| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:40
Sulle Z con adattatore FTZ hai la perdita dell'autofocus sulle AF-D. Le lenti AF-S funzionano esattamente come sulle reflex. Si dice che Nikon stia per rilasciare un secondo adattatore che renderà dotate di AF anche le lenti AF-D. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:43
guarda Pinscher, sei completamente fuori strada e se ti credi furbo tu , rimani con le tue convinzioni e supposizioni. Il forum è pieno di persone disponibili e simpatiche con cui interagire. Se mi trovi impreparato, me ne frega meno di zero e se voglio tornare in Nikon non sarà certo per te . Ringrazio invece i consigli degli altri per il problema della macchina del mio amico, che invece sembra aver trovato una possibile causa e soluzione, grazie ad Alessando e altri che hanno condiviso le loro esperienze simili e suggerito consigli. La mia amica cambiò la D600 con la D610 e si trova ancora molto bene.L'ho provata ed è una gran macchina. Comunque le ottiche Nikon che ho le uso su Olympus in manuale, non ti preoccupare. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:45
Grazie Anam, gentilissimo. Non mi ero mai posto il problema se si potessero usare le mie vecchie ottiche D. |
user58495 | inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:27
Tranqui,Anam c'è ...Ma per fortuna ci sono anch'io E anche Nikon... |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:34
ma come... ? prima mi bastoni e adesso ci sei ??  . |
user58495 | inviato il 31 Gennaio 2021 ore 20:09
Per le cose vere e sincere sì... |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 20:47
Pinscher, io non prendo in giro nessuno, non mi piace. Se scherzo, lo dimostro chiaramente. Decisi di passare al FF nel 2013 e optai per la Canon 6D perchè Nikon era in pieno ciclone D600 e che tu ci creda o no, la mia amica ci capitò dentro in pieno con il problema del sensore sporco. Sarò stato sfigato per il periodo ma non me la sono sentita di comprare la D600 di quel periodo . Adesso è da 2 anni che non ho il coraggio di passare a Canon FF ML, perchè la RP è scandalosa e la R non è al livello della concorrenza. Purtroppo mi sono legato ad ottiche Canon che non trovano ancora sostituti degni, ma oggi con somma invidia, sono rimasto sorpreso dall'offerta della Z5. Prezzo e macchina assolutamente senza paragoni . Entro il 2021 mi dovrò decidere ad un passaggio. Se Canon mi sforna una FF sotto ai 1800 euro degna, la valuto , altrimenti passerò a Nikon con la Z5. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:00
Lorenz, a circa 200/250€ ci sono alcuni anelli (ad es. questo è il Techart) che permettono di usare le lenti EF Canon su corpi Nikon Z, mantenendo l'AF (e donandogli lo stabilizzatore del sensore...): magari non ci attaccherei un 600/4, ma per un uso che non prevede un AF fulmineo funzionano bene. Se il passaggio a Nikon comunque ti sfizia, a questo prezzo potresti pensare a questa Z5. Male che vada, fra qualche mese, se non sarai soddisfatto, te la rivendi o allo stesso prezzo (se l'offerta terminerà e non verrà riproposta) o comunque rimettendoci pochissimo, una sorta di noleggio a bassissimo costo. E con l'adattatore potresti fare tutti i test che ti servono senza dover comprare nessuna lente. Io un pensierino ce lo farei... PS: Io all'adattatore per lenti Canon ci sto facendo da un po' un pensiero serissimo... vorrei prendermi l'MP-E 65, lente che ha veramente pochi eguali (l'alternativa sarebbe il Laowa). E magari anche il 135/2L di cui ho un ricordo meraviglioso dei tempi in cui avevo Canon, più di 10 anni fa... |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:17
oggi la Z5 a 1000 euro...l'adattatore a 250.... stanotte non dormo  |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:28
/carte-da-parati-scimmia-sulla-schiena-del-fumetto.jpg.jpg) Ok, scimmione sulla spalla arrivato. Ottimo. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 21:44
|
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 18:18
Comprai anche io la D600 (ce l'ho ancora: 160.000 scatti) dal fu "Newpixel24" che mi fece cambiare l'otturatore in garanzia nel 2014 proprio un mese prima che scadesse. Il problema delle macchie si normalizzo. La macchina la uso con soddisfazione ancora oggi dopo circa 9 anni dall'acquisto, se non ricordo male mi costò 1.700 euro circa. A proposito di prezzi, presi nel 2014 una D7100, sempre sul negozio su citato a circa 800 euro, la cosa che voglio dire è che i prezzi odierni non mi sembrano cosi cari rispetto a quelli di allora. Se confrontiamo la D600 con la Z6II e la D7100 con la Z50 i prezzi si equivalgono. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 10:37
Comunque, al di là delle polemiche e di chi ce l'ha più lungo, a distanza più di 1 anno ho preso la Z50 con il kit completo e sono rimasto meravigliato della qualità delle foto che sforna, compreso i 2 obiettivi. Ho Fuji X-E1 che ha un ottimo sensore, D700 e D70S. I. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |