RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....4







avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 23:37

Ti conviene aspettare e vedere..

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 0:51

Al di là del fatto che al momento non ce ne sono e comunque hanno un prezzo molto elevato, non ho dubbi che abbia almeno le qualità di a9 e a7r4. In realtà mi aspetto sia ancora meglio. Rispetto alla a9 mi aspetto un af ancora più avanzato e maturo. Rispetto alla a7r4 un file migliore, per i 10 mp in meno, perchè è l'ammiraglia, con due anni in più di progettazione e maggiore cura costruttiva, e perchè costa praticamente il doppio.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:27

Una pubblicata ieri. Ottima. Complimenti a Sony e all'autore www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3900297&bk=--&l=it

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:36

Tanto siamo chiusi in casa.

Io sono fotografo freelancer e reporter e per lavoro posso spostarmi con la macchina fotografica

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 10:03

Beh io 1 km per provarla lo farei a piedi anche con i piccioni è un buon test.

Ma anche dalla terrazza! :-P

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 10:38

Al di là del fatto che al momento non ce ne sono e comunque hanno un prezzo molto elevato, non ho dubbi che abbia almeno le qualità di a9 e a7r4. In realtà mi aspetto sia ancora meglio. Rispetto alla a9 mi aspetto un af ancora più avanzato e maturo. Rispetto alla a7r4 un file migliore, per i 10 mp in meno, perchè è l'ammiraglia, con due anni in più di progettazione e maggiore cura costruttiva, e perchè costa praticamente il doppio.


Ti conviene aspettare e vedere..


si si avete ragione..poi non ci lavoro più..matrimoni come secondo ormai sono un lontano ricordo..solo passione pura quindi non sarebbe di certo un super salto per il mio hobby ma più il solito sfizio tecnologico..

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:12

Mercoledì proverò la A1

user14103
avatar
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:21

Dacci le tue impressioni. qui non arriva nulla..MrGreen sono talmente veloci che spariscono pure dai negozi

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:39

...per fotuna che non valeva nulla, che era da scaffale e troppo cara..... oppure in Sony anche loro sfiduciati dai commenti degli sposini Flick & Flock ne hanno prodotte 3 o 4 giusto cosi per fare qualche cosa... ahahahahahaMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:41

Antonio puoi fare una prova per me??
Mi servirebbe che impostassi la macchina con avanzamento del diaframma, con priorità af (il fatto che la macchina non lavori in stop down) poi metti f 16, o 22 e provi a scattare due scatti di fila senza impostare la raffica, ma scatto singolo...
Mi servirebbe sapere, se il tasto di scatto, risponde subito, o fa come la 7riv, cioè come faceva la 5dmkiv perdeva tempo Triste

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:53

Ok Pit, proverò!

Cercherò di fotografare qualche gabbiano con il 100-400. Poi vorrei fare qualche lunga esposizione per testare anche gli hot pixel e per finire vorrei vedere la gamma dinamica, senza l'utilizzo di filtro graduato, come si comporta confrontata con la mia R3

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:53

Avanzamento del diaframma???
Ma che è?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 22:58

Credo intendesse priorità diaframma

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 23:03

avrei voluta testarla benino per più giorni, ma mi hanno dato solo qualche ora. Farò ciò che potrò

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 23:04

La a9ii impostata con priorità messa a fuoco, anteprima effetto e manuale o priorità diaframma (f22) risponde benissimo, non so di che rallentamento si parli.

Ps
Pit non è che parli di perdita af e ripristino, cosa che succede con alcune lenti che soffrono di focus shift?
Quando scatta a f22 e rilasci il diaframma si riapre e deve rimettere a fuoco perché cambia il punto con la chiusura del diaframma ...(in ogni caso si parla dì centesimi di s)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me