RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....3







avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:35

Caro Luca mi scuso per il tono ma Panna è stato piuttosto provocatorio. Attirare animali in set e confrontare queste foto con foto wild è... spiacevole. Come paragonare una donna molto truccata con una adolescente senza trucco. Chi preferisce la prima se la prenda pure. Io ho sempre scelto la seconda, dai 16 anni fino a mia moglie.

user120016
avatar
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:40

Sinceramente io perderei tutta la mia autostima se davvero pensassi che le mie foto sono belle perché le ho scattate con una Leica M o una Rolleiflex o un'Hasselblad...
Ed anzi, sono molto più contento quando mostro le mie aurore boreali immortalate con una plebea Zenit 122 ed un fondo di bottiglia da 10 euro o con una misera Petri 7s e la gente raccoglie la mandibola dal pavimento.
E notare bene, possiedo sia le prime fotocamere citate che le ultime.
E però mi piace pensare che se le foto sono belle sia merito mio e se sono brutte sia colpa mia. La fotocamera non ha colpe né meriti.
Almeno, per me è così e credo di non essere l'unico a pensarla in questo modo...

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:42

Eh... ma le aurore boreali stanno ferme Domenico. Sorriso
Ho passato 1/4 del mio tempo a fotografare uccelli in volo. Puoi capire la passione? Quando ti fanno provare una a9 e capisci che riuscirai a ottenere foto nitide e dettagliate quando con una reflex ti escono sfocate ti casca la mascella.
Ora la a1: presto, a me! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:43

È paragonare una donna stratruccata con una adolescente senza trucco. Chi preferisce la prima se la merita tutta.


e fortuna che è l'8 Marzo !!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:44

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:44

Altro post inquinato da battitori di petto, troppo spesso si confonde una funzionalità con la possibilità o la comodità.
Ogni scatto con un po' di pratica e impegno risulta fattibile, alcuni di quelli postati anche in manuale, e comunque con reflex, indipendentemente dal fatto che ci siano tanti scarti, che non ci sia tracking...le foto si sono sempre fatte e nulla è cambiato, nemmeno con i mille mila mpx.

Intanto su dpr iniziano a parlare dello stacked su Nikon, probabilmente sarà Aptina (sempre gruppo sony, in questo modo può usufruire della tecnologia che Sony (casa madre) tiene per se.

curioso vedere come venga riportata una certa informazione:
Fast readout also means the camera's autofocus system can be run faster. The more often the camera can take measurements from the scene, the more effectively it can react to changes in the subject it's trying to focus on. This is a fundamental capability of a pro sports camera.


detto ciò spero che, ogni casa produca la sua ammiraglia capace di cose mirabolanti.
Servirà a sviluppare cose sempre migliori, se non ci fosse stata sony non ci sarebbero state le ML come ci sono oggi, non ci sarebbe stato un sensore stacked, e tante altre cose.
Se Canon non avesse spinto nella ricerca facendo sentire il fiato sul collo a Sony con la futura R1, e Nikon con la Z9, oggi non avremmo la A1.
Se dovesse uscire un GS, sarebbe una spinta a Sony a produrre il suo, magari vendendo poi gli stacked a Nikon, anche se sinceramente toccherebbe valutare i contro legati agli ovvi pro del GS.
Personalmente dubito che qualcuno abbia nel cassetto una tecnologia rivoluzionaria e l'altro non abbia la stessa tecnologia, sarebbe qualcosa di mai successo nella storia, mentre sappiamo che tutte (le più grandi ovviamente) fanno global da tempo, tutte producono sensori molto simili come resa.
Anche Canon ha in sviluppo lo stacked da tempo, e sicuramente lo avrebbe già tirato fuori se non fosse dispendioso e non conveniente nel piano economico.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:46

...tracking...le foto si sono sempre fatte e nulla è cambiato, nemmeno con i mille mila mpx.


Scusa Mac, ci fai vedere queste foto che si sono sempre fatte in manuale di insetti in volo? Anche una. Perché uccelli in volo libero col telyt o il novoflex ne facevamo... ma insetti in volo dettagliate... prima del tracking della a9 mai fatte e mai viste, a parte una sola eccezione di discreta qualità.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:53

Scusa mac ma il plurale battitori di petto da te MrGreen non lo accetto , ci si conosce anche....ho fatto di tutto fin dall'inizio per evitare il confronto con foto e links e sinceramente penso tu sappia benissimo che non ho alcun interesse a sponsorizzare l'R5 e sminuire Sony...dico quello che vedo, come feci con la Sony 7R4 a suo tempo ;-)

ringrazio chi è intervenuto, un saluto

user120016
avatar
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:53

Eh... ma le aurore boreali stanno ferme Domenico. Sorriso
Ho passato 1/4 del mio tempo a fotografare uccelli in volo. Puoi capire la passione? Quando ti fanno provare una a9 e capisci che riuscirai a ottenere foto nitide e dettagliate quando con una reflex ti escono sfocate ti casca la mascella.


Quindi, fammi capire perché non vorrei aver frainteso.... Le foto belle sono solo quelle fatte a roba che schizza per aria oppure ciccia? O parliamo solo di coefficiente di difficoltà per dimostrare (a chi poi?) di esser più bravo degli altri? Ah, no, pardon, non di esser più bravo ma solo di avere il giocattolo più figo...
E la passione che ti porta a camminare per ore per raggiungere una vetta da cui fare una panoramica a dei monti innevati con l'alba che li tinge di rosa? Non va bene perché i monti sono fermi?
Caro Claudio, perdonami, ma per me la fotografia è un'altra cosa. Anche se si tratta di qualcosa di statico, se la luce è quella giusta, la foto sarà una buona foto.
E sinceramente non mi interessa provare alcuna mirrorless perché vado bene con i miei catafalchi a pellicola. ;-)
E per la cronaca, se le foto ti vengono sfocate, non prendertela con la reflex... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:57

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3889348&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3889347&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3889346&l=it
Non è detto che se non sei riuscito a farle senza A9 , è stato a causa dell'attrezzatura , per gli insetti se cerco nell'hard disk trovo anche quelli , poi che le nuove features diano una mano son d'accordo , ma più che altro compensano carenze dei fotografi , non aumentano le capacità di chi ne è già fornito .

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:58

Domenico assolutamente no. Le foto di Zeppo alle galassie sono più belle delle mie. Ognuno ha i suoi gusti. Ma se mi mettessi a disquisire di questo avendo scattato qualche volta alle stelle mi renderei solo ridicolo. Sorriso e se Zeppo mi prendesse in giro, penso che sarebbe normale. Ora qui c'è un fotografo di uccelli posati che dà lezioni di uccelli in volo. E gli vanno pure dietro...

E la passione che ti porta a camminare per ore per raggiungere una vetta da cui fare una panoramica a dei monti innevati con l'alba che li tinge di rosa? Non va bene perché i monti sono fermi?


Qui mi hai proprio frainteso: ho sempre avuto quella passione.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3859973&l=it

user120016
avatar
inviato il 08 Marzo 2021 ore 21:06

Questa, ad esempio, viene da una Olympus OM-1 con Zuiko 135 mm... e risale ad un'epoca in cui Sony produceva solo walkman. Devo controllare se l'olympus ha il tracking sull'occhio, ma così a memoria credo di no ;-)




avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 21:07

Maurizio.... la prima sembra prefocheggiata....

Prova con una reflex a fare questa.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3712493

Anzi. Faccene vedere una.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 21:09

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3889366&l=it
Contento ? ora non mi far caricare tutto l'hard disk sulle gallerie

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 21:10

Sembra un crop Domenico. Non vedo il dettaglio di questa.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3703718

Ma di che parliamo? Il progresso è progresso. Questa foto è stata fatta da me che non fotografo insetti. È la Sony che ha fatto questa foto. Io non sono esperto di questo genere.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me