| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:00
“ E a parte questw sterili discussioni i numeri parlano chiaro. Nikon sta perdendo un botto di clienti. Anche tra i miei amici nessuno vuole passare a ML, e chi l ha fatto è passato a Sony. E lo stesso hanno fatto ex nikonisti youtubers alla Polin o Tony. Anche se i youtubers vanno dove ci sono i soldi. „ Ecco come escono allo scoperto. Citano anche gli influencers, un classico di alcuni personaggi. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:05
"Anche tra i miei amici nessuno vuole passare a ML" Probabilmente perché le loro reflex Nikon vanno ancora molto bene |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:21
Credo che Nikon non abbia difficoltà a vendere i protocolli ai produttori di ottiche non native, magari il problema è che questi produttori vorrebbero averli gratis. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:23
E dategli tempo, non sono mica fiaschi che si abboffano?(gli obbiettivi) |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:39
Le lenti alternative, per me, vengono valutate se migliori delle native. Altrimenti se a parità di resa costano la metà. Al momento le native Z le trovo ottime, un 50 S rischia di costare di meno di un sigma ART 50. Perché dovrei comprare un ART? Per mezzo stop di luminosità? Quello è l'ultimo dei problemi. Per me il percorso è stato inverso ho venduto il 50 ART e ho acquistato il 50 S, a mio modesto giudizio ho fatto più che bene. |
user206375 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:41
Certo, alcune reflex nikon tipo d500, d750, d850 e molte altre non credo che scompariranno in fretta. Lore-71 31 Luglio 2020 ore 16:05 "Anche tra i miei amici nessuno vuole passare a ML" Probabilmente perché le loro reflex Nikon vanno ancora molto bene ;-) Segnala post | Blocca Utente |
user206375 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:43
Chi di voi usa ancora il 24-70 f4? |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:46
Io e non lo cambierò neanche sotto tortura |
user206375 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:50
@arci in parte hai ragione peró..... Io ho speso sempre tanto sull 85mm e 105mm poco sui gradangolari o tele se ci fossero grandangolari o tele discreti sigma o tamron mi risparmierei un sacco di discussioni sul sito |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 16:58
Per l'85 Z, se tanto mi da tanto, nel 2021 avremo un 85 f1.2 come minimo stellare nella resa, che costerà sui 2500/2800 euro circa. Visto che la tendenza del settore è già occhi su pochi pezzi ma di qualità consiglio di tenere i soldi in tasca per spenderli solo quando arriva il prodotto perfetto. Al limite esiste il mercato dell'usato per mettere una toppa ad eventuali necessità. Io ho preso il 14 Samyang per le stellate, pagato il giusto, quando lo rivenderò ci rimetterò poco e nel frattempo avrò fatto pratica e portato a casa qualche scatto in più. Chi ha una reflex e non vuole passare a ML fa bene ad aspettare, specialmente se non vuole perderci troppi $$$, tempo un'anno e l'offerta Nikon sarà molto migliore di quella di oggi tra le nuove Z e le lenti uscite. Non è il caso di farsi una malattia, a meno che non sia abbia qualche 10k di valore in corredo in casa ed allora capisco la necessità capire come muoversi. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:00
“ Io ho speso sempre tanto sull 85mm „ Io ho preso l'85 S e ti assicuro che vale tutti i soldi che costa, se poi approfitti di un cashback o lo prendi Amazon crucco etc... rischi di pagarlo anche meno di un ART 85 1.4. Io preferisco su la mia Z7 avere 85 S che l'ART. Bisogna avere un po di pazienza e non prendere i prezzi d'uscita come riferimento. La fretta sempre ci fotte. Io ho il 24-70 F4 che valuto come ottimo per uno zoom di quella categoria, mi è capitato su Amazon.it un 24-70 2.8 S a 1750€, 2 anni garanzia amazon.it ma la lente era di provenienza Germania. Quella lente a quel prezzo nemmeno la Tamron te la rifarà, ti assicuro che asfalta i vecchi 24-70 ho avuto il primo ma asfalta pure il successore VR. Questa Z5 si troverà fra 6 mesi solo corpo a 1300-1400€, non ditemi che è cara. Ripeto con un po di pazienza, 2 anni max, il sistema Z arriverà ai livelli della concorrenza se non superiori. P.S. le vecchie reflex vanno ancora bene , la mia D500 per avifauna e sport ancora dice la sua |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:01
“ Io ho preso il 14 Samyang per le stellate, pagato il giusto „ Esistono anche venditori onesti sul mercatino |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:03
Infatti... |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 17:10
"Chi è che Usa ancora il 24/70 f4" Vorrai scherzare, ho comprato la z6 e poi il 24/70 e non ho al momento altre ottiche z. È ottimo per le foto, eccezionale per i video (autofocus che non si sente, assenza di focus breathing). E'meglio del 24/70 g VR e l'ho pagato 450 euro. Certo, poi se serve adatto il 50 e il 135 Art. |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 18:02
A proposito di single slot...sta x arrivare la a5...con 1 sola sd |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |