| inviato il 03 Gennaio 2021 ore 20:32
Domanda: è possibile impostare il punto di messa a fuoco centrale fisso? Vorrei puntare e ricomporre alla vecchia maniera. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 2:22
“ ...i jpeg neanche li si prende in considerazione. Le uniche funzioni che lavorano sul raw, sono appunto il SuperRAW elaborato correttamente su Photolab 4 elite. „ Ordinata la One, mi chiedevo - scusa Made e scusate tutti la domanda da niubbo - ma se non si vuole prendere Photolab 4 Elite anche perché non supporta, credo, Fuji che è il mio sistema principale, utilizzare DXO Connect e Topaz Denoise AI potrebbe magari portare a risultati decenti seppur più limitati nelle opzioni di sviluppo? Grazie! |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 2:30
ciao Ilrasta grz per questo link , non è facile trovarlo perchè non è più reperibile per i pochi pezzi in giro
 |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 3:10
“ Per chi volesse usare i filtri, ho trovato l'adattatore di cui si parlava (ben 29€!) da avvitare sulla filettatura che circonda la lente: „ Ilrasta, interessante il link; purtroppo la pagina stessa riporta la dicitura NoStock e nella legenda spiega: "No Stock: Before making an order, write to a consultant". |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 6:22
"Domanda: è possibile impostare il punto di messa a fuoco centrale fisso? Vorrei puntare e ricomporre alla vecchia maniera." Devi usare lo schermo dello smartphone per la messa a fuoco e lo scatto. Non usare il tasto sul DXO. Come scatto ho visto che a me funzionano anche i tasti volume. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 6:29
@Andrea Festa, con Topaz lo sfrutti bene per la rid. rumore come un altro file di qualsiasi fotocamera. Rispetto a dxo perdi la possibilità di sfruttare la maggior gamma dinamica, il suo denoise che è un pelo meglio e le correzioni automatiche (che non è facile replicare con altri software così bene). Io cmq dopo averlo provato lo prenderei lo stesso, troppo figo Fai conto di avere una sony rx100 con focale fissa attaccata allo smartphone |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 7:01
Grazie Cannondale! |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 8:30
Il denoise di dxo fa miracoli pure con le m43 sopra 1600 per quanto riguarda il rumore |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 11:14
Si ma il messaggio è un pelo diverso, senza dxo non viene letto il multiframe, quindi non solo il programma ha un ottimo denoise, ma si perde totalmente la possibilità di sfruttare la caratteristica più interessante del dispositivo. Utilizzarlo senza va bene lo stesso eh, è come una rx100 senza. Ma con multiframe e dxo, soprattutto di notte, è un passo molto più che avanti |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 11:45
“ A costo zero puoi utilizzare DXO Connect. Prende i SuperRAW e li trasforma in JPEG utilizzando un algoritmo di post produzione proprietario. Fa tutto lui, e ti trovi i JPEG direttamente pronti sul PC. „ Mi sto un po' confondendo, evidentemente, tra multiframe, multiRAW (che credo siano la stessa cosa) e SuperRAW. I SuperRAW non registrano di default più fotogrammi, sono semplicemente i RAW proprietari della DXO One, ho capito bene o sbaglio? E se sbaglio, non basta allora DXO Connect per sfruttarne le caratteristiche base? |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 11:51
Sono tutti la stessa cosa. SuperRaw è un modo loro per chiamare i multiframe, che a loro volta sono multiraw È lo stesso termine che significa la stessa cosa. Su alcuni programmi si effettua il multiframe senza rendere disponibile il multiraw (viene dato solo il JPEG lavorato) su dxo invece hai disponibile a che il multiraw, che appunto loro chiamano SuperRaw. |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 14:02
Grazie! |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:09
“ “ Per chi volesse usare i filtri, ho trovato l'adattatore di cui si parlava (ben 29€!) da avvitare sulla filettatura che circonda la lente: ? Ilrasta, interessante il link; purtroppo la pagina stessa riporta la dicitura NoStock e nella legenda spiega: "No Stock: Before making an order, write to a consultant". „ mi sembrava troppo bello ieri notte per essere vero... stavo dormendo Non è semplice trovare questo accessorio |
| inviato il 04 Gennaio 2021 ore 23:21
“ Non è semplice trovare questo accessorio „ qualcuno con stampante 3d e proviamo a farlo per noi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |