RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

“Colori” Canon vs Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » “Colori” Canon vs Sony





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:06

Il problema di ogniuno di noi è l'occhio e la sua struttura,...dico solo Coni e Bastoncelli... questo è il dilemma,...quindi il metro di misura non è uguale per tutti,... anzi è il contrario,...poi le differenze ci sono ma sono comunque personali interpretazioni,... anche io ho notato la differenza di incarnato fra Sony e Nikon,... le cromie sono molto diverse, parlo dei jpg,... ho "sofferto" un po' all'inizio,...poi ci fai il callo,... adesso prrferisco gli incarnato Sony a Nikon,...ma è un mio parere personale ,...


l'incarnato nikon è abbastanza discutibile a livello cromatico, e lo dico da possessore nikonMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:48

Sono curioso di vedere dei confronti raw con lo stesso profilo per la pp,quelli sony mi piacciono perchè sia in macchina(vedo profilo impostato)che al pc(raw) trovo il risultato molto simile(con le mie impostazioni)per quanto riguarda il colore.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 19:33

ho una a7s e una d3s, scatto uguale e ti carico da qualche parte tra poco senza profilazione e con profilazione

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:13

Ma perché nella sezione nudo nessuno si lamenta del colore dell'incarnato?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:16

Ma perché nella sezione nudo nessuno si lamenta del colore dell'incarnato?

La ragione è da ricercare nella sensibilità del sensore...si intimidisce e arrossisceMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:33

Beh, in effetti, la patata tende al grigio neutro.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:45

i profili colore di Adobe fanno pietà, c'è una differenza abissale con quelli originali se apri i RAW con Sony Imaging Edge.
2)

Incorniciate questa frase per favore. Mia modestissima opinione. saluti carlo

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:06

MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:37

Quella di imaging edge è vera,ha tutti i profili sony di serie,se apri i file con imaging edge e con lightroom(non lo uso più),secondo me oltre ai profili ce una differenza nella gestione del file(come gli artefatti),in particolare del rumore,infatti al suo posto per modifiche base uso C1exp.(x sony) che trovo più efficiente di imaging edge,con molti più controlli e i file che elaboro sono indistinguibili( un controllo approfondito,lo faccio soltanto con i 12800 o 10000 iso per la riduzione del rumore).
Però in caso di elaborazioni al volo(proprio nel vero senso della parola) o thetering uso img.edge perchè più semplice.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:41

Evidentemente Sony sta sui maroni ad Adobe. Si narra che, da piccoli, sony smettesse di giocare portandosi via la palla... quindi la prima multinazionale mondiale nella gestione di immagini digitali, le ha riservato i profili peggiori per disincentivarne la diffusione e fargliela pagare.
Insomma, per dispetto. E questa ripicca, oggi, grava pesantemente su tutti i possessori di sony che hanno la miglior macchina intergalattica per fare foto, poi i colori fanno cagare ed è colpa di Adobe...

Ma Adobe non è stata dolce nemmeno con canon che, si narra, a scuola non passava i compiti. Poi, crescendo, si sono chiariti ed hanno fatto pace, quindi Adobe ha riservato a Canon dei profili merdosini, ma non merdosoni come quelli per sony (d'altra parte portare via la palla é più grave di non passare un compito, quindi c'è un motivo valido).

Quindi frasi come
i profili colore di Adobe (per Sony) fanno pietà,
sono certamente da incorniciare perché denunciano una palese vessazione di Adobe nei confronti di sony. E non é giusto! Bisogna fare qualcosa. Se non la smettono, dobbiamo dirlo ai nostri genitori.....
Cool

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:46

Eeeek!!! Triste

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 10:53

Per i RAW Sony uso Imaging Edge o C1 pro. Con quest'ultimo mi trovo benissimo con i profili di Raamiel e le emulazioni Fujifilm di Ulysseita (PRO Neg STD è ottimo come base di partenza in tante occasioni). Anche la gestione nitidezza, rumore e artefatti vari è diversa rispetto ai prog di Adobe.

user209843
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 11:01

@Matt11
Secondo me Imaging Edge è un C1 customizzato per Sony, mi sembra che anche l'interfaccia sia simile!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 11:02

Perché un topic con questa domanda arriva a 10 e passa pagine?
Non c è una sorta di “moderatore” o incaricato che possa intervenire chiudendolo e suggerendo una lettura sulle basi della fotografia digitale?
Siamo proprio all ABC Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 11:07

Perché un topic con questa domanda arriva a 10 e passa pagine?
Non c è una sorta di “moderatore” o incaricato che possa intervenire chiudendolo e suggerendo una lettura sulle basi della fotografia digitale?
Siamo proprio all ABC Eeeek!!!

Quoto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me