| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 10:47
“ Quindi dite che quelli in tessuto di Amazon dal costo di 20-30 euro non vanno bene? „ Io ho un kit di quelli economici Neewer preso scontatissimo per fare i primi esperimenti. Non è malaccio ma c'è una cosa che non sopporto affatto: LE PIEGHE! Mi incuriosiscono parecchio questi fondali di carta arrotolata: potrei prenderne uno e sfruttare il telaio che già ho per sostenerlo ma devo trovare quello che non pesi troppo Tornando in Godox, avevo quasi ordinato il V1, ho detto "dai non voglio prenderlo ora che devo fare l'esame, tra due giorni ci penso". E' finita l'offerta su Amazon |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 13:42
Buongiorno avrei una domanda da porvi. Possiedo lo speedlight Godox V1, un Meike MK 910 e il trasmettitore Godox X2T. Usando singolarmente i flash staccati dalla reflex, il V1 + XT2 o il Meike + flash pop Up in modalità commander non riscontro nessun problema. I problemi nascono quando cerco di usare i flash insieme. Se uso il flash pop Up in modalità commander e il V1 e il Meike in modalità slave, il Meike “spara” il lampo, il Godox no. Se uso il trasmettitore XT2 il V1 funziona, il Meike no. Cosa sbaglio? |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 14:03
“ Se uso il flash pop Up in modalità commander e il V1 e il Meike in modalità slave, il Meike “spara” il lampo, il Godox no. Se uso il trasmettitore XT2 il V1 funziona, il Meike no. Cosa sbaglio? „ X2T utilizza il protocollo Godox X a 2.4g e puoi comandare solo il V1 impostato in Slave Radio 2.4g godox. Non ho il V1, ma nel manuale e nelle specifiche non è presente la trasmissione Ottica Wireless ( presente nei flash classici di casa Godox , come il mio V860II ). Quindi non credo tu possa usare il flash popup per comandarlo impostando la potenza o usandolo in TTL se non usare la funzione S1 per farlo solo scattare con il lampo. Peer utilizzare il Meike, potresti prendere il ricevitore X1R-N ( se non sbaglio il MK 910 è un Nikon ), ma dovresti comunque vedere se il flash è supportato. |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 14:56
“ Peer utilizzare il Meike, potresti prendere il ricevitore X1R-N ( se non sbaglio il MK 910 è un Nikon ), ma dovresti comunque vedere se il flash è supportato. „ Grazie, dove posso vedere se è supportato? Quello che non mi spiego è perchè il Meike in slave, che ha Illuminazione wireless -Advanced, invece funziona col pop up, ma non se uso il V1 come master messo in slitta reflex o se uso il X2T e il V1 in slave. In teoria il Meike dovrebbe vedere il lampo del V1. Niente niente il sistema Godox è un sistema chiuso come quello Apple? |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 15:27
devi chiarire alcune cose: usi il pop up come commander? quindi utilizzando il CLS Nikon? In questo caso il Meike prevede il CLS e lo puoi utilizzare in modalità remote, quindi ricevendo i parametri dalla macchina e dal pop-up. Il Godox molto probabilmente non prevede il CLS ma solo lo slave ottico (S1/S2) che funziona solo quando un altro flash scatta. Quello del pop-up in cls non è un vero e proprio lampo ma solo una "trasmissione dati" per i flash compatibili con il sistema. Il sistema di trasmissione del Godox in modalità Master non è uguale al sistema CLS quindi non comunicano tra loro e perciò se vuoi che il Meike scatti insieme al V1 staccato dalla macchina, devi impostarlo su S1 o S2. La differenza tra S1 e S2 è che uno dei due modi fa si che il flash scatti con i prelampi del ttl di un altro flash mentre l'altro modo scatta solo con il lampo vero e proprio. Devi solo capire quale dei due. |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 15:36
“ devi chiarire alcune cose: usi il pop up come commander? quindi utilizzando il CLS Nikon? In questo caso il Meike prevede il CLS e lo puoi utilizzare in modalità remote, quindi ricevendo i parametri dalla macchina e dal pop-up. Il Godox molto probabilmente non prevede il CLS ma solo lo slave ottico (S1/S2) che funziona solo quando un altro flash scatta. Quello del pop-up in cls non è un vero e proprio lampo ma solo una "trasmissione dati" per i flash compatibili con il sistema. Il sistema di trasmissione del Godox in modalità Master non è uguale al sistema CLS quindi non comunicano tra loro e perciò se vuoi che il Meike scatti insieme al V1 staccato dalla macchina, devi impostarlo su S1 o S2. La differenza tra S1 e S2 è che uno dei due modi fa si che il flash scatti con i prelampi del ttl di un altro flash mentre l'altro modo scatta solo con il lampo vero e proprio. Devi solo capire quale dei due. „ Grazie Hires ora mi è tutto un po' più chiaro. Usavo il pop-Up come commander prima di acquistare il V1 e il X2T, questa mattina per la prima volta ho provato ad usare i due speedlight insieme e ho riscontrato i problemi esposti sopra facendo diversi tentativi. Farò le dovute prove e vi farò sapere |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 15:52
“ Grazie, dove posso vedere se è supportato? Quello che non mi spiego è perchè il Meike in slave, che ha Illuminazione wireless -Advanced, invece funziona col pop up, ma non se uso il V1 come master messo in slitta reflex o se uso il X2T e il V1 in slave. In teoria il Meike dovrebbe vedere il lampo del V1. Niente niente il sistema Godox è un sistema chiuso come quello Apple? „ Chi lo possiede, ma sul manuale e nella specifiche non è menzionato, quindi 100% non è supportato ( io ho il v860 II che invece lo supporta ). Il V1 come master usa il sistema radio wireless Godox X che è proprietario e usato solo dall'ecosistema Godox ( tutti i sistemi radio sui flash sono proprietari ). |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 16:39
Ciao Michael, in prima battuta avevo pensato anche io di acquistare il X1R-N e tagliare così la testa al toro, ma se posso preferirei dirottare i soldi su un faretto led. Ad ogni modo dando un occhiata alle recensioni su Amazon sembra che il X1R-N supporti il Meike MK-910, ma non ho ben capito se si perde il ttl |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 16:57
“ ok, è arrivato l'X1r-c. Ho fatto qualche test con A7r3, XPro-s e 580ex: funziona come scatto remoto, ma non è possibile impostare la potenza del flash dall'xpro-s. Sbaglio qualcosa io, o secondo voi non si può fare nulla? mi sembra strano che dei sistemi godox non riescano a parlarsi... „ Azz ho un x2t-C, un godox SK400II ed un Canon 600EX-RTII, speravo di riuscire a miscelarli... |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 17:27
“ Ciao Michael, in prima battuta avevo pensato anche io di acquistare il X1R-N e tagliare così la testa al toro, ma se posso preferirei dirottare i soldi su un faretto led. „ Volendo puoi sempre lavorare al chiuso con i 2 flash, il Meike dovrebbe avere pure lui S1 e S2 per scatto in remoto, |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 18:59
Buonasera Intanto grazie a tutti per i suggerimenti che mi hanno permesso di risolvere il problema. Ho agito in questo modo. Trasmettitore X2T sul corpo macchina, Godox V1 impostato come slave e Meike come S1. In questo modo entrambi gli speedlight scattano all'unisono. Impostando il Meike in S2 non succede niente. Direi che al momento posso accontentarmi e risparmiarmi la spesa del X1R |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 20:17
Ma si, se non devi scattare in esterna e non hai bisogno del wireless Radio tira avanti così. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 11:15
C'ero quasi pt.2 Avevo ordinato 2 V1 e XT2-C da FotoLuce perché avevano messo il V1 a 175 euro ed ho pensato di approfittarne. Mi han chiamato stamattina dicendo che a causa dei troppi ordini hanno esaurito le giacenze e l'avrei dovuto comprare a prezzo pieno: ordine annullato. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 11:36
“ C'ero quasi pt.2 Avevo ordinato 2 V1 e XT2-C da FotoLuce perché avevano messo il V1 a 175 euro ed ho pensato di approfittarne. Mi han chiamato stamattina dicendo che a causa dei troppi ordini hanno esaurito le giacenze e l'avrei dovuto comprare a prezzo pieno: ordine annullato. Triste „ fossi in te approfitterei dell'860 II a 135 , che come ripetuto tutta questa differenza con il V1 non c'è, risparmia i soldi e prendi un AD200, che è un flash di classe superiore . Prendere il trigger X1T per risparmiare qualcosina. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 12:55
“ fossi in te approfitterei dell'860 II a 135 , che come ripetuto tutta questa differenza con il V1 non c'è, „ Torno a documentarmi “ Prendere il trigger X1T per risparmiare qualcosina. „ Ho scelto X2T-C per una questione di pura ergonomia: - ha i comandi rapidi a sinistra che mi consente di manovrarli con la mano sinistra mentre tengo la fotocamera con la destra - ha la slitta a caldo passante - ha il display dietro invece che sopra |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |