| inviato il 14 Aprile 2021 ore 18:03
"The size of the Four Thirds sensor offers the possibility of fast readout speeds, which makes this format ideal for computational imaging" che sia questa la collaborazione con Samsung, fotografia computazionale? |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 18:46
Samsung ha fatto reflex e mirroles, non capisco cosa porti la collaborazione con olympus, tra l'altro le reflex erano stabilizzate |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 18:47
Può essere. Dopotutto Samsung produce già degli ottimi sensori per smartphone. Lasciamo stare però la loro colore science, magari se ne occuperà proprio Olympus. |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 19:34
Adesso è uscito il telefono in collaborazione con Hasselblad! Tutto è possibile! |
| inviato il 14 Aprile 2021 ore 22:02
finalmente un telefonino 6x6... sensore grande, alti iso, sfocato da favola e speriamo anche bottoni per telefonare grandi che comincio a vederci poco. |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 8:40
@Simgen: Olympus fa apparecchi medicali, che vuoi che abbia a che fare con gli smartphone? È evidente che useranno il nome "Olympus" per una questione di marketing, OM Digital Solutions non avrebbe avuto nessun appeal. Dai rumors già parlano dello scatto hi-res sui nuovi Galaxy, quindi ci sarà un accordo per usare il nome anche se la collaborazione effettiva è con OM-Ds. |
user210403 | inviato il 16 Aprile 2021 ore 13:55
Uno dei nuovi direttori, parlando in questi giorni, avrebbe ribadito la volontà di proseguire lo sviluppo del m4/3, ma pare, PARE, non vi sia alcuna novità lato sensori, piuttosto vogliono sviluppare ancor più le funzioni delle macchine, tipo High res a mano libera, stabilizzatore da record, funzioni varie. Quindi non ci sarebbe da aspettarsi nulla di nuovo riguardo alle prestazioni del sensore, e probabilmente anche come ottiche.... Insomma, il m4/3 sembra sempre più arrivato.... Peccato |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:09
Per me allora se non hanno sensori nuovi devono puntare al massimo su AF top del mondo e fusione in camera di più scatti. Se già seguissero questa strada riuscendoci per me ce ne sarebbe d'avanzo. Lato ottiche c'è già tutto e di più |
user210403 | inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:16
“ devono puntare al massimo su AF top del mondo „ Af completamente da migliorare concordo .. su panasonic l'afc è pessimo.. ma anche su olympus mi dicono che non brilla.. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:29
Ma dove hai letto che non ci sono sensori nuovi? Ci sono già, come i vecchi sono prodotti da Sony e non è un rumor ma una certezza. Certo, sono da oltre 40 megapixel ma è per poter registrare in 8k. Mi pare che ce ne sia anche uno da 30 circa, ma non ricordo con certezza. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:34
Lato sensore sinceramente non sento l'esigenza di migliorare il già ottimo 20mpx. Lato macchina invece concordo che devono cercare di tenere quel vantaggio in termini di funzionalità evolute che caratterizzava le top m43. Quindi processori sempre più potenti e algoritmi sofisticati, sia per avere AF che siano almeno alla pari dei migliori FF, sia per funzionalità che siano equivalenti a quelle degli smartphone (multiscatto per fotografia notturna, HDR fatto bene, focus stacking a mano libera con fusione in raw e via dicendo) |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 16:43
sta per uscire la Gh6 con un nuovo sensore! inoltre i tecnici Olympus hanno detto che si uscirà qualcosa di nuovo perche le lenti pro sono valide fino a 100mpx vero o meno |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 16:56
Il fatto è che certi marchi con la loro politica degli annunci dei "teaser" che annunceranno futuri sviluppi hanno abituato certi utenti a pensare che se qualcuno lavora seriamente senza fare casino e/o non promettendo cose strabilianti sta fallendo.... Io invece, forse sbagliando, sono convinto del contrario. |
user210403 | inviato il 16 Aprile 2021 ore 16:59
Dovrebbe uscire un nuovo copro olympus di fascia alta entro il 2021 ( così hanno detto i vertici già in due occasioni) quindi vedremo.. io purtroppo non mi aspetto novità sul sensore “ sta per uscire la Gh6 „ La aspettiamo già da 2 anni ormai Così come una G9 ii Sta di fatto che sono oramai più di 5 anni che non ci sono novità lato sensore... Non è una bella cosa Stessa cosa per i sensori da 1" Sono fermi a 20mpx anche loro.... “ lenti pro sono valide fino a 100mpx „ Infatti è un peccato... |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 17:14
Onestamente la Gh5 non vedo come migliorarla per l'uso misto video/foto Comunque L hanno mezza annunciata quindi uscirà |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |