| inviato il 31 Marzo 2021 ore 15:57
Anche perché che il file della A1 sia migliore di quello della A7RIV mi sembra tutt'altro che scontato. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:17
A7III a 1000€? Dove? |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:54
“ A7III a 1000€? Dove? „ A7 II . Su Amazon. Sono ancora in catalogo e come prestazioni, a parte il video, sono più o meno equivalenti a macchine uscite cinque o sei anni dopo |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 16:55
Valuta anche la A7rII di occasione. Tra 1000 e 1200 euro Io ho quella e ne sono molto soddisfatto |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:02
800€ una settimana di lavoro ci faccio la firma subito |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:08
Io prenderei una A7III usata, dato che ti interessa la resa agli alti iso e poi eventualmente quando uscirà (entro quest'anno) la permuti con la nuova A7IV che avrà un nuovo sensore. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:10
“ 800€ una settimana di lavoro ci faccio la firma subito MrGreen „   Un dirigente junior o un quadro alto con assegno ad personam ci arriva... Un insegnante prende la metà. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:24
“ Valuta anche la A7rII di occasione. Tra 1000 e 1200 euro „ Ne ho una bella e pronta da dare via |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:26
Scusa la vena polemica, ma voler comprare una macchina che regge bene ad alti iso perche' non vuoi utilizzare il flash mi fa pensare che forse dovresti approfondire un po' la teoria... |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:33
“ Scusa la vena polemica, ma voler comprare una macchina che regge bene ad alti iso perche' non vuoi utilizzare il flash mi fa pensare che forse dovresti approfondire un po' la teoria... „ Non voglio fare l'avvocato difensore dell'autore del thread, ma se ad esempio vuoi fare street serale una macchina che tiene bene gli alti iso senza dover usare il flash sarebbe molto utile. Ma è solo un esempio. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:44
"Un dirigente junior o un quadro alto con assegno ad personam ci arriva... Un insegnante prende la metà." Senz'altro, considera comunque che parlo da neolavoratore, quindi mi sembra una bella cifra. Sarebbe interessante scoprire quale è la percentuale di investimento fotografico che l'utente medio di Juza fa. |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:58
“ Senz'altro, considera comunque che parlo da neolavoratore, quindi mi sembra una bella cifra „ Con me sfondi tre porte aperte, forse quattro Io, con 38 anni di lavoro da funzionario laureato, non li intravedo neanche nella lontananza più remota. Per fortuna non sono invidioso |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:11
“ Sarebbe interessante scoprire quale è la percentuale di investimento fotografico che l'utente medio di Juza fa. „ Ho fatto il conto. Da quando ho ricominciato a fotografare, nel 2014, ho speso 3.300 euro. Sinceramente, pensavo di meno |
| inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:25
La type A è una buona cosa,costa meno delle altre,ingombra meno,sono gli stessi slot delle sd se non ancora più compatti,le velocità pressochè le stesse delle altre e i tagli di memoria maggiori costano meno. |
| inviato il 01 Aprile 2021 ore 8:10
“ A7 II . Su Amazon. Sono ancora in catalogo e come prestazioni, a parte il video, sono più o meno equivalenti a macchine uscite cinque o sei anni dopo MrGreen „ ...comprendo tutto, ma non esageriamo sia come qualità di file che AF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |