RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6, le mie prove e i RAW da scaricare per voi (a pag. 7 test alti ISO e a pag. 10 test Rolling Shutter)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R6, le mie prove e i RAW da scaricare per voi (a pag. 7 test alti ISO e a pag. 10 test Rolling Shutter)





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 6:59

@Axl, ottimo! Grazie 1000

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 8:51

@Rigel
Hai avuto modo di confrontare la qualità dei file fatti con R5/6 sigma EF 150 600 sport vs Canon RF 600 vs Canon 100 400 L IS II? Oltre alla leggerezza del RF 600, per quanto riguarda l'aggancio af, inseguimento e consistenza? Chi va meglio? Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 9:35

Rigel

Grazie per la risposta, quindi l'hai provato col summicron 50 r ??

Pure io ma senza ottenere buoni risultati .. allora provo a cambiare colori.

Si possono scegliere solo i colori o anche cambiare precisione?

—————————

Mi rispondo da solo, ho trovato il mio problema!

Avevo il “livello“ impostato su “Alto”
L'ho cambiato su “basso” Ed è molto più preciso!
Ora non ne sbaglio una...

Perché su alto evidenzia col colore (a me viene meglio rosso) un'area più estesa .. in questo modo è più facile da vedere ma è meno preciso.
Con basso evidenzia SOLO la parte a fuoco.

Spero sia di aiuto anche ad altri ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:21

Parliamo ora di Rolling Shutter .

Test eseguito con macchina su treppiedi, scatto remoto, con la R6 + Canon EF 24-70 f2.8 I, @f2.8, 1/8.000, ISO 32.000:





1) Otturatore meccanico:





2) Otturatore elettronico 1a tendina:





3) Otturatore elettronico:





Come potete vedere è buona la risposta con le prime due modalità di otturatore mentre con l'otturatore completamente elettronico il Rolling Shutter è presente.

Per le mie modalità di scatto (scatto prevalentemente in meccanico con obiettivi superluminosi e raramente faccio sport e/o uccelli in volo) va più che bene, ma voi consideratelo per le vostre esigenze.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:33

Grazie Axl !

A dire il vero non è così pronunciato nemmeno tutto elettronico.. molte ML fanno assai peggio!

Secondo me anche con 1a tendina è perfetto!
Si potrebbe lasciare sempre così ..

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:34

Avevo il “livello“ impostato su “Alto”
L'ho cambiato su “basso” Ed è molto più preciso!
Ora non ne sbaglio una...

Perché su alto evidenzia col colore (a me viene meglio rosso) un'area più estesa .. in questo modo è più facile da vedere ma è meno preciso.
Con basso evidenzia SOLO la parte a fuoco.

Spero sia di aiuto anche ad altri ;-)


Ma porc...
Sai che son due anni che ci sporcono dietro perché interpretavo il comando esattamente al contrario?
Grazie Daniele!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:43

Puoi vederlo da solo inquadrando una cosa da vicino a TA .. ho provato con un orologio sul tavolo. In alto estende la zona rossa. E non viene preciso. Basso solo ciò che è a fuoco.

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:44

Avevo il “livello“ impostato su “Alto”
L'ho cambiato su “basso” Ed è molto più preciso!
Ora non ne sbaglio una...

Perché su alto evidenzia col colore (a me viene meglio rosso) un'area più estesa .. in questo modo è più facile da vedere ma è meno preciso.
Con basso evidenzia SOLO la parte a fuoco.

Spero sia di aiuto anche ad altri


Grazie, anch'io interpretavo al contrario.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:48

Mamma mia! Eeeek!!!
Elettronico utilizzabile per scene statiche dove vuoi il massimo silenzio. Per scene dinamiche non è utilizzabile (a meno di accontentarsi).
Meccanico invece perfetto e comunque con 12fps non è affatto male (per confronto la 5DIV ne fa 7).
Graxie AXL

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:52

Riccardo puoi usare l'elettronico anche per scene dinamiche, nella realtà saranno pochissimi i casi in cui avrai uno scatto rovinato dal rolling shutter. Se va bene sugli uccelli in volo, va bene su (quasi) tutto.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 10:56

Raga da dove scegliete nel menu l'otturatore?
Elettronico - semi - meccanico??

Me lo sono scordato MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:00

Primo menu Canon, quello “rosso”

Sulla R6 (non so sulla R) lo trovi:

Menù rosso > pagina 6 > modalità otturatore

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:02

Grazie!
Perché volevo provare anche io..
ho tolto il coperchio del ventilatore, ho preso in mano la R ma poi mi ha guardato male e mi ha detto “NON ROMPERE LE PALE” MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:02

Ottimo Daniele condividilo pure!

user37793
avatar
inviato il 11 Settembre 2020 ore 11:06

Axl, perdona l'ignoranza... con otturatore elettronico sulla prima tendina qual'é la raffica massima?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me