RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

950 euro...prezzo sospetto per una K1? parte 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » 950 euro...prezzo sospetto per una K1? parte 1





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 11:09

Se nella tua K-1 c'è installata una versione di firmware antecedente alla 1.40 è utile fare l'aggiornamento perché ci sono delle novità tipo l'esposizione fine a 20 minuti in modalità esposizione B, oppure il formato quadrato, l'otturatore elettronico quando si scatta in Live View.
Se invece c'è già installata una versione successiva alla 1.40 puoi fare a meno di fare l'aggiornamento. A meno che non ti compri ottiche tipo il nuovo 50mm o il recente 85mm f/1.4.

Volendo fare comunque l'aggiornamento questo è il link:

www.ricoh-imaging.co.jp/english/support/digital/k1.html

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 11:45

Wolfschanz, la mia era una battuta rivolta, più che a te, all'andamento del forum. Tempo fa se usciva un aggiornamento firmware si infamava la casa che lo emetteva, ora la stessa casa viene osannata.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 11:58

@Phsystem no c'è la versione 1.00

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 12:37

Se c'è la versione 1.0 io suggerirei di fare l'aggiornamento perché le funzionalità che sono state introdotte possono essere utili, tipo l'otturatore elettronico quando si scatta con la reflex sul cavalletto in LV. La posa B selezionabile fino a 20 minuti, il formato quadrato, le luci del menù di colore rosso quando si scatta di notte, etc.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 12:52

AGGIORNAMENTO
Preso entrambi, sia l'obiettivo che il corpo.



;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 13:54

Certo, Miki, ma ho voluto ugualmente chiarire il mio punto di vista ai fini del confronto.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 14:12

Quello che posso dire è che nella mia ignoranza scoprii casualmente che le macchine andavano aggiornate nel firmware con la K 70. La A1 non aveva mai avuto questo problemaMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 14:13

Ingenuamente non mi ero mai posto il problema Cool MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 14:23

La questione aggiornamenti wow penso sia più sentita in ambito ML per via della maggior preponderanza dell'elettronica sulla optomeccanica (?) di una reflex.
Detto cio non ho mai visto nessun miracolo dopo un aggiornamentoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 14:42

Sinceramente neanche io; su pentax almeno mi è sembrato così ma dato che ci sono meglio farli. No?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 15:44

Negli aggiornamenti FW vengono sempre pubblicizzati dei miglioramenti, ma spesso vengono anche corretti dei bug e questo, per evitare di ammettere degli errori, magari non viene pubblicizzato. Io penso che visto che non fa male, convenga fare gli aggiornamenti.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 16:21

Negli aggiornamenti FW vengono sempre pubblicizzati dei miglioramenti, ma spesso vengono anche corretti dei bug e questo, per evitare di ammettere degli errori, magari non viene pubblicizzato. Io penso che visto che non fa male, convenga fare gli aggiornamenti.

Premesso che Pentax quando si accorge di qualche bug lo corregge e lo scrive nel firmware successivo:
Modifiche alla V1.42
Corretto: le prestazioni instabili possono verificarsi raramente nella versione firmware 1.41.


Io normalmente quando vedo che è on-line un nuovo firmware prima di installarlo aspetto almeno un paio di mesi e se dopo due mesi non è stato aggiunto un firmware successivo mi fido ad installarlo. Sempre che abbia delle nuove funzioni che possono essermi utili. Io con la K-1 sono fermo alla versione 1.40 perché ci sono veramente delle nuove funzioni tipo l'aggiunta dell'otturatore elettronico o l'esposizione in posa B fino a 20 minuti. Ma se si tratta di un nuovo firmaware per usare ad esempio in nuovo 50mm o il recente 85mm f/1.4 che non ho evito di fare l'aggiornamento anche perché è una procedura delicata. Tutto qui.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 16:37

Complimenti ottimo acquisto.

(ti avevo avvertito sul peso! MrGreen)

Ho appena comprato il 40mm da limited per cercare di limitare il peso!

Io aggiorno sempre firmware.


avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 16:55

Per l'aggiornamento un mio amico mi ha detto che gli si è bloccato tutto. Ora, io alla K 70 lo avevo già fatto senza problemi ma mi sorge un dubbio...
Ho al momento in attesa delle schede che ho ordinato su amazon: Sandisk extreme 128 gb e una batteria carica. Per i passaggi precisi precisi mi rimetto a voi.
@Antonio Durruti, è vero ad una prima prova ma con il 24-70 sono perfettamente bilanciati

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2020 ore 16:58

Tramite la FOWA, gentilissimi come pochi (mi tornano in mente le parole di @Wolfschanz sulla loro cortesia che non credevo fosse così alta) mi sono stati registrati i due prodotti. Ho scoperto che la K 1 è in garanzia fino al 19/12/2020. Forse conviene sentire loro per il firmware?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me