| inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:29
Tutto sommato del confronto con i competitor mi interessa relativamente poco. Quello che mi piace della z6 è che, pur essendo un "opera prima", oggi è dotata di tutto quello che mi serve a realizzare potenzialmente ottime immagini e ottimi filmati. Non dimentichiamo che per arrivare allo stesso livello ai competitor sono servite minimo due generazioni |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:29
“ Nikon attualmente produce la migliore reflex sul mercato (D850), „ Pinsc e non solo. Ci aggiungerei anche le eccellenti e "senza rivali" d500 e d780. E, ciliegina sulla torta: la d6 che, in ogni articolo viene lodata, perfino da fotografi canonisti( recensori), i quali affermano quanto sia evoluto l'af dell'ammiraglia Nikon e come sia sovrapponibile a quello delle Sony. È messa proprio male Nikon |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:38
Ma cosa vi ha fatto Nikon???sempre criticata..da chi nn la usa naturalmente |
user58495 | inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:39
Iza...per spirito sportivo non volevo infierire se no Juza dice che io alzo i toni....  |
user47513 | inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:52
“ Ma almeno a questa Nikon z5 hanno tolto il filtro AA....?? „ Il filtro AA ce l'hanno tutte, anche nelle altre case.. Vediamo come si comporta questo sensore "vecchiotto" da 24mpx, male non credo .. Ma in generale la Z5 è davvero appetitosa.. Rapporto prezzo qualità davvero notevole... Ci faccio un bel pensierino |
user114679 | inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:53
“ Veramente il cosiddetto "ritardo" di Nikon consiste nella presentazione di nuove ottiche,dovuto a quella "cosetta" che si chiama Covid 19 e che riguarda e ha riguardato tutto il mondo...Sony sta li dove sta e buon per tutti,Canon presenta con due anni di ritardo due ML finalmente degne di questo nome,dopo i due pietosi prototipi...Nikon attualmente produce la migliore reflex sul mercato (D850),e ben QUATTRO mirrorless,di cui una Apsc e tre full frame,che condividono il parco ottiche serie S e quello sterminato serie F.Tutte le attuali ML sono pari e spesso superiori alla concorrenza,col firmware continuamente aggiornato che le arricchisce di funzionalità.Per giunta sono tutte compatibili e perfettamente integrate nel sistema di illuminazione flash Nikon che è forse il migliore al mondo (Sony è indietro di eoni...) e per di più entro l'anno sono previste le versioni S di Z6 e Z7 e per inizi 2021 la Z8 o Z9 pro. Un brand che è 15 volte più piccolo di Canon e almeno 30 di Sony,per giunta in crisi,cos'altro deve fare?Portare direttamente a casa il caffè la mattina?MrGreenMrGreen „ Condivido il tuo pensiero in tutto e per tutto...sembra che qualsiasi cosa Nikon faccia,ultimamente sia sempre una c...a io ad ora ho Fuji ,ma fino a 2 anni fa ero Nikon ...e se devo essere sincero questa Z5 è parecchio interessante, sto pensando seriamente di tornare alla casa Nero/gialla ...Forse l'unica cosa che al momento manca al sistema sono un pò più di ottiche...ma comunque c'è già una bella scelta, e son convinto che anche Tamron e sigma presto ne presenteranno alcune. Inoltre non và dimenticato che quest'anno Nikon ha presentato anche la D6 e D780...e le relative ottiche per la serie reflex , direi che non hanno proprio dormito, hanno una vastissima gamma di clienti professionisti che negli anni hanno investito molto sul settore Reflex e non vanno dimenticati neanche quelli. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:55
“ Ma in generale la Z5 è davvero appetitosa.. Rapporto prezzo qualità davvero notevole... Ci faccio un bel pensierino „ vero, la cosa migliore è provarle da vicino una affianco all'altra e vedere con quale scatta la scintilla |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:56
O comprarle tutte così si diventa esperti |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 18:58
ce ne sono ce ne sono che fanno così, e noi a loro ci affidiamo come all'oracolo di Delfi |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 19:18
"Tutto sommato del confronto con i competitor mi interessa relativamente poco. Quello che mi piace della z6 è che, pur essendo un "opera prima", oggi è dotata di tutto quello che mi serve a realizzare potenzialmente ottime immagini e ottimi filmati. Non dimentichiamo che per arrivare allo stesso livello ai competitor sono servite minimo due generazioni" Concordo in toto, con D850 e Z6 (e più di una decina di corpi in precedenza) non ho nessun problema a fotografare in qualsiasi situazione, di solito il limite sono io come fotografo, non le fotocamere che utilizzo.Personalmente però penso che, rispondere ad una provocazione con un altra provocazione sia poco consono nei confronti della stessa Nikon, azienda capace creare attrezzatura fotografica ai massimi livelli da molti anni a questa parte. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 19:20
“ ce ne sono ce ne sono che fanno così, e noi a loro ci affidiamo come all'oracolo di Delfi „ Puoi sempre affidarti a coloro che non hanno pubblicato mai una foto, ma che ogni due per tre se ne vengono fuori con “ho parlato con l'amico di mio cuggino, un PROFESSSIONISTA”... |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 19:33
“ Personalmente però penso che, rispondere ad una provocazione con un altra provocazione sia poco consono nei confronti della stessa Nikon, azienda capace creare attrezzatura fotografica ai massimi livelli da molti anni a questa parte. „ Lore, hai perfettamente ragione. Anche perché, altrimenti, il thread "va in vacca". Comunque ritornando, parzialmente, in tema:
 Non era previsto un 60mm micro? È un refuso o sarà davvero un 50mm? Sempre più interessante la linea up che si sta prefigurando |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 20:47
Si avverte un pò la mancanza del 70-200 f4 |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 20:50
personalmente avverto la mancanza del 70-200mm f/2.8, è da febbraio che lo aspetto |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 20:51
Ogni volta che vedo le dimensioni del 50 1.2 un pò mi spavento, soprattuto per il prezzo che avrà Domanda che rivolgo a tutti: secondo voi nikon farà solo fissi 1.8 e 1.2 o tornerà a fare anche gli 1.4? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |