JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In quali negozi ci sarebbero questi super sconti x canon eos R ed a Rp? Perché non riesco a trovarne. Io continuo solo a vedere richieste di 1600€ per delle R usate. Vi ringrazio in anticipo per le eventuali dritte anche in mp.
Il sensore sono sicuro che sarà il 32mp già usato su 90d e M6mkII Non avevo pensato ai naturalisti in effetti. Però a 2k eur c'è in cantiere la R II, e tra i due formati non avrei dubbi per il 24x36...
Peccato che nel rumor si parli di uscita prevista per un generico 2021 che potrebbe essere anche fra 12 mesi, indubbiamente è interessante come uscita.
Ivan se fosse confermato che la macchina si trovasse gia' ora in mano ai tester, l'uscita potrebbe essere prevista entro il primo semestre 2021 magari in tempo utile per le Olimpiadi di Tokyo dove una APSC ML potrebbe risultare molto utile (perché no, in combinazione con la R1).
(Nel mondo R, la novità sarebbe che gli eventuali RF-S sarebbero utilizzabili, con un fattore di crop, anche sulle R full frame).
A proposito: chissà se Canon deciderà di variare il fattore di crop. Credo che le APS-C EF fossero le uniche con un crop di 1,6, mentre gli altri (da Pentax a Nikon) adottavano un fattore di 1,5.
Magari faranno un altro colpo di scena e passeranno… che so, a 1,4. Un avvicinamento al glorioso APS-H, a scapito di un po' di vignettatura in più quando si riciclano le "vecchie" lenti EF-S.
“ La Big Megapixel ML in un corpo Serie R5. Esattamente come accaduto con la 5ds e 5dsr, Canon procederebbe a immettere sul mercato una macchina da ben 90 Megapixel „
Chiedo per curiosità: una simile densità in un sensore FF toglierebbe il "vantaggio" di 1 stop rispetto al formato APS-c ?(quest'ultimo sui 26 megapixel)
@Simgen Guarda che Canon sulla RF non ha nessun "bocchettone grande".... è sempre esattamente uguale a quello EF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.