| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:53
“ La colpa è anche del marketing, che ti in tortina per mesi e diventa un po' come la dose giornaliera di eroina, data per mesi e poi vedi i draghi MrGreen „ E allora chiedo anche a te cosa avevano promesso sulle foto perchè mi sfugge? Oltre a dire ovviamente quello che dice ogni brand quando lancia una nuova macchina. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:55
Crillin assolutamente no, non mi aspettavo miracoli, ma in molti si (viene presentata come macchina che sbaraglia la concorrenza). E' un'ottima all round, con una QI al passo con i tempi (finalmente) ed un af che sembra ottimo ma ancora da verificare. 8K a parte, io non trovo nulla di cosi speciale che mi farebbe fare il cambio da altri brand. Avessi invece Canon eviterei finalmente di migrare. :) |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:57
E allora chiedo anche a te cosa avevano promesso sulle foto perchè mi sfugge? Io parlo per voi, non per me. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:58
Crilin_1975 e allora vai leggerli così magari ti rendi conto che le critiche vengono fatte anche negli altri marchi ed anche da chi li possiede. io sulle sony ne ho scritto di cotte e di crude e mi hanno dato del troll o che dovevo studiare il libretto di istruzioni e i limiti che evidenziavo erano dovuti alla mia ignoranza. un po quello che avviene in politica se critichi il centro destra ti danno del pdiota se critichi il centro sinistra sei un fascista legaiolo poi magari sei uno che non vota dagli anni 80 e sei un anarchico individualista ma ciò non conta il semplice fatto di criticare il partito del cuore fa scattare l embolo. La stessa cosa si verifica tra i possessori di brand fotografici. Più volte mi attacchi ma se vai nella mia pagina trovi che io uso canon sony panasonic olympus eccc quindi sono in realtà un infedele pensa che uso le Sony con le vecchie ottiche della Minolta perchè avevo le minolta af come 35 mm che usavo nei miei viaggi ho però anche il 135 art della sigma ma anche il 70 200 canon e il 70 200 2.8 gm della sony. quindi se permetti posso criticare tutti questi marchi perchè li posseggo e non posso essere un fan boy della sony perchè uso Canon ma non posso essere accusato di essere un fan boy di canon da chi usa sony perchè ho anche le sony. Idem per il resto |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 13:04
“ Avessi invece Canon eviterei finalmente di migrare. :) „ Esatto, la questione è tutta li. Colmare un gap, una proposta ML che non c'era, e adesso c'è. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 13:15
“ I raw li puoi aprire e smanettare. E da lì capisci che alal fine oramai siamo tutti alla frutta „ Meglio, no? Prendi macchine più vecchie, hai cmnq foto ottime (perchè lo sono) come qualità e puoi metterci del tuo per farle uniche piuttosto che spenderci soldi. Win/win per me. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 13:24
Si, si faranno affari nell usato |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 13:36
Quindi, senza una demosaicizzazione ufficiale, è già stato decretato che i raw sono peggio dei trony? |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 13:38
Quindi la qualità del sensore è paragonabile alle altre marche, lo stabilizzatore è migliore, e l'af sembra migliore su alcuni aspetti (animali e in bassa luce) ma da verificare sul campo. Fa video in 8k che altre non fanno. Così non va bene? Doveva essere meglio su ogni singolo aspetto? |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 14:20
“ Colmare un gap, una proposta ML che non c'era, e adesso c'è. „ Giusto. Avessi Canon, aspetterei il momenti giusto per acquistarla L'unica cosa di cui mi fregherebbe nulla, è l'8k.. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 14:21
“ Pare non sia meglio in nulla. „ “ Treccani: "mèglio avv. e agg. [lat. m?lius, neutro di melior -oris (v. migliore)] . – 1. avv. a. Funge da comparativo dell'avv. bene, e significa perciò più bene, in modo migliore" „ Domanda: R5 fa qualcosa "in modo migliore" rispetto alle macchine fotografiche ad ora in listino di Canon? Risposta: Sì (ancora da dimostrare se in tutte le caratteristiche [sensore, AF, video, usabilità...] , ma diamolo per vero da quello che ci raccontano e da quello che per ora si è visto ) Domanda: É una rivoluzione in casa Canon? Risposta: C'è da chiederlo? FINE, non credo ci sia molto da discutere, poi magari un giorno farà anche un buon espresso, ma ad ora direi che è un ottimo accontentarsi |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 14:23
@Kelly che strano che la pubblicità sul sito del produttore "pompi" il prodotto come rivoluzionario eh? Che filibustieri! Tutti gli altri si limitano a una mesta paginetta sul sito con su scritto " toh, vah, se volete ne abbiamo tirata fuori un'altra ", quale esempio di umiltà. Oppure no, aspe... |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 14:24
Perché tu relativizzi al mondo Canon. E anche a quello ML Canon. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 14:25
Da quanto vedo il file è molto simile a quello - eccellente - della a7r3. Rispetto ad una più moderna R4 ha in più, o comunque di un livello superiore (da molto a dettagli) - touchscreen (abisso) - display posteriore (abbastanza) - IBIS (in teoria molto) - forse autofocus, da valutare sul campo - supporti memoria (abbastanza) - comparto video (abisso) Paga sostanzialmente sulla risoluzione, da valutare la GD. I 4.700 euro incorporano per me un pesante tributo alla parte video. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |