| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 1:19
Da restare di sasso |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 1:46
Magari la foto di Karmal ha immortalato delle "presenze". |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 2:44
ma io non le vedo le macchie |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 3:31
Ho letto, divertendomi, quasi tutti i post. Mi viene da chiedere all'autore del thread, se ha provato i jpg della d810, e cerca qualcosa di più valido per Instagram e Facebook, perché invece della a7riii non ha considerato una Fuji medio formato? Magari gfx 50 oppure quella da 100mpx? Oggi si sa che più megapixel si hanno e meglio vengono le foto per i social... |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 7:12
''Magari la foto di Karmal ha immortalato delle "presenze". MrGreen'' Sono i cosiddetti orbs |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 7:23
Tolgo la notifica su questa discussione, è una presa per il cu.lo, vi invito tutti a fae altrettanto, lasciatelo solo con le sue chiazze |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 7:25
No, dai Gian Carlo!! È come un episodio di Ai confini della realtà! Bisogna vedere fin dove si spinge l'assurdo! |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 7:28
Io invece la notifica la metto, finalmente ci si diverte un po' |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 7:35
ma è tutto gratis...... |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 7:43
.... tranne la a7 riii |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 7:54
Esilarante post....ma vedendo gli unici suoi due post aperti non mi meraviglio. Ma la questione è che anche chi ignora completamente il mestiere, che sia cantare, suonare, dipingere, fotografe può comprare gli strumenti e farne ciò che vuole, è un diritto inoppugnabile. Per assurdo trovo meno deleterio leggere questo tipo di assurdità derivanti da ignoranza piuttosto che le pagine e pagine di esternazioni da fanatismo, fatte comunque nella quasi totalità dei casi da gente che sa di macchine ma non certo di fotografia. Alla fine caro fotografarelaluna non sei molto diverso dalla gran parte degli utenti, compri macchine con milioni di pixel per mettere foto sul web, non ha senso; non ha senso nulla di quello che hai detto su questo post...ma si tratta solo di non conoscenza, di ignoranza sulla materia (fotografia, jpeg, posterizzazione, basi della fotografia), cosa che puoi tranquillamente acquisire con il tempo e applicandoti. La risposta alla tua domanda è stata data e non dipende dalla macchina (che per altro ha uno dei migliori file in circolazione) ma da come registri la foto e la pubblichi sul web. Per inciso, tanti più mpx avrai tanto maggiore sarà il peso della foto (mb) tanto maggiore sarà la compressione applicata da siti web o simili, tanto maggiore saranno i difetti quando si osserveranno le foto al 100% (cosa inutile che fanno la maggior parte degli utenti). |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 8:15
“ Sulle reflex non appare codesto problema. „ Infatti... i sensori delle mirrorless spesso sono uguali a quelli delle reflex, quindi la differenza sulle macchie e sui puntini la fa...... la presenza dello specchio!! |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 8:29
“ Infatti... i sensori delle mirrorless spesso sono uguali a quelli delle reflex, quindi la differenza sulle macchie e sui puntini la fa...... la presenza dello specchio!! „ Michelantonio2005 " specchio specchio delle mie brame... "   |
| inviato il 16 Ottobre 2020 ore 8:32
E se poi lo specchio è sporco e i puntini e le macchie li vedi anche con quello? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |