RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e-M1X - Croce e delizia Parte IV - l'AI che vorreste (per usare un solo neurone e il secondo processore)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » e-M1X - Croce e delizia Parte IV - l'AI che vorreste (per usare un solo neurone e il secondo processore)





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 16:30

Ah, che × che sono, pensavo ti riferissi a pericoli relativi alla fauna locale o a sentieri particolarmente difficili. Certo che è triste dover rinunciare per paura di rapine, ma è più che comprensibile.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 16:55

A proposito di quella fauna locale...
credo che le zecche che infestavano la parte chiusa al pubblico del Boscone della Mesola siano una delle specie più pericolose!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:54

Ah, che × che sono,

Giusto per chiarire, la X dell'ammiraglia ha altro significato. MrGreen
CROCE e delizia...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:05

Certo che è triste dover rinunciare per paura di rapine, ma è più che comprensibile.

Quello che è ancora più triste è che nessuno, ripeto nessuno, abbia fatto qualcosa in questi anni....

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:28

Cioè mi vuoi dire che girare per il delta del po e zone limitrofe si rischia qualche rapina???Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:46

Cioè mi vuoi dire che girare per il delta del po e zone limitrofe si rischia qualche rapina??

Le rapine anche quando sono avvenute sono regolarmente smentite. Per i furti il discorso sarebbe un pò più lungo da fare. Tieni sempre presente una cosa : nel momento in cui estrai l'attrezzatura che tu sia alle saline di Comacchio, sulla strada che porta ad Anita, a Boscoforte sull'argine di Reno o a Fossa di porto sei "potenzialmente" a rischio. "Loro" vedono noi ma noi non conosciamo loro. La tecnica dei chiodi a quattro punte è ormai nota da tempo come i pedinamenti fatti anche per decine di chilometri. E' sufficiente un attimo di disattenzione è sei fregato. Ti sembrerà strano ma queste cose le stiamo ripetendo a tutti da anni eppure ogni tanto qualcuno ci cade dentro. Personalmente sono tre anni che non giro più nel Mezzano (le vecchie valli bonificate dove al momento ci sono oltre 4000 gru censite !!!! ). Lo stesso stanno facendo altri fotografi da Roberto Zaffi a Luciano Piazza e altri. L'unico modo che hai per stare un po tranquillo è avere la possibilità di accedere ad aree private. E tieni presente che l'amministrazione del Parco entro i propri confini non vuole nessuno. A parte qualche raccomandato....come al solito...non faccio nomi !!! Ecco perchè ho scritto che senza questi problemi il "gorillino" come lo ha chiamato OTTO mi avrebbe già bussato sulla spalla.....

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:51

Indicibile... Dalle mie parti ci si limita alle raccomandazioni per accedere alle aree giuste. Ancora non c'è il cancro dei furti. Qualche furto alle auto c'è stato fuori dalle oasi ma non pedinamenti o peggio rapine.

Vi consiglio di comprare Panasonic... Quelle sono irrivendibili. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:54

Se poi le attaccate ad una X con un lucchetto e catena robusti, state proprio sereni.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:59

Les tu stai ancora in una bella zona. Che sto cominciando a frequentare anche per altre cose per me molto piacevoli. Anche e se non di più della mera foto di animali

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 19:00

Non essendo addentro alla fotografia naturalistica non avrei mai sospettato qualcosa del genere. Nel mio girovagare è raro incontrare cacciatori fotografici. Anche a vedere tutte le foto di avifauna pubblicate nei vari forum pensavo comunque si trattasse di un'attività piuttosto "rarefatta". Invece, immagino che per far specializzare in questo modo i delinquenti, su un prodotto così di nicchia, questo tipo di fotografia sia talmente diffuso da essere diventato fenomeno culturale generale in certe località. Scusate le riflessioni a cavolo... ma la cosa mi ha destato una forte curiosità "sociologica".

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 19:05

Alan conoscono ormai molto bene anche loro i "valori" in gioco

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 19:16

Appunto... il fatto che anche loro abbiano acquisito questa conoscenza mi fa pensare a quanta gente e con quale frequenza pratichi la caccia fotografica in alcune zone. Andando in giro non ho mai avuto timori o sospetti che qualcuno potesse essere una minaccia per la mia attrezzatura. Pensavo che il materiale fotografico potesse essere oggetto di furti solo occasionali e casuali, conseguenza della relativamente limitata diffusione di questo hobby. Il fatto che ci siano criminali specializzati, addirittura in grado di riconoscere sapertele costosi (e ancora più di nicchia) ribalta le mie concezioni e mi mette davanti agli occhi scenari preoccupantiEeeek!!!

edit: per capirci... ogni tanto, in bici da corsa mi viene il timore che qualcuno possa bloccarmi per rubare la bici. Per l'attrezzatura fotografica non ho mai avuto gli stessi timori.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 19:25

E' il motivo per cui ho dovuto fare alcune scelte, delle quali non sono assolutamente pentito. Anzi. Per i fiori giro in prevalenza tra Val Pusteria e Austria e per il resto trovo molto appagante, per me ovviamente, andare in giro a cercare cose così:
www.olympuspassion.com/2020/10/16/mill-of-gombola-where-time-stood-sti
o questo
occhisullanatura.myportfolio.com/poffabro
Al "gorillino" ho dovuto mettere una croce TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:03

Wow... Antonio, intanto complimentoni per le tue foto ed i tuoi progetti. E poi è veramente triste che sia costretto da un contesto ambientale degradato e pericoloso a scegliere come indirizzare il tuo talento e le tue propensioni, rinunciando ad alcune di esse. In ambito fotografico è una riflessione che finora non mi ero mai dovuto trovare a fare.

Edit.: di solito dietro a una tastiera mi viene naturale immaginare di discutere con persone che sono grosso modo al mio livello. Poi, alle volte, mi capita di vedere il lavoro dei miei interlocutori e torno con i piedi per terra. Adesso sono in soggezioneSorry

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:05

Bei progetti si... trasudano passione ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me