RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File Fuji xt4 vs FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » File Fuji xt4 vs FF





user92328
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:46

Lo sai che 2.8 su ff hai la stessa dof (ovvero profondità di campo) che hai su fuji con un f2? Ma che proprio per il fatto che su fuji lavori a f2 (posto che ci sia uno stop pieno di miglioramento ad alti iso con ff), avrai la stessa identica quantità di rumore che avrai su sony con il plasticoso sammy a f 2.8?MrGreen
non vorrei provocare un immediata vendita sul mercatino ma... qualcuno te lo doveva dire scusami
questo è un esempio che va bene sulla carta, nella pratica non funziona cosi, perchè a parità di focale la differenza è a favore del FF...

Questi sono i classici esempi solo per giustificare le proprie scelte, nella realtà ci sono dei bellissimi vetri luminosi per Ff che sicuramente regalano sfondi/sfocati molto più cremosi e puliti delle apsc...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:47

Si ma a prezzi diversi

Io sono tornato a FF per metterci un Voigt 40 1.2, se dovevo metterci un Samyang 35 2.8 restavo in Fuji

Stessa cosa quando avevo il 24 GM invece del 16 1.4 Fuji

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:49

Eh Cesare, è quello che tento di far capire ma mi becco del saccente e professorone.
Anche tu sei a rischio etichetta, ocio MrGreen

user171441
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:51

Io ho preferito beccarmi di chi non argomenta...almeno si rimane sul genericoMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:52

Io ho preferito beccarmi di chi non argomenta...almeno si rimane sul genericoMrGreen


argomenta questa affermazione !!MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:53

Questi sono i classici esempi solo per giustificare le proprie scelte, nella realtà ci sono dei bellissimi vetri luminosi per Ff che sicuramente regalano sfondi/sfocati molto più cremosi e puliti delle apsc...


certo ma non è un 35mm 2.8 samyang!
qui è di questo che si dsquisisce, ovvero una ff entry o media da 24 mpx con una lente economica fissa o zommeto kit buio con una top apsc con una buona lente o uno zoom di medio livello.
paragonare il 35mm 1.4 fuji con un 50mm 1.8 da 150€ vuol dire o non conoscere , non aver avuto il materiale o non averlo saputo usare. Non c'è altra spiegazione.
personalmente la mia esperienza l ho fatta.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:53

Proviamo a metterla sul pratico:

Diciamo che se scatto a iso mediobassi con una XT4 e 90 f2 ottengo una foto eccezionalmente nitida, contrastata, con un bel bokeh cremoso, un buon effetto 3D e zero o pochissime aberrazioni.
Se scatto con una ipotetica Canon FF e 135 F2, ottengo una foto eccezionalmente nitida, contrastata, con un bel bokeh cremoso, un buon effetto 3D e zero o pochissime aberrazioni.

La stessa foto, nelle stessa situazione, scattando a diaframmi complementari, vedrà una sfocatura maggiore nel FF, ci potranno essere differenze nelle cromie, ma avremo comunque due foto di eccezionale qualità.

C'è chi, come me, si "accontenta" di questa qualità data dalla mia accoppiata apsc, chi invece crede che questa qualità si possa ottenere solo con il FF preferirà questo formato.

Non vedo dove sia il problema...




avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 14:58

Il problema infatti non c'è finche si usa stesso lo livello di lente e diaframma, concordo. Anzi, capisco chi scelgie l'opzione ff se vuole avere meno dof o rumore in quel caso. lo rispetto.
ma se mi si dice che con un onesto sammy 2.8 faccio una foto migliore che con fuji f2 dal punto di vista stacco dei piani e rumore oppure che un 50mm f.18 è uguale ad un 35mm 1.4 fuji, allora qualcosa non si è capito o non si è avuto, imho. Poi, il mondo è bello perchè è vario.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:00

Dico solo che per prendere un 135 F2 che non mi facesse rimpiangere il Fuji ne ho preso uno che ha quasi 40 anni e costa comunque uguale a un 90 usato... Ed è pure manuale MrGreen

Un 135 GM che ha praticamente stessa resa e luminosità costa come 2 volte il 90

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:05

però se non si usano ottiche proproetarie adeguate al mezzo non si snatura tutto? cioè da un lato consigliate ottiche buone x sfruttare l'accoppiata lente sensore e poi chi ricorre a ottiche terze e chi a quelle vintage x risparmiare.Confuso

user182586
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:07

Mah, non ci ho capito molto, avrei fatto lo sforzo di spendere un po di più salendo di formato ma se devo x forza prendere ottiche e corpi top allora resto così, fondi di bottiglia uso sul micro, fondi userei pure sul ff


Mirko se posso permettermi un suggerimento: guarda le foto.

Sarai tu stesso a giudicare se una Sony FF con Samyang 2.8 è migliore o meno di una Fuji APS-C con Fuji 23.
(Personalmente sono più soddisfatto con la Sony che con la Fuji ma è questione di gusto personale.)

Però sappi che su FF un F2.8 non farà le stesse foto di un APS-C F2.
Perchè? Perchè su FF hai una minore profondità di campo (https://www.simonepomata.com/apps/profondita-di-campo) e una migliore tenuta ISO, superiore rispetto allo stop che perdi di luce. Va considerata anche la gamma dinamica, che è superiore.

Anche sulle ottiche, non è vero che la qualità è bassa. Anzi.
Guarda per esempio la recensione del sony 28-60 (https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3766279 ) c'è anzi un video che mostra le foto, non fa solo chiacchiere da forum, come dire che ha "distorsioni pazzesche".






user171441
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:07

@mirkopetrovic No, a volte si ricorre alle ottiche vintage ( ma parliamo di quelle buone non quelle da 40€) per il Mood intrinseco dell'ottica e fidati...non si risparmia, ci sono lenti vintage che costano e non poco;-), poi se si vuole giocherellare allora si va di ottiche vintage da 40/80€ senza troppe pretese a parte il divertimentoMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:09

Mirko se posso permettermi un suggerimento: guarda le foto.


Cristian le guardo eccome, e a mio gusto le fuji e le simulazioni varie non mi hanno mai convinto, mentre quelle di altri brand le trovo a mio gusto più belle, parlo di canon nikon sony

ma infatti propendo anch'io x FF considerando prezzi, pesi e qualità complessiva anche di ottiche economiche

user171441
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:10

Mi avete stufato tutti...vado a comprarmi una gfx.

user182586
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 15:11

Un po' di foto fatte col Samyang 35 F2.8.
Quando si dice che una foto è meglio di mille parole.

www.flickr.com/photos/serialcouleur/48432103731/in/pool-3363405@N21/
www.flickr.com/photos/130205354@N05/48465116976/in/pool-3363405@N21/
www.flickr.com/photos/155850267@N08/48446937756/in/pool-3363405@N21/
www.flickr.com/photos/155637446@N03/48417547772/in/pool-3363405@N21/




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me