RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sto pensando a una fotocamera dedicata al paesaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sto pensando a una fotocamera dedicata al paesaggio





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 8:42

Non ho nulla contro Pentax che anzi è una fra le camere che avevo suggerito. Non ho fatto alcuna affermazione contro la K1 ed il suo meccanismo di shift, però ti sembra logico che uno debba suggerire di comprarsi una camera per sapere se gli obiettivi che ci monta possono usare lo shift? Sarebbe come se Pentax non dichiarasse se un obiettivo prodotto è progettato per Aps-C o per FF ed uno se lo dovesse comprare per scoprirlo, quando invece è normale che la casa dichiari se è APS-C o per FF; allo stesso modo non costerebbe nulla che dichiarasse il circolo di immagine in modo che il cliente possa scegliere con consapevolezza. Il dato del circolo d'immagine di una lente non va scritto nel manuale della fotocamera va scritto nelle caratteristiche tecniche della lente insieme alle altre che normalmente uno trova on-line. Invece nessuna casa lo dichiara mai, dico nessuna (a parte il caso delle lenti decentrabili.
Lascio perdere Phsystem, non sono interessato a fare polemica inutile, credo di avere solo detto delle cose di senso comune non parlo per denigrare Pentax e non ho interesse a farlo, stiamo parlando di macchine fotografiche non della nostra prole, manteniamo la calma, stiamo solo cercando di dare informazioni tecniche ad una persona che le aveva richieste, dirgli comprati la macchina e provala non risponde alle aspettative di chi chiede informazioni e qui la chiudo.

P.S. sul manuale istruzioni c'è scritto che tutti gli obiettivi Pentax per FF hanno circolo immagine uguale o superiore a 49mm e possono essere utilizzati con il meccanismo shift?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 10:10

Sul manuale c'è scritto come si fa la regolazione della composizione. Io ho messo un 24-70mm sulla lunghezza focale di 24mm e f/2.8 e non c'è alcuna vignettatura. Altre ottiche più corte non ne ho. Quindi per quello che ci devo fare basta e avanza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me