RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi di voi ha fatto tarare la propria canon con il canon 50l?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Chi di voi ha fatto tarare la propria canon con il canon 50l?





user20032
avatar
inviato il 12 Aprile 2013 ore 13:02

Si ma così non ne usciamo più.....

Voglio dire, ho 9 ottiche di cui 7 canon e non ho mai dovuto far tarare nulla.

L'unica ottica che mi ha fatto disperare (ben due esemplari) è stato il canon 50/1,4 che ho venduto dalla disperazione passando a Sigma perchè dopo diversi viaggi da CS non risolvevo il problema.

Ora, non vorrei iniziare la tiritera del cane che si morde la coda.


Paco...la 5D3 dopo 3 giorni dall'acquisto l'ho portata a Padova (i miei abitano a Mestre così ne ho approfittato...15 minuti di autostrada) per controllare che tutto fosse a posto (è perfetta)...solo per scrupolo. Meglio controllare subito che sbattere la testa con microregolazioni e cazzatine varie.
Ormai faccio sempre così...le mie ottiche sono a posto, fatte controllare e nel caso le ho fatte tarare...se adesso vedo che ci sono problemi di fuoco con possibili nuove reflex vuol dire che dipende dalla macchina. Con la 5d2 è successo questo...sensore starato.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2013 ore 13:23

Paco vai sereno! io in 4 giorni ho risolto tutto..ma non è detto che avrai bisogno del camera service..

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 3:44

Black, ho riportato i due articoli per far capire che non è solamente colpa dell'ottica se ci sono problemi fuoco ma c'entra pure la reflex con il piano focale starato. Ognuno fa come meglio crede...io mando tutto in assistenza così sto più tranquillo. 


si beh in effetti se anche il sensore può essere da regolare è meglio farecome fai tu. ma la mia vera inquietudine è come ci si accorge di tutti questi problemi? ionon ci ho mai fatto caso e magori ho ottiche che sono fuori. guardi semplicemente se c'è front o back focus?

user20032
avatar
inviato il 13 Aprile 2013 ore 5:43

si beh in effetti se anche il sensore può essere da regolare è meglio farecome fai tu. ma la mia vera inquietudine è come ci si accorge di tutti questi problemi? ionon ci ho mai fatto caso e magori ho ottiche che sono fuori. guardi semplicemente se c'è front o back focus?


Front o back focus oppure un bordo più debole rispetto ad all'altro. In questo caso può dipendere dal sensore ma anche dal disassamento/disallineamento di una o più lenti.
Io mi sono accorto che il mio 135L aveva il bordo sx molto più debole rispetto al dx mettendo a fuoco a lunghe distanze. Non soffriva di f/b focus.
Ho mandato sia la reflex che l'ottica in assistenza con il risultato che la reflex è perfetta mentre al 135 hanno dovuto cambiare un collarino che teneva allineate delle lenti.
Poi ci si può accorgere dal fatto che il fuoco ha un calo...medio/brevi distanze è ok mentre sulle lunghe il fuoco non arriva dove dovrebbe (che è cosa diversa dal front focus).

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 19:09

ok nel tuo caso probabilmente era una cosa molto evidente... ma per fare un test domestico dovrei riuscire a inquadrare un piano perfettamente parallelo alla fotocamera per vedere un difetto del genere... mm

user18686
avatar
inviato il 13 Aprile 2013 ore 19:17

Per vedere bordo dx e sx basta fotografare la facciata di un palazzo con elementi geometrici, almeno vedi se ci sono differenze evidenti, di quelle microscopiche da 200 per 100 sinceramente me ne fregherei tanto se ti metti a cercarle le trovi in tutti gli obiettivi.


user20032
avatar
inviato il 13 Aprile 2013 ore 19:36

Questa è la mia scena "test" che uso per vedere se ci sono problemi ai bordi...è un palazzone parallelo al mio terrazzo.
I test vanno fatti sempre a tutta apertura.






Questo è il bordo dx...perfetto.





Questo è il sinistro...una schifezza.






Di questo problema non mi sono mai accorto in quanto col 135L difficilmente ho scattato ad infinito o a lunghe distanze. Solitamente lo uso per ritratti, a f/2...quindi i bordi sono sfocati.
In questo caso ho provato, così...per curiosità ed ho trovato la sorpresa.
Il tecnico di Padova mi ha detto che al 99,9% era nato male già in fabbrica.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2013 ore 19:47

capisco. insomma sono cose che si vedono

user20032
avatar
inviato il 13 Aprile 2013 ore 20:39

capisco. insomma sono cose che si vedono


Si vedono...però in questo caso poteva essere il sensore starato (piano focale non perfettamente allineato) o la lente.



user18686
avatar
inviato il 13 Aprile 2013 ore 20:50

Se è il piano focale non allineato lo fa con tutte le ottiche.

user20032
avatar
inviato il 13 Aprile 2013 ore 21:04

Se è il piano focale non allineato lo fa con tutte le ottiche.


Lo fa solo con le ottiche che sono ben oltre la tolleranza.
Se il piano focale è a +2 (per esempio) e l'ottica è a -2 non vedrai il problema. Ma nel caso l'ottica sia a +2 allora il problema si noterà.
Come ho detto...è un circolo vizioso.Sorriso

user18686
avatar
inviato il 13 Aprile 2013 ore 21:06

A questo non avevo pensato.......... quindi se fai tarare il piano focale potresti pure far saltare fuori problemi che prima non si notavano!!!!!!!!!!!!!!!

Dico questo perchè quando ho portato in assistenza la mia 6d (per la storia che sai dei pixel Triste) per scaramanzia, gli ho pure chiesto di verificarlo. Sperem!

user20032
avatar
inviato il 13 Aprile 2013 ore 21:17

A questo non avevo pensato.......... quindi se fai tarare il piano focale potresti pure far saltare fuori problemi che prima non si notavano!!!!!!!!!!!!!!!


Esatto.
Per questo motivo si deve inviare anche la reflex nel caso ci sia un probelma di f/b focus con una lente...così verificano il piano focale e poi controllano la lente.
Se la reflex è ok il problema sta nella lente che una volta tarata va bene per sempre...e nel caso tu decidessi di attaccarla su un'altra reflex ed esce f/b focus vorrà dire che è colpa della macchina.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2013 ore 8:02

Vorrei portare reflex e obiettivi a far tarare, meglio Milano o Peschiera Borromeo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me