user206375 | inviato il 11 Febbraio 2024 ore 7:31
Questo è quello che ho capito io. Il primo propretario del negozio, definito in questa storia vecchio proprietario (attore 1) , racconta del buco da 200k lasciato dall'ultimo proprietario (attore2) , quello che faceva offerte favolose. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 8:30
Riccà grazie per l'interpretazione ma rimane il mistero del “gli avevano lasciato”. il nuovo ha lasciato un buco al vecchio? pare che il vecchio dica che il nuovo ha lasciato un buco a lui… scusa ma non capisco il senso ovvero se fare offerte sul nuovo fa fallire i negozi oppure no |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 9:39
“ Chi vende su eBay a basso prezzo sapendo che inoltre ha il 5% di commissione con il rischio che l'asta vada pure male o è uno stolto o sa benissimo perché lo fa. E di stolti che vendono su eBay di questi tempi ce ne sono ben pochi. „ A quanto pare il mondo è pieno di stolti! Io sono fra quelli ma pare che alla fine gli stolti vendano a buon prezzo ei furbi o si tengono il materiale o abbassano i prezzi. Chi vende su eBay da benissimo che ce una commissione, così come c'è su Catawiki, ma questa è certamente inferiore a quella di RCE o di qualsiasi altro negozio dove vendono, a basso prezzo, i furbi. Sul mercatino di Juza ci sono prezzi folli, spesso più alti di RCE, ma manca poi un dato importante, quello della vendita reale |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 9:54
Con RCE vai sul sicuro con la loro garanzia |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 10:02
A quando la santificazione? |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 10:05
**di qualsiasi altro negozio dove vendono, a basso prezzo, i furbi** Il Signor Mario di quanto bisogna abbassare il prezzo per diventare parte della categoria dei furbi? |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 10:15
Stylo è una risposta a chi sostiene che su eBay vendono solo stolti o … |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 10:32
Io sul mercatino di Juza ho trovato bene, o come cercavo, 3 volte. Però senza fretta. |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 11:05
Signor Mario parlavi di negozi. Comunque non è importante |
| inviato il 11 Febbraio 2024 ore 12:06
Facevo un paragone p mi pare semplice... vabbè tutto a posto |
user9483 | inviato il 28 Febbraio 2024 ore 13:02
Affidabili sicuramente. Se cerchi un usato garantito ti puoi rivolgere a loro senza alcun problema, anche se non è sempre così. A volte le loro richieste economiche non si discostano olto da prezzo del nuovo, quindi non ne vale la pena. Per quanto riguarda la cessione in permuta/vendita del proprio materiale, non si fanno grandi affari. le loro valutazioni in alcuni casi sfiorano la soglia del ridicolo, non ultimo la mia recentissima esperienza. Qualora volessi liberarmi ad ogni costo di qualche articolo in mio possesso, senza troppi sbattimenti, RCE potrebbe essere una valida alternativa. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 16:30
senza parole
 |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 16:51
|
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 17:01
Boicotta la multinazionale e scegli la salvaguardia dell'ambiente con l'usato |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 17:53
Potrei postare una dozzina di schermate simili. E non parliamo di grey market, ma di street price del nuovo con garanzia italiana. Il punto qui non è quanto RCE paga ai privati, ma il fatto che venda a prezzi superiori al nuovo, e a dire il vero anche gli annunci dell'usato pullulano di privati che fanno la stessa cosa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |