RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....2







user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:47

audio non ammetterà mai sotto tortura che Canon abbia fatto un gran macchina, manco quando gli metti sotto il naso prove e video. E quanto ai prezzi, saranno un linea coi 600 di Nikon e Sony, ossia 10k e passa.

le prove si fanno in campo non nei video e ognuno ha le sue esperienze con il proprio mezzo quindi inutile ... o hai tre sistemi completi e li provi giornalmente o tutto il resto sono supposizioni infondate ,,, per mio conto posso dire che non mi manca proprio nulla .. ad altri forse qualcosa manca ora ... una sistema completo

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:50

Si Otto, ma almeno per quanto riguarda la A1, da cui questo thread, nelle recensioni dei tre siti molto importanti (quindi non bloggettari) che ho postato poco sopra parlano di AF stupefacente.


Non ho dubbi, magari hanno migliorato quello che era migliorabile, colmando il gap o riducendolo, seguiranno sicuramente prove comparative più approfondite.
Sull'af in bassa luce non ci metterei la mano sul fuoco. ;-)

user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:54

tutto dipende dagli usi ... ci sono fotocamere che vanno meglio in certi ambiti ed altre in altri la fotocamera perfetta non esisterà mai ..la cosa certa attualmente è tutto un sistema pronto per provarci

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:10

Il problema delle serie 7 è che dopo il primo scatto, quando la tendina oscura il sensore, il tracking si perde spesso, come se l'aggancio tra uno scatto e l'altro non fosse sufficientemente rapido.
Si vede benissimo nelle sequenze con l'eye af dove il quadratino inizia spesso ad andare per i cavoli suoi.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:11

Lo sviluppo è andato su all around megapixellate perfette anche per la foto d'azione ed ottime anche per le riprese video. Per me che amo la naturalistica a tutto tondo significa usare e girare con un solo corpo, risparmiando 700 g di a7r4. In tre chili e mezzo scatto da 17 mm a 1260 mm. Per me non è possibile oggi ipotizzare di meglio. Massima mobilità e trasportabilità anche in montagna.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:31

a1 r1ma i prezzi sono in pochi quelli che se li possono permettere....solo per professionisti

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:33

Il problema af con diaframmi chiusi non esiste più dalla 9ii e 7r4, e 7siii, oramai hanno poco da migliorare.
Mentre Simgen ti devo correggere, l'algoritmo che analizza l'immagine è assolutamente perfettibile, i modelli migliorano ogni giorno, vengono sviluppati nuovi algoritmi.
Quindi ci sta tanto da fare su quel tema, mentre nel calcolo direi di no, il tempo di calcolo oramai è impressionante; ma hai visto in quanto aggancia l'occhio del volatile che rientra in campo? Ma che volete di più....e perché? A che serve?

Saranno proposti e annunciati miglioramenti...ma sarà più che altro marketing, poi non è che faranno male quindi ben vengano (i troppi mpx invece hanno controindicazioni..).

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:37

Mi sembra che sulla a9II il diaframma, in af-c, si riapre fino a circa f/8-f/10, giusto?
Sulla a7r4 è DI SICURO, in af-c nelle sequenze, ancora un problema.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:39

....andare oltre come le voci della R1 non avrebbe senso...?


La credibilità dei rumor canon è bassissima. Il rumor precedente a questo di 85 mega, parlava di un sensore da 21 mega e 100 scatti al secondo.MrGreen

Devo dire che questi rumor sono molto creativi... ma la tecnologia è tutta una altra storia... a9 e a1 sono realtà non fantasie.

user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:41

ragazzi stiamo parlando di una macchina che fa 30 fps su 50 mpx e stiamo facendo le pulci .. a cosa?
perche a 1/2 stop di gamma dinamica in meno ,a 8000 iso non va bene a 25600 troppo rumore e poi pensiamo che una r1 una fotocamera che uscirà a fine anno sia perfetta ... ma guardiamo a quello che gia esiste del domani non vi è certezza ..

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:42

Esiste un opzione con cui si può scattare anche a f32, perdendo l'anteprima ovviamente.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:42

I rumors li puoi mettere in giro anche tu Claudio, non c'azzeccano nulla con quello che dice la casa, che se ha qualcosa da dire lo fa coi comunicati ufficiali.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:44

Claudio io non vedo tutto assurdo, solo alcuni punti come la stabilizzazione e gli iso, ma il resto sarebbe solo una normale evoluzione, il futuro mica si fermerà alla A1..

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:44

Ma non sappiamo nemmeno se uscirà questa r1, e che caratteristiche potrebbe avere. Canon ha perso il treno della leadership tecnologica in imaging e sono treni che non passano molto spesso. Oggi lo stato dell'arte in imaging è Sony. Sony a1 più precisamente.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:47

A1+200-600 in naturalistica e si va sereni Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me