RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografo in tempi del covid


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografo in tempi del covid





avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:06

Ciao,
comprendo benissimo la tua situazione, anche noi in agenzia siamo quasi completamente fermi con la fotografia. Siamo moderatamente tranquilli perchè abbiamo anche un'altra attività che sta comunque andando e ci permette di portare a casa "qualcosa" per campare, ma con il settore fotografia siamo in passivo da un anno esatto.
Il settore cerimonie è praticamente fermo (e chi si sposa lo fa in modo molto più ridotto tagliando come prima cosa il servizio fotografico), la stragrande maggioranza degli eventi sportivi dilettantistici sono sospesi (e li si facevano dei bei numeri come vendita), gli eventi sportivi professionistici hanno grosse limitazioni di accesso per la stampa (e come al solito la voce grossa la fanno le grandi agenzie internazionali lasciando agli indipendenti le briciole...)

Noi abbiamo deciso di investire tempo nella creazione di progetti per il futuro, per farci trovare pronti quando questo incubo finirà... stiamo producendo materiale per formazione e dei "format" da proporre ai clienti (quindi non solo fotografia ma un lavoro concettuale)

Ah, e stiamo approfittando del momento per allargare il dialogo con i colleghi / concorrenti. Già il lavoro è poco, non è il caso di farsi la guerra o i dispetti.

Buona fortuna a tutti

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:51

credo lo sappiano anche i sassi ormai che il vaccino è efficace a quelle percentuali

Esatto! Quindi NON IMMUNIZZA. Così come non immunizza il vaccino per l'influenza.Ci si immunizza quando è al 100%.
Infatti l'AIFA, scrive nel suo sito che il vaccino "non è un certificato di libertà" (parole che dovrebbero far riflettere tanto) e che si dovrà continuare col distanziamento e la mascherina.

La psico-info-pandemia (come la definisce un noto neuropsichiatra) sicuramente ha ed avrà degli effetti devastanti sui ragazzi per livello di apprendimento, socializzazione, crescita fisica e caratteriale.
Sui vecchi nelle RSA, nella totale mancanza di contatto umano/affettivo dei propri cari, fattore questo,che è terapeutico nella stessa misura (se non di più) dei farmaci.
L'isolamento, nel caso di ricovero, di chiunque stia male sia di covid che di altre patologie (Ippocrate si rivolterà nella tomba).
Il rinvio di TUTTE le prestazioni diagnostiche preventive con conseguente aumento e mortalità di patologie con alto tasso di letalità.
Poi con ebete euforia possiamo continuare a cantare sui balconi e scrivere "andrà tutto bene",ma la realtà è un'altra.

Domanda:
-viviamo in un periodo dove sui piatti della bilancia HANNO MESSO da una parte "libertà e diritti" mentre nell'altra "protezione dal Covid" e dove all'aumentare dell'uno diminuisce l'altro; chiedo: a quanta libertà e diritti siete disposti a rinunciare a per quanto tempo?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:53

Molti sono i fattori che hanno contribuito e alimentato l'espansione del Covid:

- La cina ha annunciato con 3-4 mesi di ritardo i pericoli di pandemia.
- in Italia il covid è stato segnalato dal ministero della salute già ai primi di gennaio dell'anno scorso ma il governo
ha agito con un ritardo di almeno due mesi.
- In Italia non c'era un piano pandemico aggiornato ed efficiente.
- diversi anni fa in un precedente governo, non ricordo quale, il dott. Sirchia, all'ora ministro della salute, aveva istituito un'unità di crisi anti epidemica/pandemica con relativi analisti, strumenti di controllo e scorte di materiali per farvi fronte ma successivi governi per contenere i costi l'hanno debellata.
- in certi stati europei inclusa l'italia sono stati tagliati posti letto e spese per ospedali, una sforbiciata al sistema sanitario e alla medicina di base.
- La gestione emergenza covid dopo la prima ondata, dal mio punto di vista, non è stata analizzata con sufficiente rigore scientifico, mi sarei aspettato meno speculazione politica e + rigore nei protocolli anti pandemici, avrei preferito meno restrizioni per i settori colpiti, meno restrizioni delle libertà ma + comunicazione atta a stimolare l'uniformità dei comportamenti responsabili.
- mi sarei aspettato meno terrorismo mediatico e + trasparenza nella comunicazione dei dati pandemici.
- credo che si sia preferita la speculazione economica del problema pandemico piuttosto che una gestione trasparente.
- in genere abbiamo assistito alle riduzione di diritti e garanzie per il cittadino in funzione dello sviluppo di poteri autoritari anti costituzionali.
- ha prevalso il terrore e la paura dove serviva calma, logica, tempestività e disciplina.
- spero che le persone in genere si risveglino e riprendiamo in mano la capacità di confronto su idee, soluzioni,
vaccini e consapevolezza sulle misure anti pandemiche tenendo conto del fatto che abbiamo già fatto troppi danni
economici.

NESSUN COMPLOTTO... SEMPLICEMENTE UN PERIODO DI BUIO DELLA RAGIONE, DELLA TOLLERANZA E DELLA LIBERTÀ...PER TRISTI COINCIDENZE...CAPITA DI TANTO IN TANTO STORICAMENTE.
I GOVERNANTI SEMPLICEMENTE CAVALCANO LA STUPIDITÀ E LA VOGLIA DI SOTTOMISSIONE DEL POPOLO...


il buio della ragione purtroppo è una caratteristica ricorrente e presente nelle strettoie della storia, potrebbe essere fatale ad alcuni e favorevole ad altri.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:07

@Francesco Fontana
la tua soluzione quale sarebbe?

@Cirillo Donelli
su certe cose sono d'accordo con te su altre no, ti ricordo che una signora di palermo con la fase " non ce n'è coviddi" si è fatta un video musicale ed ospitate in tv e voi fate riferimento ad essere consapevoli MrGreen

- in genere abbiamo assistito alle riduzione di diritti e garanzie per il cittadino in funzione dello sviluppo di poteri
autoritari anti costituzionali.

in cina che dovrebbero dire?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:09

Morire di Covid ma libero?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:11

Morire di Covid ma libero?

mi sa che per molti è l'unica soluzione, poi se capita agli altri meglio...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:16

Solidarietà ai fotografi che hanno perso lavoro e fatturato ma non saprei dare consigli precisi in questo momento, io stesso ho perso tutto il fatturato dell'anno scorso. Per le partite iva è veramente un bel caos.

Domanda:
-viviamo in un periodo dove sui piatti della bilancia HANNO MESSO da una parte "libertà e diritti" mentre nell'altra "protezione dal Covid" e dove all'aumentare dell'uno diminuisce l'altro; chiedo: a quanta libertà e diritti siete disposti a rinunciare a per quanto tempo?


Vorrei solo che ci fosse meno emotività è più capacità di analisi, posso accettare un generico periodo di restrizioni ma a fronte di misure efficaci e non solo parole e parole, diritti e libertà non sono barattabili, il conto non lo può sempre pagare il cittadino . . . .

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:19

@Francesco Fontana
la tua soluzione quale sarebbe?


Innanzitutto vita "normale". Incentivare lo studio delle terapie (che peraltro oggi alcune iniziano ad essere molto efficaci) e curare sopratutto a domicilio.

@Murphy
La tua soluzione quale sarebbe?

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:28

su certe cose sono d'accordo con te su altre no, ti ricordo che una signora di palermo con la fase " non ce n'è coviddi" si è fatta un video musicale ed ospitate in tv e voi fate riferimento ad essere consapevoli
. . .

@Murphy . . . spererei bene che le persone non siano tutte così Sorriso



avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:29

-evitare titoloni sui giornali e creare allarme e fomentare il clickbait(Donna muore dopo il vaccino, le 2 cause non sono collegate scritto in piccolo per esempio)
-evitare che politici possono fare gli sciacalli(chiudete tutto, aprite tutto, la mascherina non la metto ecc..)
-uscire uniti come scienziati verso la popolazione( quindi niente è solo un influenza, è clinicamente morto ecc..)
-punire chi non rispetta le regole e non tutta la categoria(chiudere i locali che non rispettano le regole e non tutti i locali, sotto casa mia i ristoranti rispettavano le regole le 2 birrerie se ne fottevano, chiusi entrambi).
-non chiudere le scuole ma aumentare il trasporto.
-punire seriamente chi metteva in giro fake news, perchè un meccanico non può essere esperto di virus dopo che vede un video di 5 minuti su youtube per capirci
-evitare gli sprechi nella sanità(si ci doveva pensare prima ma ci ribelliamo oggi)
-evitare i tagli nelle scuole ( l'unica colpevole l'Azzolina invece i precedenti sono esenti da colpe).
-aumentare il senso civico delle persone che manca
-studiare la costituzione, molti parlano di anticostituzionalità ma al solito leggono quello che interessa
-spiegare la differenza tra prevenzione e cura
-far capire alla popolazione che la sanità pubblica è gratis ma ha un costo per la collettività
-far capire alla popolazione che la sanità pubblica non è a risorse infinite(sia come posti letto che come medici)
-punire chi ci specula in questi periodi , vedi acquisto mascherine Pivetti, oppure tamponi lega in lombardia.
-formare i medici e dotarli del necessario per curare a domicilio

per esempio


avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:40

Esatto! Quindi NON IMMUNIZZA. Così come non immunizza il vaccino per l'influenza.Ci si immunizza quando è al 100%.


quello che affermi è assurdo, non esiste nulla in medicina che abbia efficacia al 100% prevenzione, diagnosi, operazioni chirurgiche, vaccini, farmaci..tutto ha un grado di fallabilità

ritenere un vaccino inutile perché non c'è un'efficacia al 100% passami il termine da schiocchi, inutile perdere tempo a parlare con te

PS. ti auguro buona salute e lunga vita, il giorno lontano che sarai malato non curarti perché è inutile, nessuna cura ti darà efficacia al 100%, questo è il tuo modo malato di ragionare

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:56

-punire chi non rispetta le regole e non tutta la categoria(chiudere i locali che non rispettano le regole e non tutti i locali, sotto casa mia i ristoranti rispettavano le regole le 2 birrerie se ne fottevano, chiusi entrambi).
-non chiudere le scuole ma aumentare il trasporto.


su questi punti la penso anch'io così, Non avrei chiuso tutti i locali, ma solo quelli che non sono in grado di adottare rigidi protocolli, nella mia zona pub, birrerie e ristoranti si erano adeguati in modo serio e rigoroso, peccato.

Sulla scuola andavano differenziati orari, trasporti e smezzate le classi, anche su altri punti mi trovi in sintonia . . è una questione di logica, nervi saldi, tempestività e competenza.

Quest'ultima, la competenza, non sempre . . ma a volte manca nei politici e nelle amministrazioni sia centrali che periferiche, vi si preferisce utilizzare la forza e la persuasione mediatica.

-studiare la costituzione, molti parlano di anticostituzionalità ma al solito leggono quello che interessa
. . su questo punto la carta costituzionale credo sia stata violata, gli attuali dpcm si reggono su una legge della protezione civile interpretata sul fil di lama del diritto. non c'era bisogno di poteri speciali e dichiarare uno stato di emergenza Nazionale ma era sufficiente uno o + decreti legge e un serio "stato di emergenza sanitaria", ma dato che non avevano ne un piano pandemico preciso e nemmeno un'unità di crisi pronta hanno preferito scavalcare le inevitabili rogne giuridiche/giudiziarie dichiarando l'emergenza nazionale.

-spiegare la differenza tra prevenzione e curare
si! . . e aggiungo, come ha espresso F.Fontana attuare un protocollo serio di cure domiciliari.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 10:58

quello che affermi è assurdo, non esiste nulla in medicina che abbia efficacia al 100% prevenzione, diagnosi, operazioni chirurgiche, vaccini, farmaci..tutto ha un grado di fallabilità

ritenere un vaccino inutile perché non c'è un'efficacia al 100% passami il termine da schiocchi, inutile perdere tempo a parlare con te

PS. ti auguro buona salute e lunga vita, il giorno lontano che sarai malato non curarti perché è inutile, nessuna cura ti darà efficacia al 100%, questo è il tuo modo malato di ragionare


Grazie, la tua risposta pone in evidenza il modus operandi che si sta radicando sempre più in questo periodo. Al posto di avere un confronto mi mandi a quel paese. Per me è piacevole, oltre che costruttivo, confrontarmi. Poi ognuno può rimanere sulle proprie posizioni, ma credo che si debbano argomentare, altrimenti è inutile scrivere.

Ti saluto con questo aforisma:

"La verità attraversa sempre tre fasi: nella prima viene ridicolizzata; nella seconda ci si oppone violentemente; infine, la si accetta come ovvia."

Arthur Schopenhauer

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 11:00

quello che affermi è assurdo, non esiste nulla in medicina che abbia efficacia al 100% prevenzione, diagnosi, operazioni chirurgiche, vaccini, farmaci..tutto ha un grado di fallabilità


se i vaccini saranno veramente efficaci intorno al 95 % sarebbe un bel risultato . . . ci conto!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2021 ore 11:02

. . su questo punto la carta costituzionale credo sia stata violata , gli attuali dpcm si reggono su una legge della protezione civile interpretata sul fil di lama del diritto. non c'era bisogno di poteri speciale e dichiarare uno stato di emergenza Nazionale ma era sufficiente uno o + decreti legge e uno stato di emergenza sanitaria, ma dato che non avevano ne un piano pandemico preciso e nemmeno un'unità di crisi pronta hanno preferito scavalcare le inevitabili rogne giuridiche/giudiziarie dichiarando l'emergenza nazionale.

lo credi tu, è così?MrGreen
io non sono un esperto e non capisco nulla , di sicuro la nostra costituzione su alcuni temi è lenta dove serve agire con velocità.

si! . . e aggiungo, come ha espresso F.Fontana attuare un protocollo serio di cure domiciliari.

protocollo serio non si inventa in poco tempo, tra incapacità di alcuni e evento nuovo siamo stati presi alla sprovvista .



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me