| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 16:21
gran macchina, sulla carta mi piace un casino. Solida e ben costruita. Il problema è il peso, io ho preso una ML soprattutto per quello, altrimenti sarei rimasto con la D800 che è una ottima macchina e per la resa a me basta ed avanza (per ora la tengo, poi vediamo...). |
user206375 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 23:16
Fullerenium, pure a me fa parecchio ridere. È schietto, e poi tra gli influencer è meno "venditore" dei pessimi kay o Tony |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 5:43
“ Non credo che rii ed riii siano uguali come GD e SNR... „ photonstophotos.net/Charts/PDR.htm Quì le da pressochè identiche (come tra D800 e D810) DxO da leggermente migliore la rIII, che però da la D800 nettamente migliore della D810 |
user28666 | inviato il 15 Ottobre 2020 ore 7:21
photonstophotos.net/Charts/RN_ADU.htm Anche qua di differenza non vi è traccia ma ne vedo con la D800 anche se chi ha fatto il grafico dice che non è corretto confrontare macchine diverse. Vabbè quando ti arriva sicuramente ci dirai se c'è differenza con la tua D800. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 8:24
“ Vabbè quando ti arriva sicuramente ci dirai se c'è differenza con la tua D800. „ credo che, visivamente, a livello GD non vedrò molte differenze, forse agli alti ISO qualcosa (dopo i 600 iso, sul grafico, da un delta di circa 0,5 EV)..... Mi aspetto invece - un aiuto dalla stabilizzazione, ammesso che funzioni bene con ottiche adattate - un dettaglio leggermente migliore agli alti ISO (per quanto visto su DPreview) Dovrebbe arrivare tra oggi e domani |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 8:30
“ Anche qua di differenza non vi è traccia ma ne vedo con la D800 anche se chi ha fatto il grafico dice che non è corretto confrontare macchine diverse. „ quello non lo avevo guardato |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 18:11
Arrivata! Ci ho subito montato il mio Nikkor n. 1 vintage, il 35mm/2 K modificato AI, un vero e proprio monster di nitidezza che esce sempre a testa alta nei miei confronti caserecci..... Secondo me la qualità delle immagini è semplicemente spettacolare! Mettere a fuoco con il mirino è un gioco da ragazzi, ho solo smanettato un pochino nel menù per impostare il raw non compresso, la facilitazione della maf e data e ora. Ho recuperato una bella SD (spendendo ZERO, alla faccia delle stramaledette XQD di Nikon).... Per ora ho solo l'adattatore per Nikon, dalla Cina ho in arrivo anche quello per gli Zuiko della Olympus OM Appena avrò tempo farò qualche piccola comparativa, ma a naso mi sembra superiore alla D800, ma nulla va dato per scontato... |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 18:21
Lato qi è sicuramente migliore della d800. Semplicemente è il miglior sensore in commercio. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 20:34
E' un sensore senza filtro AA rispetto alla D800, vuol, dire anche quello, con una buona ottica si vede la differenza. Sono curioso di sapere il tuo parere del mirino elettronico rispetto all'ottico della D800. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 21:00
La maf manuale nel mirino è agevolata moltissimo, Vedi la zona a fuoco evidenziata, direi migliore di quella ottima delle reflex anni '70, che avevano microprismi e immagine spezzata. Con D800 devi andare molto a sensazione Anche sullo schermo posteriore la differenza è abissale. |
user28666 | inviato il 15 Ottobre 2020 ore 21:18
Pensa è una Rii ... la Riii, poi la Riv ... il tempo passa. Prendere una fotocamera con XQD significa altri soldi per la scheda e per il lettore. Metti 1 euro al giorno nel salvadanaio e comprati il techartpro. Benedirai chi l'ha inventato. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 22:07
“ La maf manuale nel mirino è agevolata moltissimo, „ E se attivi il controllo delle vibrazioni, anche se i tempi sono di totale sicurezza, l'immagine nel mirino appare ferma e metti a fuoco ancora meglio, specie con le focali più lunghe e se ingrandisci per avere una messa a fuoco ancora più precisa. Buon divertimento con il tuo nuovo giocattolo! |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 22:14
Grazie Rolubich mi sa tanto che attingerò al tuo sapere su questa macchina! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |