| inviato il 12 Settembre 2021 ore 11:55
Under the Skin su Prime Video I primi 20/25 minuti sono di una noia mortale, di una pretenziosità pseudo-autoriale come non vedevo da anni. Il resto del film, non so: ho cambiato immediatamente, esasperato dalla pochezza vista fino a quel momento. |
| inviato il 12 Settembre 2021 ore 13:52
"Buoni a nulla" film di/con/regia Gianni Di Gregorio, su Raiplay. La sua opera prima è stata "Pranzo di ferragosto". Film che fa riflettere su certi atteggiamenti delle persone ed ha il merito di far sorridere, mentre si riflette, in più momenti... |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 23:21
Su amazon prime video "Pessime storie". Regia di Javier Fesser, due ore spese bene. Lo stesso regista ha dichiarato: riconosco di aver realizzato “un lavoro con molta personalità. Con un surrealismo molto vicino al presente. La vita è piena di cose più esagerate di quelle viste in questo film “. |
| inviato il 22 Settembre 2021 ore 23:41
Netflix Bac nord Buon poliziesco |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 0:11
The Voyeurs, film di Michael Mohan su amazon prime video. Cosa succede quando si esagera pericolosamente con questo piacere? Per chi non tiene conto che il termine "fift fift" indica si, una spartizione equa, ma se viene letto come acronimo, cambia -e di molto- il significato: " Fatti I Fatti Tuoi, Fatti I Fatti Tuoi"... |
| inviato il 23 Settembre 2021 ore 0:22
Sky - il caso Minamata, storia che ha come protagonista il fotografo Eugene Smith nel duo ultimo lavoro di reportage. Decisamente da vedere |
| inviato il 26 Settembre 2021 ore 20:05
“ "Buoni a nulla" film di/con/regia Gianni Di Gregorio, su Raiplay. La sua opera prima è stata "Pranzo di ferragosto". Film che fa riflettere su certi atteggiamenti delle persone ed ha il merito di far sorridere, mentre si riflette, in più momenti... „ Di questo regista Ho visto anche Gianni e le donne ed ho trovato in tutti i suoi film un bel modo, semplice, di raccontare aspetti della vita che implicano od inducono alla malinconia e forse anche alla tristezza. Pranzo di ferragosto il più toccante per me. Un saluto a tutti. |
| inviato il 26 Settembre 2021 ore 20:24
Gianni di Gregorio lo vedo un po'in calo... Esordio top e poi in discesa... Segnalo due capolavori di kurosawa (che non ho ancora visto) I sette samurai Anatomia di un rapimento |
| inviato il 26 Settembre 2021 ore 20:27
Amazon Prime Video Segreti e bugie finito di vedere oggi. Molto bello, un po' lento ad aprirsi ma tocca pazientare. Grazie a chi lo aveva segnalato! |
| inviato il 28 Settembre 2021 ore 20:23
Netflix Zombieland 2 : Double Tap |
| inviato il 28 Settembre 2021 ore 23:26
Netflix The Best of Enemies (regia di Robin Bissell, USA, 2019) Le vite di un membro del KKK ed una donna promotrice di lotte per i diritti delle persone di colore si incrociano intorno ad una mediazione per l'integrazione scolastica in una comunità permeata di razzismo negli anni 60/70. Forse addolcito nella narrazione ma in definitiva l'ho seguito interessato sino alla fine. Basato su una storia vera. |
| inviato il 02 Ottobre 2021 ore 13:23
Netflix Il nido dello storno (regia Theodore Melfi, USA, 2021) Titolo originale The starling ... tema importante quello dell'elaborazione di un lutto .... visto sino in fondo con grande delusione .... quasi fastidio ... “ Netflix Bac nord Buon poliziesco „ Visto .... grazie della segnalazione! |
| inviato il 03 Ottobre 2021 ore 15:17
E' una serie. Non va in questo topic. Cancellare, please e postare nell'altro topic. Bella serie comunque, aspetto la seconda stagione. |
| inviato il 03 Ottobre 2021 ore 18:45
RAI PLAY Cosa dirà la gente (regia di Iram Haq, Norvegia,India, 2017) Una ragazza Pakistana ... le sue vicissitudini familiari tra la Norvegia ed il suo paese d'origine. Drammatico, attuale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |