| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 18:12
OT/nonOT.... UN ABBRACCIO PIENO DI AUGURI SINCERI A TUTTI !!!!!!! |
user210816 | inviato il 31 Dicembre 2020 ore 18:23
Tanti auguri a tutti/e e che l'anno prossimo ci permetta di coltivare la nostra passione. Ciao ci sentiamo nel 2021 |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 18:29
mi associo agli auguri!!! |
user12181 | inviato il 31 Dicembre 2020 ore 18:38
Beh io intanto la mia passeggiatina fotografica sulla neve me la sono fatta. Kg sulla groppa 10,2 più o meno, la bilancetta non si è fermata, da aggiungere le caspole, quasi sempre ai piedi, avevo portato anche i ramponcini che non mi sono serviti, come del resto il 100mm e il 35. 470 m di dislivello in 3,1 km più ritorno. Ma non mi dà lo sviluppo. Frequenza massima 116, media 91 (un po' più alta, ma non troppo, di quella sullo stesso percorso senza materiale fotografico, ma con meno neve), sono comprese le soste per mettere e togliere le caspole e per fare quattro foto (tutte con il 25), due a mano libera e due con il treppiedi. Saranno probabilmente tutte cestinate, non sono arrivato al posto forse più suggestivo, era troppo tardi e la luce cominciava a scarseggiare. Evito di augurare buon anno, visto come sono andate le cose con gli auguri dello scorso anno. |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 19:01
e si!!! eta' a parte, speriamo che questo " demonio" si attenui .... ....................................................................non oso aggiungere altro |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 19:09
Massimiliano, scrivi: "Beh, dipende. Se una persona dice cose sensate, per me non deve mostrare il suo pedigree. Personalmente a me fa piacerere leggere nome e cognome, ma il nick non mi porta nessun disagio. Io non amo pubblicare, il mio sito è fermo da anni, ma a nessuno vieto di andare a vederlo (prima che lo chiuda definitivamente) ;-) Ma non capisco cosa apporterebbe ad un'eventuale discussione poter vedere le mie foto. Ho conosciuto fotografi affermati a livello globale che si sono rivelati di una becera arroganza assurda, così come altri alle prime armi che esponevano delle sacrosante verità." E' vero, quando si parla, come ora, di cose leggere o di argomenti vari, ma su un forum di fotografia ci sono moltissimi argomenti di..."fotografia" appunto ed è piacevole guardare cosa fanno gli altri e come lo fanno. Si impara tantissimo guardando le foto di un altro e sentendo cosa ha da dire su quello scatto in particolare. Si impara e si comprende ricevendo spiegazioni di come si è interpretata una foto, di quali sono i momenti che l'hanno generata, di cosa si intendeva far comprendere. Insomma, se ovviamente ciascuno il forum di fotografia può interpretarlo come gli pare (anche se c'è qualcuno che si dichiara espressamente non fotografo ma "forumista" e non ha nemmeno una foto), credo che, per prima cosa un forum di fotografia sia un forum fatto di....fotografie! E sia alimentato da foto, da inquadrature, da colori piuttosto che da chiacchiere; chiacchiere che, alla lunga, potrebbero spegnerlo. Poi, ripeto, ognuno si crea il suo spazio, le sue esigenze, anche i suoi alibi. Ma io ho sempre più piacere di parlare con qualcuno che ci sia... |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 19:41
Buon Nuovo Anno a tutti, e sono fiducioso che il 2021 sarà certamente migliore dell'orribile 2020! Anche perché, se il 2021 migliore del 2020 non lo fosse, per molti qui, incluso il sottoscritto, la probabilità che non ci sia un 2022 è altina. |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 20:30
Pollastrì' tocchiamo ferro!!!! |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 20:47
Claudio, sono pienamente d'accordo con te. Tanti auguri a te e a tutti. |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 9:49
Scusate, ma se la Fornero ha deciso che entro qualche anno si dovra' rimanere al lavoro fino a 70 anni, figuriamoci se ci possono essere problemi a continuare ad esercitare il nostro hobby!!! |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 14:27
60. Auguri a tutti ! |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 15:44
Mi associo agli auguri e vi porto anche la mia esperienza. Ho 72 anni e fotografo da quando ne avevo 16. Purtroppo da alcuni anni per un disturbo neurologico ho difficoltà a matenere un equiibrio stabile per il tempo necessario per scattare, ma non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di smettere. Ho un sistema reflex pesante (D850) che porto con me in caso di attività fotografica "pesante" tipo viaggi e foto in studio. Per le uscite leggere mi sono attrezzato con un corredo minimo e leggero (Fuji XT30) e inoltre le mie macchine sono "bloccate" ad un tempo di scatto di almeno 1/160 se non uso il treppiede e per scattare se riesco cerco un punto di appoggio...Se trovate in giro qualcuno che si appoggia a pali, cartelli o paracarri, quello potrei essere io...ma non smetto di certo. |
user120016 | inviato il 01 Gennaio 2021 ore 15:50
35 anni di attività fotografica valgono nel censimento anche se non ho 55 anni? Auguri a tutti! |
| inviato il 01 Gennaio 2021 ore 16:36
53 anni e per ora nessun acciacco che mi impedisca di fare le mie foto amatoriali ma il tempo a disposizione è veramente tiranno! In settimana dopo una giornata di lavoro la sera mi butto sul divano e nel Week end gli impegni Familiari sono sempre incombenti Ma tra una quindicina d'anni circa dovrei riuscire a andare in pensione e allora sì che dedicherò energia e tempo per la nostra bella passione! ( nipotini permettendo ) |
user120016 | inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:00
Purtroppo anche per me il tempo non è mai sufficiente, causa lavoro... Figurarsi in questo periodo di reclusione in cui paghiamo gli errori altrui, soprattutto per un paesaggista di montagna che andrebbe in piena solitudine a fare due foto all'alba o al tramonto in mezzo al nulla, manco fosse l'aperitivo sui Navigli in mezzo alla movida milanese... (Chiuso OT) Ad ogni modo, in condizioni normali, un w-e al mese lo dedico alle uscite di montagna con pesi non indifferenti sulle spalle, seguite da una sessione di sviluppo e stampa in camera oscura... E non tornerei mai indietro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |