user209843 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:38
“ Speravo in un miglioramento dell'IBIS, invece è rimasto lo stesso delle Mark I, il che pone le Mark II dietro alle rispettive concorrenti Canon, Sony e Panasonic che fanno tutte meglio dei 5 Stop. I prezzi di lancio sono però davvero ottimi. Chi ha le Z6/7 Mark I e non ha bisogni operativi di upgrade su AF e raffica dorma pure sonni tranquillissimi „ Lasciamo perdere i numeri dichiarati, l'IBIS non è miracoloso, nelle Sony anche meno! Sono tanti i fattori che incidono, capacità del fotografo, dimensioni del corpo macchina, dimensioni del sensore. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:39
“ Una scelta logica e sensata (per peso e portafoglio) sarebbe farsi tutto un corredo 1.8..che ne pensate? „ Che è quello che sto facendo. 50 e 85 li ho già presi. In futuro penso che mi prenderò il 35 anche se pure il 24 mi stuzzica anche se al momento ho un 24/1.4 Art che va una meraviglia con l'FTZ e potrei tenere quello. A mio avviso Nikon ha tirato fuori le lenti in modo estremamente intelligente: tolto il 58mm, nessuna lente esoterica buona per riempire la bocca di chi vuole misurare chi ce l'ha più lungo, ma tanta sostanza. La sacra triade - imprescindibile per larga parte di chi con la fotografia ci lavora - più una serie di fissi non economicissimi ma comunque alla portata di tutti ed appetibili anche per professionisti visto che hanno una qualità eccelsa e alcuni zoom tuttofare per chi vuole praticità. L'unica mancanza grave a mio avviso è un tele dal prezzo abbordabile: o un 70-300 di qualità eccellente o il "classico" 70-200/4. Tutte le altre ottiche di cui si parla vanno benissimo, servono e infatti arriveranno. Ma hanno un mercato più ristretto rispetto a quelle presentate ora. Dato che tutto e subito non si può avere, credo siano state fatte le scelte giuste. |
user209843 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:40
“ Io so che c'è gente che si lamenta dell'ibis Sony in quanto non veritiero. Ed adesso, ho anche letto lamentele su quello Canon „ . Dipende da cosa ti aspetti, dipende da quanto ci fai affidamento! L'IBIS non fa miracoli e ci sono tanti fattori che influiscono sulla sua maggiore o minore efficacia. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:43
Se dopo due anni i modelli vengono superati ma non rivoluzionano, alla fine chi ha il primo modello non è così danneggiato. Canon invece con le nuove R ha messo veramente in difficoltà chi aveva acquistato la prima ML dove non c'era nemmeno lo stabilizzatore che oramai è uno standard per tutti. Hanno iniziato ad entrare in questo mercato da non moltissimo è ragionevole che i primi modelli o per un motivo i per un altro erano carenti su alcune caratteristiche, ma non credo per una volontà, non comprensibile del marketing sia per Nikon che per Canon, chi domina quella fetta di mercato è Sony dove dovevano entrambe recuperare, non avrebbe avuto senso avere la macchina attuale nel cassetto e tenerla per la prossima uscita. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:44
“ L'IBIS non fa miracoli” Su la Z7 con il 70-200 a volte li fa |
user209843 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:49
“ Sony ha dalla sua il modulo afc a parer mio ancora il migliore in circolazione. Per tutto il resto tecnicamente è stata surclassata ampiamente dalla concorrenza (si veda molti sonari incalliti che magicamente dall'uscita dei nuovi modelli canon non ci hanno pensato due volte ad abbandonare sony, questo mi fa pensare...). Se anche per nikon e canon iniziano ad uscire ottiche di terze parti tornerà il predominio delle due case sul mondo della fotografia. Questo per come la vedo io. „ Non credo che chi cambia marca con la frequenza che si cambiano le mutande sia da prendere come termine di paragone, diciamo che sono persone che guardano più all'ultimo ritrovato tecnologico che all'insieme di un sistema! Poi in ambito professionale, così come in certi generi specifici, ci possono essere delle esigenze prioritarie che possono far prediligere un marchio rispetto ad un altro, per il resto secondo me solo rincorsa all'ultima features! |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:50
Antonio ho paura che dal primo gennaio la mia Z7 non funzioni più |
user206375 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:50
@ axl_ la Z6 l'ho presa ad un prezzo super competitivo, se decidessi di venderla non ci perderei nulla. Ma quel prezzo sul mercato non vedo macchine migliori. il discorso per quanto mi riguarda è un'altro. Nel 2020 non puó essere novità il doppio slot, af più veloce, il 4k 60p. e poi l assenza di un log interno, ibis non migliorato, schermo fisso. Se metti in commercio un nuovo ibrido devi offrire di più. E il problema non riguarda solo Nikon, ma tutti i marchi. L'ultimo modello sony è una minestra riscaldata, idem S5, M50. Cosi fan tutte |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:50
che bomba ragazzi..... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:51
Da do rew: 10 fps (single AF area only) Come sarebbe? Ancora? Nel 2020? Con sue processori? Ma porc.... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:51
Eccole! Belle macchinette a buon prezzo, brava Nikon. Vediamo come sarà sto nuovo af. Quasi quasi tengo ancora la Z7 e chissà che qualcosa arrivi per lei via firmware e spendo in qualche lente Z in più |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:54
Questo miglioramento ad esempio la porta al livello della D5 e nella modalità lenta anche di più ... "Nikon afferma che il sistema di messa a fuoco ora funziona in condizioni di luce fino a –4,5 EV (un miglioramento di uno stop), quando si utilizza un obiettivo F2.0 (o più veloce). E questo senza utilizzare la modalità AF più lenta in condizioni di scarsa illuminazione, che estende altri due stop." |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:56
Ancora nessuno che si lamenta della specifica del 4K 60p che sarà croppato in DX? Strano dai Da possessore di Z6I sono curioso dei miglioramenti lato AF che sono stati implementati con le nuove serie 2. Molto interessante l'area estesa con Eye AF ed i miglioramenti sulla sensibilità in bassa luce. Brava Nikon! |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:58
per l'AF, più che la sensibilità "al buio" mi interessa vedere i miglioramenti nel seguire i soggetti in rapido movimento (avifauna, ad es...) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |