| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:07
Ho notato che soffre molto il controluce (il contrasto va a farsi benedire) non avendo nessuna appendice che fa da paraluce; anche solo per questo motivo l'adattatore per filtri potrebbe essere molto utile, incollandoci un anello riduttore da 30.5 a 37mm e quindi un paraluce a vite da 37mm (chi ha/ha avuto m43 quasi certamente ne ha già uno in casa...io ne ho uno nell'armadio uno che usavo con il PL 15 1.7) https://www.amazon.it/paraluce-parasole-Obiettivo-compatibile-Panasoni |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:07
Andrea, l'ho aperto però. E' intonso ma aperto. Non ci avevo fatto caso. Che cavolo l'ordine era corretto. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:10
No problem, di quella arrivata a me non ho ancora aperto il pacco (magari è giunta a me la tua versione ) e posso usare quella per il dono. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:12
Ahahaha sarebbe un bel colpo di c... Però il francese me la paga questa sola... Ero così entusiasta... in compenso sta messo bene a batteria che è un po' l'incognita di questi fondi di magazzino fermi da 5 anni... la batteria a litio è a rischio. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:13
“ Ho notato che soffre molto il controluce (il contrasto va a farsi benedire) „ Boh
 |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 18:14
Sentiamoci con MP che Made tra un po' ci fucila. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 19:50
@Centauro, ma cambia smartphoneeeeeeeee |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:30
Ilrasta bellino il paraluce |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 20:40
“ @Centauro, ma cambia smartphoneeeeeeeee „ Mai e poi nel caso riprenderò un iPhone SE |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:15
Lookaloopy benvenuta alla tua DXO, mi spiace per chi ha ricevuto quella sbagliata, mannaggia. E' vero che si da via come il pane, ma è anche vero che per ri-ordinarne un'altra passa un pò di tempo (e ora come ora non è detto neanche che se ne trovino) Tornando a Lookaloopy! Come stai lavorando i files? Se scrivi tutta la procedura a partire dal formato di scatto, diamo un'occhiata. Scrivi anche software e tutto il resto! |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:33
Buonasera a tutto il forum.. Vi volevo dire che domani vado a ritirare 15 adattatori, 3 li ho già spediti a amici del forum ... Giovedì spedisco gli altri a chi me li ha richiesti, chi fosse interessato mi contatti in MP Tornando in tema DXO One e Photolab 4... sto valutandolo anche per lo sviluppo in raw della A7R IV dopo anni che uso camera raw adobe, per me dopo averlo studiato e un ottima alternativa (per lo sviluppo) alla suite adobe, Photoshop per alcune elaborazioni è insostituibile ma il 90% del lavoro si può fare solo con Photolab. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:39
Dunque i files sono elaborati con PL4 Elite, Deep Prime e Lens Sharpness attivi ai valori di default, profilo colore Velvia per i due scatti nei campi, sono tutti super raw Qui ci sono i primi due: 1drv.ms/u/s!Ama_8DOgYdoPhqgu8N331K7SbjWSCQ?e=pBkt5k 1drv.ms/u/s!Ama_8DOgYdoPhqgt30sgZVJScyBgaw?e=TZanUJ @Brundo, PhotoLab lo uso ormai da due anni per sviluppare i RAW della M50 e della 760d, in totale sostituzione di Camera Raw. Se si integra con la Nik collection gratuita Photoshop non serve praticamente più. |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 21:53
“ i files sono elaborati con PL4 Elite, Deep Prime e Lens Sharpness attivi ai valori di default, profilo colore Velvia per i due scatti nei campi, sono tutti super raw „ Sono sbagliati i valori Segui la guida in prima pagina per impostare il software. Vedevo troppo rumore, ed un dettaglio basso, DeepNoise va impostato. Il MultiRAW già rimuove gran parte del rumore, all'intelligenza artificiale ad esempio, non bisogna fargli togliere il dead pixel. Trovi tutto in prima pagina del primo thread! |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 22:04
Deep Noise sarebbe? Ah Deep Prime ok, si il valore di default è a 40 con anche la riduzione dead pixels, ho sistemato, grazie |
| inviato il 12 Gennaio 2021 ore 22:06
Ho visto il primo scatto Vanno contestualizzati gli scatti, altrimenti non si capisce, e conoscendo bene i files, sapevo che erano ben distanti da quello che si dovrebbe ottenere. Questo è il tuo primo scatto, lo hai postato con le ombre aperte (ed i valori sbagliati) ma in sostanza, le ombre erano così chiuse.
 Recuperabile? Si, ma non sono quelli i files che si ottengono dalla DXO, questi sono i peggiori files su cui mettere mano E ricordati di esporre al contrario, non per le luci, ma per le ombre. “ Deep Noise sarebbe? „ DeepPrime, lo chiamo deepnoise, è uguale. Riguardati tutti i valori in prima pagina! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |