 che devo provare col mio vecchio canon 15-85 e 50ino f1.8. Se funziona bene si protrebbe provare con uno zoom canon tipo 18-200, per avere un 36-400!
ragionamento che ho fatto pure io ma con la a7 RII che mi consentirebbe di montare ottiche apsc ed usarle in apsc mode e così un 70-350 mi diventerebbe un 105-525
Mirko in effetti il parco ottiche m43 coi fissi trovi di tutto ed a prezzi convenientissimi. Però robe tipo 140-400 con qualità paragonabile al 70-200 canon c'e' da pensarci. Magari l'af fa schifo, però come vetro è tanta roba
Con l'ef-m1 al contrario dell'm2, la focale raddoppia e mantieni lo stesso diaframma. Non ci sta nessun pezzo di vetro in mezzo, quindi la qualità dovrebbe essere buona
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!