JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Boghero continui a dare informazioni errate perché non conosci Fuji, la X-T4 ha anche l'HDR raw su un solo scatto ottenuto da 2 scatti la gamma è davvero più ampia. Inoltre ha le due modalità di recupero sulle luci e sulle ombre a che sono funzioni che agiscono sul JPEG ma che aiutano a scattare in modo da avere un raw in gamma cosa non scontata se il JPEG che vedi in fase di scatto non ha funzioni dedicate.
Fuji ha già una delle migliori tecnologie sensore al mondo, meglio del BSI, infatti ha sviluppato isocell con Samsung per i cellulari,un sensore Aps-C isocell avrebbe prestazioni eccellenti,solo che alla fine conviene andare di economie di scala e comprare sensori fatti da Sony.
Ok.. non so tutto.. avevo visto quel video e l'ho girato.. Quindi lo youtuber ha trascurato di dirlo.. Seguo fuji.. ricordavo la loro tecnologia.. diversa da isocel perchè i pixel avevano dimensioni diverse.. molto più avanti.
Per dire non difendo Fuji perché è il mio sistema in quanto l'ho lasciato per provare Sony, ma davvero le fuji sono tra le camere più complete e curate. Per dire la a7rIV tanto osannata ha dei settori dove ha una marea di prestazioni e dei veri e propri buchi lato funzionalità. L'unico vero difetto di X-T4 volendo è il sensore APS-C ma se ad uno il FF non serve a fuji non manca niente. A dire il vero manca il pixel shift ma anche com'è implementato in Sony (con software esterno) è poco usabile.
Franz.. Fuji mi piace da morire.. estetica e qualità costruttiva.. Non è un caso che ho pensato ad una Fuji X-R4.. Io ho Nikon D5300 e D5500.. Potevo pensare a una Supernikon.. Ma nikon ha preso una brutta piega anche se ha dei plus non da poco...
Aspetto... ho pazienza.... vedo le batterie crescere... l'ho già pensata col Fringer... Mi intriga il video per brevissime clip... Mi piacerebbe realizzare loop.. Al momento seguo Sony per l'aps.. Fujo.. e vedo se Nikon si da una svegliata...
user171441
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:02
“ @Boghero continui a dare informazioni errate perché non conosci Fuji „
e hai ragione, ma spezzo una lancia in favore di Boghero, la libertà di parola sta mietando ignoranza, TUTTI gli youtuber italiani ( perchè questi conosco) andrebbero bannati, si perdono via in sciocchezze e se guardiamo quanto è stato detto da tutti loro della nuova xt4 sembra proprio un upgrade stupido della xt3 mentre ha tante piccole future che xt3 non ha. Certo, non è detto che queste future servano a tutti ma ci sono e finchè vedremo youtuber dove il peggior difetto della xt4 è la posizione del gancino della cinghia tralasciando cose positive ben più importanti possiamo immaginare quanta ignoranza si possa generare. IO voglio un youtuber specializzato, uno che ha usato sony da 5 anni, uno che ha usato Canon e nikon da 10 anni, uno che conosca fuji da almeno 5 anni, mentre abbiamo gente che parla parla ma non conosce quello che ha in mano facendo così una grande confusione tra opzioni da sempre esistite facendole passare per novità sui modelli nuovi e tralasciando le vere novità nei modelli più recenti.
Credo che tutti abbiamo dei bias.. o delle preferenze.... Bocci ecc.. Ho avuto la fortuna di fotografare con Juza.. Le sue abitudini e preferenze sono completamente diverse dalle mie... Scatta praticamente sempre a cavalletto. Poche foto molto studiate e pensate. La batteria gli dura giorni, il grip è perfettamemente inutile... Come anche la stabilizzazione.
Anche uno youtuber vede importanti alcuni "difetti" e non altri meno...
Non mi ritengo un fotografo.. il mio prpdotto finale è qualche cosa che mi serve per ricordare e apprezzare un momento. Certo.. me la sogno una macchina con un sensore da urlo.. Spesso però i miei momenti mi concedono una mano e niente cavalletto.. Quindi.. usando ottiche ingombranti ho bisogno di una presa salda sulla destra... Delle Bridge invidio la possibilita di gestire anche lo zoom con la destra.
Io sono sempre tentato dalla Rx10 per questo.. Se sulla V.. che dovrebbero presentare al +CP a breve.. hanno messo la stessa AI di alcuni Smathpnone.. cambio parrocchia....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.