| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 12:33
“ PhoBlog è solo la porta di ingresso x i sensori più grandi del FF;-) „ Però Lore-71 ha ragione, Sony, disse a tutto il mondo, "Ora ve lo facciamo vedere noi come si fanno le macchine", e ha sfornato l'A7, stai a vedere che gli altri, adesso, hanno visto che Kubrick aveva girato 2001 Odissea Nello Spazio in 60 mm e gli è venuta in mente l'idea del super FF, sti giapponesi neanche dormono . |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 12:37
“ Oh, raga, non avete più scuse, l'Italia è quasi tutta gialla, uscite, fotografate, lavorate, basta con le elucubrazioni da forum! MrGreen „ Oh, era ora, che qualcuno lo diceva, io sto solo aspettando che si dilegui sta pioggia del kaiser e parto, c'ho tutto fermo e un fegato grosso come l'Hindenburg . |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 16:55
@Claudio,una goduria per gli occhi |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 22:33
Veneto, sono arancione pieno e pure in quarantena. |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 14:22
Porca vacca.... speriamo che con i vaccini ne usciamo fuori... |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 22:42
Io passo a medio formato tanto faccio una fotografia lenta, romantica, pensata non mi interessano raffica ecc... Tra 18 anni dovrei avere i soldi. Anche perché tra 18 anni finirà l emergenza covid. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 7:25
Io aspetto un po' di più che il mio sistema tiri le cuoia e poi calo di formato un altro po', vediamo se un pollice o meno. |
| inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:11
Ah ecco come posso fare a dare un senso al corredo Pentax avendone uno m43 che uso quasi più volentieri... uso la K5 ed aspetto che si rompa come entrambi i corpi precedenti |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 15:46
Io aumento un pollice all' anno |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 19:26
Di giro vita? Qua tra #iorestoacasa e il monsone fisso, stiamo a mette su panza! |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 22:41
Eh..... |
| inviato il 15 Gennaio 2021 ore 23:35
Penso che il ff resterà il formato di riferimento, come lo è da sempre. E il ff+ col tempo aumenterà di dimensioni e sarà il MF. Com'era prima. Ci vuole solo tempo. Le prime digitali erano aps-c. Alcuni marchi tra i più famosi sostenevano fosse inutile aumentarne le dimensioni. Si è visto. Negli anni passati il digitale è esploso e ha creato un mercato drogato. Negli anni 80 c'erano meno fotografi di ora, ma quando entravi in un negozio i marchi presenti erano innumerevoli. Ora, con un effetto globalizzante, senza certe economie di scala sembra non si possa più produrre. Secondo me sono solo diventati più voraci. Ci sarebbe spazio per tutti, ma funziona tutto come amazon, chi è grosso si ingrossa sempre più e schiaccia gli altri. Io vedo una suddivisione tra cellulari, ff, MF. Non ha senso altro. Il ff si può fare ormai con dimensioni pari ai formati più piccoli, dunque immagino li fagociterà. Nei cellulari ancora abbiamo visto poco. I margini di crescita tecnica sono enormi, a mio avviso. Troveranno modo di fare tele, grandangoli e zoom, e la gente li comprerà, ne comprerà a milioni, visto che tutti hanno un cellulare. E la fotografia più approfondita, con pochi marchi tornerà come era prima, appannaggio di chi ha una passione specifica |
| inviato il 16 Gennaio 2021 ore 15:43
L'FF è un formato "romantico" e non sono sicuro che sarà il sensore del futuro. La ragione è tecnologica: se si valuta la qualità fotografica dei cellulari solo negli ultimi anni questa è stata esponenziale e non prevedibile o immaginabile dai consumatori ma neppure dagli addetti alla produzione del materiale fotografico. La cosa maggiormente probabile è che le nuove tecnologie permettano lo stesso standard di qualità fotografica indipendentemente dalla grandezza fisica del sensore. Il problema rimane sulle ottiche e sul corpo macchina che "deve" avere certe dimensioni. In ogni caso basta vedere Canon cosa sta producendo con le ottiche RF molto più leggere e piccole con una qualità superiore in un corpo macchina che ormai, senza specchio, si avvicina nelle dimensioni ai formati minori. Sono d'accordo, comunque, che la fotografia effettuata con apparecchi tradizionali sarà appannaggio di pochi appassionati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |