RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss ZX1, dopo due anni arriva (forse) sul mercato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zeiss ZX1, dopo due anni arriva (forse) sul mercato





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 10:50

Gentile sig.Velociraptor,

essendo io il "tipo" che invita a sospendere la discussione, vuol essere così gentile da spiegare perchè mai Lei associa l'aggettivo " pornografico " al mio avatar?

La ringrazio per la risposta che vorrà fornirmi.


muoiooooooo MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:23

Spiego meglio quanto espresso velocemente sul discorso 500€...

non sono un collezionista e tantomeno facoltoso...

una macchina con quelle caratteristiche tecniche prodotta da Sony, Panasonic, Canon, Nikon, Fuji, Olympus o chi volete voi sarei disposto a pagarla sui 500€ (ovviamente con una lente di buona qualità senza scomodare Zeiss)...

ma questo è un "esercizio di stile", non una mera macchina fotografica che si valuta in base alle prestazioni... è un mix di design, tecnica, innovazione e "blasone"...

inutile cercare di paragonarla con altre macchine o fare paragoni di prezzo... chi la desidera e se la può permettere se la compra, gli altri no...



avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:09

Beh, dai... 500€ sono un po' pochini per un prodotto del genere... Nel segmento, devi andare a pescare la più economica con buone prestazioni, ipotizzando la Fuji X100V, e la devi pagare 1300€...

Il prodotto in questione, venduto sui 2500/3000€ avrebbe avuto, probabilmente, un successo di massa. Il discorso è che, magari (e senza conoscere le intenzioni, le proiezioni di mercato, le scelte di marketing e vendita, ecc ecc), ZEISS non voglia destinarla proprio a tutti tutti...

Di sicuro non è una macchina da guerra come la Q2, e nemmeno una compatta economica come la X100. E' "una roba" da collezionisti, da chi vuole fare "stile", da chi vuole un oggetto "nerd" sulla sua mensola, o per chi, magari, vuole togliersi uno sfizio.

I tuoi 500€ per quell'oggetto sono comunque un po' pochini, per ripagare i designer, gli addetti al marketing, i progettisti ed anche un po' di buon vetro Zeiss... non credi?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:19

Cmq il link al pre-order è già sparito, si accettano scommesse se è perché le avevano già vendute tutte o semplicemente la barzelletta è destinata a continuare.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:24

Forse qualcuno della Zeiss ha letto questa discussione.... MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:08

O magari Leica gli ha fatto causa, sostenendo di avere la licenza esclusiva per vendere macchine totalmente sovrapprezzo.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:14

Un design "agghiacciande!"

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:34

A me piace molto, 512 GB sono tanti e l'estetica è fantastica.. sembrerebbe anche comoda da usare e super intuitiva. Però 6000 euro sono troppi anche per un collezionista, secondo me, non solo per "noi altri".

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 13:42

Tirpitz666 :
Cmq il link al pre-order è già sparito, si accettano scommesse se è perché le avevano già vendute tutte o semplicemente la barzelletta è destinata a continuare..MrGreen


Io da ignorante ho l'impressione che semplicemente ne abbiano prodotte poche e le abbiano pure potenzialmente già vendute tutte.

Il fatto che il prezzo sia molto più alto di quanto previsto dallo stesso product manager Zeiss (che appunto supponeva un range di prezzo nei dintorni di Leica Q e RX1r II) e il fatto che sia uscita così "tardi" (doveva essere disponibile ad inizio 2019..) mi fan pensare che piuttosto che tenerla in un cassetto abbiano deciso di renderla un "pezzo da collezione" mantenendo basse tirature e prezzo MOLTO alto.

Poi presumo che faccia foto davvero buone, ma questo con un buon sensore FF e una buona (ottima, realisticamente) lente è quasi scontato.

Spunti interessanti per future macchine Zeiss ce ne sono, restano tanti punti da chiarire sulle effettive funzionalità, vedremo qualche review.


avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:33

Gentile signor Sauron,

Dal tono del Suo prevedente intervento mi sembra di cogliere risentimento nei miei confronti, me ne dispiaccio, non volevo essere offensivo, anzi trovavo sensata la Sua esortazione a non giudicare sulla base di una mera tabella di dati.
Sinceramente però non riesco a capire perché si sia offeso. Mi sembrano chiari i riferimenti nel Suo avatar a una parte anatomica femminile che io particolarmente apprezzo.
Forse sono io che li vedo dappertutto, ma sa sono sempre meno frequenti gli incontri con femmine di velociraptor, tenendo in considerazione questo la prego di scusarmi e Le sarei grato se mi spiegasse cosa invece rappresenti per Lei.
Non voglio litigare con Lei, mi sembra un tipo interessante e fra sauri si ci dovrebbe intendere.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:36

una parte anatomica femminile che io particolarmente apprezzo.

Non pensare di essere l'unico, su questo è meglio essere molto chiariMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:40

abbiano deciso di renderla un "pezzo da collezione" mantenendo basse tirature e prezzo MOLTO alto


Il "gioco" può funzionare se la tiratura è in numero dichiarato e limitato.
Se cioè Zeiss dichiarasse ' questo è un prototipo e viene prodotto solo in 200 pezzi ', numerando ogni pezzo come si fa con le opere a tiratura limitata, può sicuramente trovare collezionisti e il valore potrebbe anche crescere nel tempo, perchè c'è sia il design che il marchio ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:54

Sembra una macchina molto bella, il prezzo ovviamente è troppo elevato,una cosa che non gradisco è lo storage interno(anche se molto molto ampio),sperando che si tratti di ssd ad alta velocità.
Secondo me 1/2 slot cfexpress type A o type B sarebbero stati comodissimi.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:57

Non è una macchina votata ai video.
Per una sessione di foto 512 Gb sono più che sufficienti - poi essendo basata su Android, gli colleghi un drive esterno via usb-c e gli trasferisci le immagini ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:58

Secondo voi..
l'involucro esterno è plastica ?
O visto il prezzo..
è giada lavorata a mano ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me