RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Flash Godox parte 9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Flash Godox parte 9





user28666
avatar
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 20:49

Interessante soluzione Michael. Però quel pezzo di plastica apparentemente neutro e trasparente ha cambiato la temperatura colore della luce virando sul caldo, giusto?

L'ho già chiesto, chi ha un 685 o un 860 potrebbe fare uno scatto ad una parete mettendosi ad 1-2 metri? Stessa prova col V1.
Scatto con parabola in posizione wide e parabola in posizione 105mm.
Grazie.

Io ho fatto la prova col mio vecchio SB28 e a qualsiasi distanza e posizione della parabola zoom, quelle strisce non le vedo.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 21:04

Sono prove che lasciano il tempo che trovano,...tralasciando la temperatura colore che inevitabilmente ha subito una modifica kelvin,...ma usare un flash con questo pezzo di plastica davanti è improponibile,...i stop che perde secondo me e' più facile che siano 2 e non 1,....ma comunque a prescindere da questo,...la "Finestra" dalla quale esce questo lampo di luce è rettangolare e rimane tale, potrà cambiare solo l'intensità di incidenza della luce sul soggetto in forma meno invadente ma rimane sempre quello,...con il V1 cambia tutto , il fascio di luce è circolare e l'incidenza è circolare,... niente ,... è un'altra musica,...due mondi diversi,... inutile per me il V1 è the best.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 21:06

Fullerenium,....prendi il V1,...i risultati sono quelli che si trovano in rete,... questo è quello che hai confrontando i due flash


www.nikonland.it/index.php?/blogs/entry/417-godox-v1-vs-860ii/

user28666
avatar
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 23:09

Siccome sono scassa @@ , lo voglio essere fino in fondo MrGreen

Tupa, visto che hai il V1 devo chiederti un favore e fare delle prove:
- imposta il flash in manuale.

- flash potenza 1/8, fotocamera con statto continuo a 5 fps. Dopo quanti scatti il flash muore? Nel mezzo tutti gli scatti sono ugualmente esposti?

- flash potenza 1/8, fotocamera con statto continuo a 3 fps o 2 fps (come prima la potenza, solo ridotto la velocita della raffica). Quanti scatti a segno prima di avere il buio?

- flash potenza 1/4, fotocamera con scatto continuo a 3 fps (o 2 fps, dipende che impostazioni puoi fare con la tua fotocamera). Mantieni la raffica finchè il flash muore. Quante esposizioni corrette? Dopo che il flash muore mantenendo la raffica, si riprende e torna a flashare?

- Flash potenza 1/2 , Fotocamera con scatto a 3 fps o 2 fps. Quanti scatti a segno prima di avere il buio?

- Flash a piena potenza, scatto singolo, tempo di ricarica? Se fai qualche scatto uno dopo l'altro come va il tempo il ricarica?

Giusto per capire, perchè alla fine quelle due volte l'anno che mi serve la raffica vorrei non perdere gli scatti, cosa che mi capita col SB28. Confuso


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 23:19

Per illuminare una persona e non una parete piatta la forma della testa è del tutto irrilevante. Può forse cambiare la diffusione, ma io non ho mai visto strisce di luce sui soggetti, però vabbè, se la cosa scompensa ci sta preferire una luce meglio diffusa.
Tupa, dire che la testa tonda è un altro mondo è una valutazione soggettiva e assolutamente non dimostrabile nei risultati finali, infatti tutti i confronti che si trovano online non mostrano pressoché nessuna differenza data dalla forma della luce, se non sparata contro un muro. Ora, se dovete fotografare murales è un altro discorso, per tutto il resto è al limite dell'aria fritta...

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 23:57

Concordo con tupa il v1 è un altro mondo proprio, almeno giudicando un muro, non ho visto confronti diretti magari di ritratti.
Al di lá della forma sono sicuro che diffondendola così perdi in definizione. La qualità della luce non è solo diffusione, ma c'è anche definizione e microcontrasto. Poi certo dipende da cosa si vuole raggiungere, io nelle luci vado spesso a tentativi e magari li si raggiunge anche mettendoci davanti una cartina glitterata

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 0:03

il v1 è un altro mondo proprio, almeno giudicando un muro, non ho visto confronti diretti magari di ritratti


premesso che con un flash ci si può illuminare di tutto, dallo still life agli appartamenti, per la maggior parte delle persone l'utilizzo è nel ritratto. Giudicare un prodotto dalla comparativa fatta usandolo contro un muro, che è probabilmente l'unica situazione in cui nessuno lo userà mai, è davvero singolare.
Non discuto che possa avere delle qualità migliori di altri prodotti, e non sarò certo io a sconsigliarlo a nessuno, ma parlare di "altro mondo" per le foto contro il muro non mi pare un giudizio attendibile. Considerando anche che dici che "vai a tentativi", permettimi di dire che il v1 è un ottimo prodotto, ma sta su questo pianeta insieme a tutti noi e neanche tanto lontano dagli altri... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 7:06

Chi può dirlo, in questo periodo più che i flash contro il muro e fare close up ai playmobil, non è che ci sia moltissimo da fare... Sorriso

user28666
avatar
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 7:07

www.nikonland.it/index.php?/blogs/entry/417-godox-v1-vs-860ii/

Guardando appunto queste prove fatte sulla statuina (probabilmente ripresa a meno di 1 metro) non mi pare di vedere differenze. Non si vedono neanche strisce o effetti anti estetici.
Essendo abituato ad un SB28 che è rettangolare, non ho mai considerato questa forma come controproducente, specie se uso il flash come rimbalzo.
Tra il 860 ed il V1 ci sono 30-40 euro di differenza, quindi non saranno questi spiccioli a farmi decidere.
Vorrei capire invece la velocità di ricarica del V1.
Mi pare che Tupa ha sia il 685 che il V1 per cui se riuscisse a fare una prova di illuminazione su un soggetto reale, sarei molto contento.
Intanto ho trovato questo:
m.youtube.com/watch?v=5yTmoICDM0k

Guardatelo dal minuto 4. Io nel risultato finale quando spara in faccia il flash vedo solo una diversa esposizione dovuto secondo me ad un diverso setup di potenza del flash (quella del 860 è sottoesposta e se vogliamo quella del V1 è sovraesposta).

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 9:03

La "superiorità" del V1 viene esasperata come lo fu per il Profoto A1 ma all'atto pratico la differenza è nulla, perchè se usato male il V1 è come un flash normale.
Di esempi come il Profoto faccia schifezze ne abbiamo già postate in discussioni specifiche in questo sito e che basta trovare su internet e youtube.
Basarsi agli esempi del muro sono specchietti per le allodole, Sal Cincotta fu il primo ( beh li però si doveva promuovere un flash che costava 4 volte tanto ).

La mia prova è per far capire che un materiale diffondente davanti la parabola elimina l'effetto squadrato che però in una foto normale non dà nessun problema.
Quindi non pensate che se comprate il V1 e lo mettete sulla macchina, sparato frontalmente avrete lo stesso effetto che avreste se staccato e inserito in un beautydish o un softbox, se credete a questo di fotografia ne capite poco.


Per quanto riguarda i tempi di ricarica del V1 e dell'860II , basta andare a leggere il manuale che riporta quanti scatti fa il flash prima di andare in protezione. Non è il massimo tra i flash in commercio, dovrebbero fare meglio i Nikon e Canon, il Profoto A1 invece attuava uno escamotage, non andava in protezione ma dopo diversi scatti a piena potenza la abbassava automaticamente a circa 1/8 (scelta non sbagliata ).

Tra il 860 ed il V1 ci sono 30-40 euro di differenza, quindi non saranno questi spiccioli a farmi decidere.

Realmente ne sarebbero circa €100, il v1 sta sui €279 e l'860II sui €170.
Io il mio 860II lo pagai nuovo su Amazon 89€.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 9:15

Linux
29 Ottobre 2020 ore 23:19



Per illuminare una persona e non una parete piatta la forma della testa è del tutto irrilevante. Può forse cambiare la diffusione, ma io non ho mai visto strisce di luce sui soggetti, però vabbè, se la cosa scompensa ci sta preferire una luce meglio diffusa.
Tupa, dire che la testa tonda è un altro mondo è una valutazione soggettiva e assolutamente non dimostrabile nei risultati finali, infatti tutti i confronti che si trovano online non mostrano pressoché nessuna differenza data dalla forma della luce, se non sparata contro un muro. Ora, se dovete fotografare murales è un altro discorso, per tutto il resto è al limite dell'aria fritta...



Se vedi bene quello che ho scritto ho detto o meglio scritto che " per me" il V1 è il meglio,... non ho fatto di certo una valutazione su un muro,..
Ho fatto le MIE valutazioni su soggetto,...ed ho consigliato a chi cerca un flash il V1 ,... certo non ho obligato nessuno con la pistola puntata alla tempia,...chi lo vuole prendere lo può fare in tutta libertà,...chi no...prende quello che vuole.

Finita la storia.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 9:20

@ Fullerenium,....non chiedermi di fare prove perché non ho tempo per farle,...la mia testimonianza non può valete come quella dei guru.
Se ti interessa un flash io ti consiglio il V1,..
Altrimenti puoi prendere quello che ti fa più piacere.

Senza polemica si intende

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:21

Michaeldesanctis...



"Quindi non pensate che se comprate il
V1 e lo mettete sulla macchina, sparato frontalmente avrete lo stesso effetto che avreste se staccato e inserito in un beautydish o un softbox, se credete a questo di fotografia ne capite poco."

Tutti i flash e dico tutti ,...se sparati frontalmente danno risultati insufficienti per non dire catastrofici.


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:47

Ripeto,... per me è un catastrofico,...poi ognuno è padrone di pulirsi il naso con una fucilata.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2020 ore 10:59

Ripeto,... per me è un catastrofico,...poi ognuno è padrone di pulirsi il naso con una fucilata.


Concordo.

Richardson aveva dei soggetti con personalità tali che anche col flash diretto le sue foto funzionavano, tanto che poi ha fatto di questo "stile" la sua firma. Noi però non siamo Richardson, se fai una foto a una persona col flash diretto a meno che non sia in esterno per schiarire le ombre sul viso (anche in quel caso mi fa schifo, ma a volte bisogna far di necessità virtù), farà sempre schifo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me