RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova stampante in A2 Epson Surecolor p900: qualcuno ce l'ha? Impressioni?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuova stampante in A2 Epson Surecolor p900: qualcuno ce l'ha? Impressioni?





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 15:38

La discussione la seguo dall'inizio, ma nn trovo nulla di rilevante

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 15:53

Nemmeno dai grafici?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 16:04

Entrambe stampano in A2, e la Epson pesa la metà, è meno robusta, ha cartucce da 50 cc invece che da 80 come la Canon, ma non richiede la sostituzione periodica della testina di stampa, ed ha gamut un pochino più piccolo della Canon, profondità dei neri identica.

Il gamut più grande della Canon si estende però su colori che difficilmente si incontrano in fotografia, mentre sono usati in grafica pubblicitaria, etc.

La P 900 può usare il rotolo, la ProGraph 1000 no.

Se per te questo non è rilevante, amen.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 16:16

Non c'è una netta superiorità dell'una rispetto all'altra, alla fine la scelta è data dalle preferenze personali. Nel mio caso ho optato per la Canon principalmente perchè ho assistenza vicino a casa, ma alla fine mi sono trovato benissimo visto che le stampe mi escono migliori di quelle che avevo commissionato in un centro specializzato. Poi le incollo su dibond e le appendo alle pareti del mio studio.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 15:19

Riprendo questa discussione solo per dire che la Canon ipf 1000 nel frattempo è stata tolta dalla produzione, non so per quale ragione, visto che a tutt'oggi non è stata sostituita (al momento si trova ancora in commercio fino ad esaurimento scorte).

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 18:04

@fabio1951
a me risulta sempre sullo store canon....

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 19:13

si parlava di una sostituta nel 2021, ma era tutto rinviato per il Covid
ormai ha 7 anni di vita

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 21:47

La notizia della cessata produzione mi è stata data da un rivenditore inglese e trova conferma nel sito Northlight Images. Nel sito ufficiale Canon Italia risulta ancora in listino e così in altre nazioni, mentre in quello di Canon Canada e pochi altri non appare più. Comunque le scorte non credo siano esaurite. Pare che la nuova versione, inizialmente prevista per la seconda metà 2021, poi rinviata al 2022, abbia il rullo di serie, un inchiostro aggiuntivo ed un nuovo inchiostro Gloss Optimizer. Dovrebbe competere con la Epson 5000.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 22:45

Grazie Fabio delle info ero interessato alla 1000 ma non ho fretta,a questo punto aspetto la nuova versione.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 23:23

Non saprei cosa consigliare. La 1000 funziona bene e la sua futura sostituta alzerà l'asticella della qualità di molto poco, come insegna l'esperienza di quest'ultimo decennio. Per contro è facile ipotizzare un prezzo più alto. Certo che se si ritiene importante la possibilità di usare carta in rotolo allora conviene veramente aspettare.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 6:45

Bisognerà vedere anche la capacità delle cartucce se rimarrà invariata....

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 19:48

Qual'è la differenza tra 3880 e 4880?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 20:59

Attenzione alle cartucce della Canon 1000, sono più capienti ma ho letto delle recensioni che spiegavano che le cannucce di alimentazione che vanno dalle cartucce alle testine sono lunghe kilometri e ci vuole quasi il contenuto di una intera cartuccia per riempire quei condotti, inchiostri che de facto incrementano il costo di acquisto della stampante perché andranno persi quando deciderete di dismettere la stampante, 12 cartucce*80ml*€600/ml fate voi il conto vengono praticamente €600 da aggiungere al costo iniziale

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2022 ore 21:57

@Maserc

Qual'è la differenza tra 3880 e 4880?


Entrambe della Epson, in formato max A2, da tempo fuori produzione.
La differenza stava principalmente nella costruzione, essendo destinata la 4880 ai professionisti della stampa e la 3880 ai dilettanti. La prima, massiccia, pesante ed ingombrante, montava cartucce molto più capaci con conseguente diminuzione del prezzo degli inchiostri, era dotata di rullo, piano aspirante ed era stata concepita per lavorare tutti i giorni con volumi di stampa impegnativi; un vero mulo. La P3880 aveva il medesimo numero di cartucce (peraltro assai meno capienti), peraltro riempite con gli stessi inchiostri; era più leggera e plasticosa, ma comunque robusta e senza dubbio ha reso contenti un sacco di fotoamatori. Attualmente i loro sostituti sono rispettivamente la 5000 e la 900.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 8:50

Mi risulta che anche la Canon 1000 abbia un piano di aspirazione della carta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me