| inviato il 22 Dicembre 2020 ore 21:36
Ci sta anche il 35, in futuro. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 6:32
Sì, sì! Ci sta, ci sta. In realtà mi fa gola anche il 135 GM. Ma ho paura che dovrò aspettare il natale successivo a questo, per farmi un altro regalone. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 7:19
Beh certo... un 24mm in vece di un 35... proprio la stessa cosa non c'è che dire! Questo forum alle volte è strano, si fanno storie infinite discettando sulla necessità di passare dai 108,5° di in 16mm ai 110° di un 15mm perché, sai, con un 15mm ti si apre il mondo, e qui si passa da 65° a 84° come se alla fine un campo coperto quasi doppio, dell'uno rispetto all'altro, fossero la stessa cosa Secondo me si chiama scimmia anzi no... una volta tanto mettiamo da parte il politically correct e chiamiamo questa cosa col suo nome: smania da acquisto compulsivo |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:13
“ smania da acquisto compulsivo „ Non l'ho deciso d'impulso. Ho (avevo) soltanto due lenti: il 55 f/1.8 comprato 3 anni fa e il 28 f/2 comprato più di 2 anni fa. Un 35, ponendosi esattamente al centro dei due, doveva essere "importante". Ci ho ragionato per mesi e poi ho deciso di non comprarlo, per il momento. Ho optato invece per un upgrade dando indietro il 28mm f/2 e prendendo al suo posto il meraviglioso 24 GM. Adesso ho di nuovo soltanto due lenti. Come vedi non ho un grande corredo (spesso costituito da tanti oggetti acquistati compulsivamente, come fanno molti di quelli che scrivono su questo forum). |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:27
Hai fatto benissimo. Da ex possessore del 24 GM posso solo dirti che è un ottica straordinaria ( e non sono certo il solo a dirlo ). Io l'ho venduto perchè banalmente non è la mia focale preferita. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 8:30
“ Hai fatto benissimo. „ Ti ringrazio Flag! Ciao, buona giornata! |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:10
io adoro sia la focale 24mm sia 35mm, secondo me hai fatto benissimo e hai lasciato lo spazio per il 35mm |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 9:24
“ secondo me hai fatto benissimo „ Buongiorno Gian Carlo! Grazie! Ma sì, piano piano poi si fa anche quello. In realtà aspetto l'uscita del 35 GM. Diversi anni fa, prima di passare a Sony, avevo una 5D III col 24-105 f/4 e, no, gli zoom non fanno per me. Preferisco di gran lunga i fissi. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 7:04
Caro Paolo, condivido il Tuo pensiero ... |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 7:38
comunque tra 24 e 55 un 35 ci starebbe benissimo. Ad esempio lo zeiss fe 2.8 usato. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 7:48
“ un 35 ci starebbe benissimo. „ Sì, hai perfettamente ragione. Aspetto l'uscita del 35 GM (che sarà sicuramente molto impegnativo economicamente) e poi, se non sarà all'altezza delle aspettative, magari ripiego su qualcosa di meno costoso ma comunque valido, come per esempio quello che mi hai gentilmente suggerito. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 7:54
Comunque il 24 GM, in tutte le recensioni che ho letto e ascoltato, viene considerato "piccolo e leggero". A me però, abituato al 55 f/1.8 e al 28 f/2, risulta bello grosso e pesante. Certo, lo so, è piccolo e leggero per essere un G Master. Alla fine, come al solito, tutto è relativo. |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 7:55
“ dando indietro il 28mm f/2 e prendendo al suo posto il meraviglioso 24 GM „ Ottimo! Io ti avrei consigliato almeno tre lenti 35 mm che conosco: nikkor 35 f2 Ai zuiko 35 f2 Nikkor 35 f1.4 ai (questo è il top) ma la tua scelta è senza dubbio quella più oculata, vuoi per la lunghezza focale che si ben distanzia dal 55, vuoi che successivamente -in mezzo- ci sarà anche spazio per un 35mm, ed allora tutti i consigli torneranno utili |
| inviato il 24 Dicembre 2020 ore 8:09
“ ci sarà anche spazio per un 35mm „ Grazie mille! Ah, poi io adoro i nikkor con la ghiera dei diaframmi sul barilotto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |