| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:22
“ Scusa Perbo, visto che tu sei l'esperto, mi indichi cosa ti risulta come gamma dinamica a 100 iso delle seguenti fotocamere? Canon 6D Sony A7r2 Sony A7r3 Sony A7r4 Grazie „ io non sono l'esperto, Paco :) Non la mettere sempre sul personale, discutiamone in tutta tranquillità tra amici, che è meglio Di quelle macchine ne ho atualmente due (ma mi sono passate per le mani tutte e quattro), e la GD a 100 iso la possiamo chiedere a DXO (se ti fidi, ovviamente). I valori (normalizzati su una stampa delle stesse dimensioni) risultano 6D: 12.11 A7rII: 13.89 A7rIII: 14.7 A7rIV: 14.77 Edit: “ E dò stanno le differenze di 2/3 stop tra la A7r2 e la A7r3? Le vede solo Perbo.... Ma forse lui vede anche.... la gente mortaaaaa..... MrGreen „ 14.7 - 13.89 = 0.81 2/3 di stop sarebbero 0.66, qui andiamo anche oltre. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:24
“ Le ho entrambe... A 100 iso non c'è partita tra 5d4 e a7r4...Poi che nel mondo reale sia una cosa non di rilevanza tale da far cambiare fotocamera o addirittura brand lo ho scritto almeno 1000 volte, ma è così... „ Eh ok. Ma a quanto pare anche loro le hanno avute per fare quelle misurazioni. Ripeto, non prendetevela con me. Se non accettate quel risultato, scrivete a loro. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:24
“ esatto, non li ha... „ no, no, li ha eccome!!!! Guarda quel grafico. Ce li ha tutti! |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:25
“ Ripeto, non prendetevela con me. Se non vi sta bene quel risultato, scrivete a loro. „ Dprev, photon, dxo diciamo che danno ragine a quello che vedo io....Diciamo che sono soddisfatto così... Li hanno cazzato le misurazioni come fecero con la 1dx3 credo in dxo (poi corrette) “ Ripeto, non prendetevela con me. /QUOTE] Prendersela? „ |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:26
Eh ok, sei soddisfatto tu. Va bene cosi Io ho solo riportato la misurazione di un altro sito che ha fornito un risultato diverso. “ Li hanno cazzato le misurazioni come fecero con la 1dx3 credo in dxo (poi corrette) „ E vai a farglielo presente allora. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:29
“ Io ho solo riportato la misurazione di un altro sito. „ Ok, ,ma se i 3 siti principali che pubblicano questi test dicono la stessa cosa, e utenti che le posseggono entrambe pure...Non ti verrà il dubbio? poi addirittura non un gap di 1/4 di stop..Si parla di stop interi... Ma dai! Io non me la sono rpesa...Dico solo che è più attendibile il tempo di cottura sulle scatole della barilla rispeto a quel test! “ E vai a farglielo presente allora. „ Chissenefrega SOlo ascoltiamo e pesiamo le fonti correttamente, tutto qui.... Una voce non autorevole fuori da coro direi che ha poco peso... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:32
Mah.. Che sia una fonte non autorevole lo affermi tu. Da quel che ne so io, è, comunque, uno dei principali e più conosciuti siti di review su materiale fotografico. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:34
vabbeh dai.. Finiamola qui... Se mai trovo il tempo pianto le due fotocamere sul treppiede e faccio un controluce con entrambe così mettiamo le cose più in chiaro... PRechè proprio le trovo delle perdite di tempo, altrimenti ce ne sarebbero di miti da sfatare... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:35
E per la cronaca anche quello che conduce le misurazioni su photontophotos lo fa in un modo poco chiaro, facendosi mandare dei raw su sue specifiche che però nemmeno definisce. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:35
Vero, ma giunge alle conclusioni della maggior parte dei siti di review..Tranne 1 Credo sia lo stesso raigonamento per cui la comunità scientifica dice di mettere le mascherine ma arriva un × che dice che non servono e acquisisce credito...Bah.... Per me le info vanno pesate e misurate...sempre... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:37
Bah oddio, in alcuni casi, il confronto con i grafici di dxomark, non sembra proprio sovrapponibile. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:37
“ Bah oddio, in alcuni casi, il confronto con i grafici di dxomark, non sembra proprio sovrapponibile. „ Lo dico anche io... Ma il TREND è uguale... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:39
“ Credo sia lo stesso raigonamento per cui la comunità scientifica dice di mettere le mascherine ma arriva un × che dice che non servono e acquisisce credito...Bah.... Per me le info vanno pesate e misurate...sempre... „ Non è proprio la stessa cosa. Le parole, di alcuni imbecill.i, restano tali. La veridicità di un test deve essere confutata scientificamente. Altrimenti è negazionismo. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:42
Ok, però resta il fatto che purple, banding e noise sulle mie copie di fotocamere arrivano prima su 5d4 che su a7r4.... Avrò le stesse copie difettose che hanno dato a dxo, dprev, photons |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 13:21
“ Per questo trovo più attendibile il comparatore di DPReview, che si basa su file reali. „ Angus, meno male che scripta manent. Sono stato il primo a dire che tra tutte, trovo più dirimenti le prove di DPReview. Detto questo, credo che laboratoristicamente parlando, anche dxomark possa dire la sua, visto l'esperienza che ha accumulato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |