| inviato il 18 Marzo 2021 ore 21:08
Effettivamente, e ringraziando che il palazzo di 10 piani dove abito è provvisto di un grandissimo terrazzo, di questi tempi una delle poche attività fotografiche possibili è quella di giocare e fare prove ed esperimenti con i grossi tele. Io ho già pubblicato, nella mia galleria, la foto della Basilica di Superga in notturna, fatta con l'MTO-1000 (distanza: 12,5 km!). Adesso proverò questo Tamron che mi hanno prestato, sono curioso di confrontarlo con l'MTO-500. |
user210403 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 13:09
“ Effettivamente, e ringraziando che il palazzo di 10 piani dove abito è provvisto di un grandissimo terrazzo, di questi tempi una delle poche attività fotografiche possibili è quella di giocare e fare prove ed esperimenti con i grossi tele „ Come ti capisco!!! La prossima settimana se riesco voglio provare l'mto 1000 su Panasonic G9 con scatto in alta risoluzione. Sarà un po' complicata la messa a fuoco perché temo che l'ottima stabilizzazione della G9 purtroppo non è compatibile con ottiche adattate. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 13:59
Campos quale adattatore utilizzerai? |
user210403 | inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:01
Purtroppo 2 adattatori : m42 - canon e canon - m4/3.. Non mi va di spendere ancora qualche centinaio di euro per uno diretto Lo voglio provare giusto per gioco... |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:18
ah ok capito..evvabbè fa niente l'importante è provare |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 8:07
Grazie alla gentile cessione di Cannon, ora ho in scuderia anche il Rubinar 1.000. Vediamo se riesco a provarlo e confrontarlo con MTO 1.000 a breve. A proposito, mi avanza sempre un MTO 1.000/10, se interessa a qualcuno ... Incomincio ad avere problemi di spazio con questi giganti a specchio! |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 8:35
Bella Tony ...bell'acquisto il Rubinar , aggiornaci cos' vediamo le differenze. Dovrebbe essere migliore secondo le info che girano |
user210403 | inviato il 23 Marzo 2021 ore 9:25
Tonyrigo, scusa non ho seguito tutto ultimamente , come è messo l'mto che ti avanza? È quello su cui avevi messo le "mani" tempo fa, tentando di modificarlo? Sei riuscito a sistemarlo? E tutto a posto? Potrei farci un pensierino ( però prima aspetto la tua prova col rubinar eheheh..) Ne approfitto per chiedere una cosa che in questo momento mi è sfuggita ( ho un vuoto di memoria da ieri) Togliendo la parte terminale dell'mto con attacco m42 ( quella con le tre viti) che attacco mi ritrovo? Ancora m42? In pratica il chip dandelion dalla parte esterna ha attacco nikon mentre dall'altra?? |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 22:48
Sono, al pari di Raffaele, curioso di vedere se le presunte differenze sono reali e visibili, o solamente teoriche... Forza Tony ... datti da fare!!! |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 6:54
Ciao Campos, il MTO 1000 in vendita ha qualche segnetto sulla vernice del barilotto in alcuni punti, ma è perfetto otticamente. Revisionato da SAN FERRO qualche mese fa, che ha anche rimontato la lente di Barlowe, dopo averla smontata a suo tempo, ha la ghiera che gira morbidissima, sempre a seguito di sua modifica. Appena posso faccio le prove. |
user210403 | inviato il 25 Marzo 2021 ore 7:22
Tonyrigo@ l'mto che vendi è quello che hai usato per la comparativa col sony 200-600 e la P1000? |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 8:07
Si, proprio lui. |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 17:10
sto valutando un mto 1000 ma è gestibile senza cavalletto? a me basta che non sia gigantesco; la feritoia del capanno è circa 10 cm. Diversamente il rubinar è più piccolo? |
| inviato il 24 Maggio 2021 ore 18:57
Ciao, benvenuto :D Secondo me, senza cavalletto non è gestibile. Forse il 500/8, ma il 1000 è pesante: la versione più nuova e leggera (la LF 1000mm) va sui 2,3 kg, quella più vecchia e pesante (la LF 1100) va oltre i 3kg. |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 0:23
Il rubinar ? meglio o peggio sia otticamente che a livello di peso, rispetto al MTO? Ho impostato un'asta sul valore di 90 euro...mi sono appena aggiudicato un rubinar 1000 macro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |