| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:44
“ Presumo di si. Volevo acquistare questo corredo: Canon 1DX Mark III Canon RF 15-35mm f/2.8 L IS USM Canon RF 28-70mm f/2 L USM Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM Mi sono atterrito.Prendo un Rolex.Se poi fossero fondate le affermazioni di quanti propongono l'equivalenza con ottiche minori? Mi tengo la A7 R3. „ E faresti bene!!!! (Anche perchè sulla 1dxIII non ci monteresti le ottiche RF che hai citato.... Sai che incazz.atura?) |
user203495 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:46
Ah.Figurati che sesquipedale ignoranza la mia.Manco lo sapevo.Comunque ho finito di gettare soldi alle ortiche.Acquisterò un paio di Rolex.E non sto scherzando. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:54
Spendili per donne e cibo, si campa una volta sola... |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:57
E vino.... di quello buono però |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:16
“penso che la domanda di Signessuno fosse un'altra e riguardava in generale le passioni” Bah, per me son meri attrezzi del mestiere che servono a uno scopo. Son vetro, ferro, plastica che svaluta da matti. Stessa roba alcuni Rolex, ad esempio roba venduta a 10 volte il suo valore, soldi fregati appena strisciata la carta. E nemmeno sono un rivaluto nel tempo. Volevo investirci ma me l'hanno amichevolmente sconsigliato. Non ne vale la pena sul commerciale, a parte certi pezzi che e' difficile anche trovare. Idem le pietre. Non sono piu' tempi e gli stessi non sono beni rifugio in rivalutazione. Forse solo l'oro, ma bisogna stare ben all'occhio ai mercati. Un lavoro in pratica, che porta via tanto tempo, che non ho. “il concetto di bello e una macchina con le stesse caratteristiche di una Ferrari potrebbe essere un cesso a quattro ruote e godere della stessa immagine di sogno irraggiungibile” Si, ma, occhio. Tu mi parli di beni di lusso, di roba che e' status symbol, si entra in un altro campo. Le macchine fotografiche e gli obiettivi sono mezzi atti a raggiungere lo scopo: fare la foto. Punto. Chiuso. A meno che piaccia farsi notare con al collo il modello nuovo appena uscito. Ma statene certi, mediamente non se ne accorgera' nessuno di quello che usate. Nemmeno che modello e', magari se beccate uno dei 4 gatti che idolatrano attrezzature su questi lidi...forse..che gran soddisfazione.. Se arrivate in Ferrari, la sonata state tranquilli che cambia. Per il 100% degli spettatori. Ieri. Oggi e..domani (soprattutto perche' ci stiamo impoverendo). |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:24
Esatto Axl! Oggi in tutti gli sports, gli atleti (complice l'eta ancora da sbarbati...) sono degli automi comandati a bacchetta dai manager o dal DS.... Basta farsi raccontare le gesta del compianto Erwin Striker (soprannominato "cavallo Pazzo" non a caso) ai tempi pre-valanga azzurra, o le sc.azz.ottate tra piloti della 500/F1 ai tempi e poi tutti la sera a bere assieme.... Oggi chiusi nei motorhome nel paddock, senza più una festa, una goliardata, a letto alle 22:00, ecc. tristezza infinita. Oppure chi si ricorda della Jordan, che grazie al suo patron Eddie "animava" il paddock con patate di stellare grandezza.... Ora l'unico che tenta ogni tanto di "ribellarsi" è il buon Lewis dalla sua posizione di intoccabile, se lo facesse un'altro, ciao ciao sedile.... @Banjo Quoto anche le virgole! Però il gusto del possesso puo esserci anche per beni meno "esclusivi" dai... |
user203495 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:29
Potessi seguirei il consiglio di Oscar Wilde in merito alle tentazioni. Ma la mia vita è un deserto.Vedo miraggi ovunque. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 21:53
“ Accidenti,ho un amico che possiede un Rolex.Pagato 9.000 euro circa.Ha ricevuto offerte da 20.000 per venderlo. Se anziché svenarmi per acquistare ottiche di pregio e rivenderle a prezzo ribassato...... Ah.Non lo vuole vendere. „ Se è un Daytona fa bene a non cedere, l'anno prossimo gliene offriranno anche 2-3 in più. E comunque non lo venderei in ogni caso perchè non è un orologio che una volta venduto vai in concessionario, paghi e lo porti via. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:04
In ogni caso non investirei in orologio per speculare... voglio dire.. se c'è la passione, diciamo che su alcuni modelli e marchi (Rolex, PP e AP su tutti) a spendere oggi quella che sembra una follia, un domani si può pensare di rivendere recuperando gran parte dell'investimento, e magari di più. Ma comprare a caso con il solo scopo di tenere e rivendere è un grosso rischio, anche perché un Daytona, un Nautilus o un Jumbo a listino NON si comprano. Sono quei pezzi dei quali guardi le valutazioni e pensi “ma non potevo quando costava xy (leggasi il 70% in meno)?” |
user203495 | inviato il 04 Gennaio 2021 ore 22:37
Sta di fatto che non conosco obiettivi che si rivalutano.O no? Poi certo se uno con gli obiettivi ci lavora presumo vengano ripagati abbondantemente.Ma per gli amatori se non è la passione che li muove poi son dolori. Mah,il mio amico ne ha 4 GMT MASTER 2 pepsi GMT MASTER 2 Batman Daytona Submariner date |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |