RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samples Sony A1







avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:27

Look sei molto più attivo in questo thread della A1 che in passato in quello della R5. Ma fosse fosse che hai qualche interesse?


No ti sbagli Web, le novità tecnologiche mi attirano tutte.
E' che nei topic R5 non si riusciva a intervenire decentemente, in tre ore finivano le 15 pagine...
Pensa che stavo facendo un pensierino a una A7R3 per i paesaggi, solo che costa ancora troppo per me...

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:28

E' scontato che finchè non le ha in mano chi sa il fatto suo, le foto sono pessime. Come il fatto che ancora la fotocamera è acerba e avrà firmware che la correggeranno.


Esattamente quel che ho scritto poco sopra, entrambe le ipotesi, o che gli ambassador non ci sanno fare a impostare i jpeg, o che la fotocamera è acerba.
Ma in entrambi i casi fossi in Sony ci presterei un po' più di attenzione dato che sono le prime immagini con le quali promuovono un prodotto più top del top di gamma.

Insomma, invece di rosicare e trollare ci si può astenere, tanto più chi non è interessato ai prodotti di questo brand


Insomma, abbiamo scritto le stesse cose, ma se lo dico io rosico e trollo, se lo scrivi tu è la saggia chiosa tranchant?

Adesso come adesso abbiamo solo i jpeg su cui discutere, se ritenete che sia inutile discutere sui jpeg non apriamo più topic fino a che non arrivano i RAW. E relativi profili su C1 CR e DxO.
Il topic è intitolato "samples Sony A1"
Se ritieni l'argomento ininfluente al momento puoi sempre astenerti.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:02

No Look non è questione di non sapere impostare i Jepg, escono "acerbe" o addirittura (come quella che diedero a me a luglio) di pre-produzione, che appena la provai, non c'entrava nulla con quella che ho in mano ora.
Non dimentichiamo che sono fotocamere in cui la QI non viene al primo posto e nemmeno al secondo, ovviamente!
Sono fotocamera da lavoro per portare a casa la foto, pronta finita subito in Jpeg, principalmente in determinati ambiti, da mandare in tempo zero al desk.

Ed infatti il grosso miglioramento della A9 II fu quello della connettività, perchè era inutilizzabile sul campo, senza Lan ad es. visto che le postazioni fotografi sono cablate Lan a mondiali/olimpiadi.

Perchè all'inizio del digitale (e fino a poco tempo fa...) ricordo perfettamente le imprecazioni quotidiane dei giallo-neri nelle sale stampa, che per avvicinarsi (senza nemmeno raggiungerli) ai jpeg Canon, dovevano passare dal raw, con tutti i problemi annessi e connessi.

Per wedding, landscape, moda, cataloghi, still-life, ecc. ecc. tutte quelle situazioni "tranquille e controllate" dove puoi anche scattare in raw e post produrre con calma, vi sono altre fotocamere, ben più indicate!

Infine spero solo, che qui il mirino dica finalmente la sua, perchè fin'ora se si commette l'errore (sperimentato sulla mia pelle e come fece il buon Sabbia subito con la R6....) di usarle contemporaneamente ad una top reflex, per me non ci siamo, ma nemmeno lontanamente con gli altri brand.... Cool

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:04

Looka, tu sai che al professionista non gliene frega nulla della visione al 100% del JPEG soprattutto da 50 mpx MrGreen pensa che tutto quello che mando in agenzia deve essere ridimensionato a 3000x2000 e il file deve essere attorno ad 1MB altrimenti si incazzano, queste cose sono solo da "amatori". Se invece un professionista ha necessità del massimo della qualità scatta in RAW.

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:06

Non dimentichiamo che sono fotocamere in cui la QI non viene al primo posto e nemmeno al secondo, ovviamente!
Sono fotocamera da lavoro per portare a casa la foto, pronta finita subito in Jpeg


Appunto dico, fossi in Sony, i primi jpeg che escono li curerei maniacalmente. Tutto qui

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:07

@Black, appunto, quindi è una camera "no jpeg". Giusto?

Cioè, uno come te che ha bisogno un jpeg pronto ma leggero non va certo su una A1...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:11

Ma sai Look, dato che questi Jpeg, poi nella pratica, come detto da Black, saranno ben più che utilizzabili/buoni/ottimi, (e non ho dubbi su ciò) questa fotocamera, serve per averla la foto, (con ancora più scelta/sicurezza rispetto prima) perchè se l'hai (anche brutta) mangi, ma se non l'hai... Cool fai la dieta MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:12

Eh ma a questo punto per questi utilizzi c'è già la A9II...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:12

Beh alza l'asticella sicuramente ;-) ma non ho dubbi!

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:14

Ma perchè dovete decidere voi a chi è rivolta questa macchina secondo le vostre logiche?

Sony l'ha presentata come una macchina che può dire la sua in ogni ambito ficcandoci dentro di tutto: risoluzione, velocità, mirino, no lag, otturatore elettronico, etc etc

Nel video di presentazione è in mano ad importanti fotografi matrimonialisti italiani.

Per wedding, landscape, moda, cataloghi, still-life, ecc. ecc. tutte quelle situazioni "tranquille e controllate" dove puoi anche scattare in raw e post produrre con calma, vi sono altre fotocamere, ben più indicate!


E quali sarebbero queste fotocamere ben più indicate rimanendo sul FF? certo se non te la puoi permettere ce ne saranno di più indicate in relazione al prezzo. Questo non lo metto in dubbio.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:15

Non so se è già stata postata, qui sample fatti con una certa cura, scaricabili a piena risoluzione.
www.flickr.com/photos/markgaler/sets/72157718151937831/

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:16

Ma certo che può dire la sua e ci mancherebbe altro, con 7300 euro!

Ma se avessi Sony e facessi quei generi, prenderei la A7R4/A7III... che trovo più logiche/indicate (per ovvi motivi che dovresti sapere visto che ti occupi di quello ;-)), e non è questione di potermi permettere... fa il bravo va...

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:16

Jazz, stiamo discutendo per l'appunto di quegli scatti da due pagine....

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:19

Nel video di presentazione è in mano ad importanti fotografi matrimonialisti italiani.


Oh, io ne ho sentiti diversi di matrimonialisti (non solo il citato Corsi) che avrebbero problemi di archiviazione con una macchina del genere, sarà rivolta a chi noleggia direttamente rack di archiviazione da Microsoft MrGreen

L'unico ambito in cui secondo me soddisfa appieno la domanda è la naturalistica dinamica.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:24


Non ho chiesto per cosa va bene ma a chi è indirizzata. E' diverso.
E si è appena detto che in sport e wedding i suoi 50MP risultano troppi.


Questi fanno wedding:



e dice che quando scenderà di prezzo l'acquisterà.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me