JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon ha uno sfocato migliore anche chiuso a F1.4 ma mostra i cosiddetti cats-eyes sui punti luce agli estremi del fotogramma, caratteristica che io ho ritrovato soltanto su ottiche dall'impronta vintage... il mio Noctilux fa le farfalline! Il Sigma di contro li mantiene tondi, ma ha uno sfocato più nervoso
A questi livelli di eccellenza trovo che le preferenze tra una e l'altra siano soltanto "ideologiche" o pratiche (chi ha un corredo nikon prende nikon, chi ha canon prende canon)
Tra l'altro nel test con il sigma postato da zeppo si vede chiaramente che a parità di condizioni di luce e inquadratura le differenze ci saranno pure, ma sono minime e quanto incidono sul risultato finale?
Comunque ottimo il sigma, cioè ottimo pure il nikon ma quello lo do per scontato.
Mi piace molto la resa del 50 1.2s, peccato per prezzo e peso che me lo terranno lontano. Nikon ha davvero fatto due bei 50 per il sistema Z. Sony dovrebbe copiare.... visto che uso sony
user84767
inviato il 12 Marzo 2021 ore 10:57
“ "Mi meraviglia non trovare nemmeno un EP fra le tue foto ne avrei dati parecchi" „
Arci già tempo fa ti avevo espresso la stessa perplessità, soprattutto perché l'EP lo avevano ricevuto foto fatte alle stesse modelle nello stesso frangente delle tue e che erano palesemente di qualità inferiore. E non era certo una lecchinata o l'applicazione del detto che "ogni scarrafone....."
Marmo ti sei confuso su quello che aveva scritto Arci Però hai ragione. Mi pare talmente evidente la cosa che non necessita neanche di ulterilri commenti. Con alttrettante ovvie considerazioni
user84767
inviato il 12 Marzo 2021 ore 13:58
La foto sopra è stata giustamente definita galattica
Vi segnalo qs nuova review www.slrlounge.com/nikon-nikkor-z-50mm-f-1-2-s-review/ In sintesi l'autore considera lo Z il miglior 50 mm sul mercato. Sul confronto con rf e gm mi limito a riportare le sue considerazioni
"L'RF 50mm f / 1.2 L di Canon costa ~ $ 2.300 e il nuovissimo FE 50mm f / 1.2 GM di Sony costa ~ $ 2.000. Ancora una volta, non abbiamo ancora recensito la Sony, tuttavia, sulla base dell'esame accurato di molte immagini campione, ecco la mia prima sintesi: nella parte centrale dell'immagine, sono tutte quasi perfette. La Nikon e la Sony potrebbero essere leggermente migliori della Canon in termini di evitare la frange di colore quando si scatta af / 1.2, ma tutti gli obiettivi hanno una nitidezza davvero eccellente e artefatti minimi che possono essere facilmente corretti utilizzando l'aberrazione cromatica di Lightroom, ecc. utensili.
La differenza sarà probabilmente ai bordi e agli angoli delle tue immagini. È qui che le dimensioni e il peso del Nikkor gli consentiranno probabilmente di superare i concorrenti, ma solo con un piccolo margine, probabilmente, e solo se stai cercando di risolvere 40-60 + megapixel rispetto a 20-24 ."
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.