RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto fatta con mirrorless e stessa con smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » foto fatta con mirrorless e stessa con smartphone





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 9:05

Scusa, le due IMMAGINI sono inguardabili. MrGreen

Ma a moltissime persone piaciono le immagini così (o con colori ipersaturi, per me inguardabili...).

Quindi, chi apprezza le immagini di quel tipo, le vuole ottenere senza dover far altro che cliccare un tasto, le vuole immediatamente postare su un social, vuole poter fare la foto o il video senza portarsi appresso attrezzatura dedicata (cioè chi usava felicemente in passato le compattine da 1/2.3"), trova la soluzione negli smartphone e non nelle fotocamere.

Io non sono tra questi, spendo (troppi) soldi in attrezzatura, mi porto chili di roba sulle spalle, ma sono appagato da ciò che ottengo con la fotocamera.

Tipologie diverse di utenti, ognuno con la sua soluzione.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 9:21

Tipologie diverse di utenti, ognuno con la sua soluzione.

Vero.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 9:31

Rispondo anch'io all'autore "La mia domanda è questa: come mai un normale telefono ( S10 Plus) ha fatto all'istante una foto che non sono riuscito ad ottenere con la macchina?"
La foto sarebbe venuta benissimo con la fuji semplicemente aggiustando l'esposizione (come hanno scritto in tanti). Il come mai è perché nel caso del cellulare ci sono tanti algoritmi che leggono luci e situazione e fanno in modo che l'utente debba solo premere un tasto per non sbagliare (lo chiamerei quasi metodo poka-yoke). Nel caso di una macchina fotografica invece hai il completo controllo di quello che fai e il risultato lo crei tu, per cui se la foto viene "sbagliata" si guarda il risultato (e già ringraziamo per il digitale dove si può vedere subito il risultato) si capisce l'errore e si rifà la foto. Tra l'altro se uno dopo capisce le potenzialità della macchina fotografica unite a ciò che sa già di poter fare in post produzione, può già scattare pensando al tipo di post da applicare e i risultati a quel punto surclassano gli smartphone

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 9:44

Tonyrigo hai postato 2 foto oscene in notturna, se le avessi fatte con il mio cellulare le avrei cestinate subito , se le avessi fatte con la mia ML mi sarei buttato giùMrGreen
Hai ragione tu comunque, lui ci ha messo 2 secondi per fare due oscenità, io ci metto 5 minuti per fare una foto accettabile
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3289928
e non mi sono dovuto portare nemmeno il cavalletto, mi sono appoggiato ad un muretto.
E' vero, la mia Ml non entra nel jeans, però entra in una borsetta a tracollo e nonostante la mia cervicale a pezzi un kg posso ancora permettermelo.
Mi sa che dopo queste due foto mi tengo la mia Z6MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 9:45

Qui si passa da chi deve capire le potenzialità della macchina fotografica a chi deve capire le potenzialità del telefonino e viceversa.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 9:56

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3289928

Almeno di notte non c'è il soleMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:04

Almeno di notte non c'è il soleMrGreen

E te ne vanti pure?
Butta Z6 e 24-70, sei un incapace.MrGreenMrGreen

Almeno Giove che spara qualche laser lo dovevi inserire.:-P

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:14

Scusa, le due IMMAGINI sono inguardabili.
il fatto è che coloro che usano il telefonino considera quelle immagini bellissime. Questo è il problema.
C'è una completa dicotomizzazione di cosa è la fotografia e come si stia evolvendo.
Se siamo una sparuto numero di persone che aborra il telefonino, evidentemente è questa la vera schiera dei fotografi. Gli altri sono solo collezionisti di colori di immagini.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:22

Ieri la mia compagna per farmi "arrabbiare" mi ha mandato la foto della luna fotografata con lo smartphone MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:34

MrGreenMrGreenMrGreen

"il mio falegname con 30mila lire la faceva meglio"

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:47

Mio cugggino una volta ha fotografato l'altro lato della luna! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:48

SaroGrey volevo sottopormi al pubblico ludibrioSorry
Bergat forse ho qualche problema io, ma cosa può spingere una persona a definire belle quelle foto? E io sono un mediocre fotoamatore, ma addirittura dichiarare che quelle foto non le avresti potute fare in poco tempo con una macchina fotografica...è certo che non avrei potute farle, nemmeno ad occhi chiusi e a testa in giù avrei potuto scattarle quelle foto. io sono scemo forse, non so, ma qui c'è qualcosa che non vaConfusoTriste

Se uso una moderna macchina in full auto pretendo che sia meglio di un cellulare..

ma chi compra una macchian da 2000€ per fare in full auto?Eeeek!!!
E che minkia la compro a fare se non ho voglia di capire il suo funzionamento?
Mi sembra come quelli che comprano SUV enormi e poi al primo piccolo rialzo o dosso si fermano , mettono la prima e poi ripartonoMrGreenMrGreen boh, non centra nulla, l'ho sparata cosìMrGreen

Anche io uso alcuni automatismi, spesso uso auto ISO per ritratti dinamici con tempi superiori a 1/160 o 1/250 per bambini, ma sono parametri che imposto io per comodità che vanno bene per un certo tipo di foto. Ma non è che uso gli stessi parametri per foto paesaggio o ritratti statici. Setto la macchina in base alla foto che devo fare...scusate ma allora tutti quei pulsanti che ce li mettono a fare sulle macchine, basterebbe un ON/OFF e tasto scatto.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:56

vas3k.com/blog/computational_photography/

ma è un caso che abbiano messo una Nikon con la 'horrible cpu'? MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 10:58

MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 11:02

@SaroGreay, la foto non è la mia, io non ho la z6.

Ma la foto secondo me è nettamente migliore di quella con il cielo a giorno alle 2 di notte..... Ma è un opinione personale

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me