RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, EOS R6: cosa hanno in comune e cosa in esclusiva. Quale scegliere? Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5, EOS R6: cosa hanno in comune e cosa in esclusiva. Quale scegliere? Parte 2





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:33

e poi non ha manco i soldi per anare dal barbiere ..

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:35

Cioè, hai ordinato entrambe le fotocamere e ti sono già arrivate?


Io?
No: sono un pezzente che si terrà la R per qualche tempo ancora ...

Su Facebook e Youtube iniziano a comparire i primi unboxing.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:35

Hai fatto bene...prima che arrivi..l estinzione...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:42

Se penso che la mia macchina vale meno di un terzo di quel pacco MrGreen

user206318
avatar
inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:43


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:43

C'è così tanta richiesta che iniziano a scarseggiare... non le R5 e le R6, cosa avete capìto?
Scarseggiano i reagenti per sviluppare le pellicole!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:49

Beh Vafudhr la mia è chiaramente una iperbole però, se ci riflettiamo un attimo, l'unica alternativa alla fotografia digitale è quella chimica.
Insomma non ne esistono altre ;-)

A questo punto prima che di quella digitale ne sopravvenga la morte per inedia, ormai francamente inevitabile e per giunta pure senza eredi, INVENTATEVELI questi eredi!

Ma fate presto Triste

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 12:35

Se penso che la mia macchina vale meno di un terzo di quel pacco MrGreen


Pivello, il mio intero corredo, digitale E analogico non vale metà di quel pacco. :-P;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 12:43

Si ma io intendevo l'automobile MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 12:44

Intanto Canon, zitta zitta, pare stia per presentare, entro fine anno, qualcosa di assimilabile alla R7 (CR2):

www.canonrumors.com/there-may-be-a-higher-end-aps-c-mirrorless-announc

Sembra proprio abbiano deciso di completare la line-up rapidamente ed aggredire come si deve il mercato ML :)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 12:44

Io mi tengo stretta anche la mia 50e con eye focus che buca la pupilla MrGreen
oltre alla mia bella e affezionata 6D,
così quando aggiungerò a queste 2 macchine la nuova R6 con adattatore canon,
potro usare il mio corredo EF per tutte e 3 fotocamere contemporaneamente!! Cool

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 12:49

Intanto Canon, zitta zitta, pare stia per presentare, entro fine anno, qualcosa di assimilabile alla R7 (CR2):
in effetti le prestazioni dell'AF sono mature ormai per una nuova 7D ML dedicata solo allo sport.
In questo campo avere un moderno sensore APSC per sfruttare il fattore crop può essere utile.

Secondo me però non sarà serie M, gia c'è la m6ii e deve uscire la m5ii..
penso sarà sempre una R, che monterà gli RF.

Chissà uscirà una linea di RF-s come per gli EF-s

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 12:53

In questo campo avere un moderno sensore APSC per sfruttare il fattore crop può essere utile.


Cosa avrebbe di vantaggioso una APS-C rispetto al crop in camera che ha la R?
Non riesco a vedere veri vantaggi rispetto alla situazione reflex di qualche anno fa.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 12:57

Solo che il crop della R6 è "piccolo" (8 Megapixel?) e quello della R5 è adeguato ma costa molto di più.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 13:17

Solo che il crop della R6 è "piccolo" (8 Megapixel?) e quello della R5 è adeguato ma costa molto di più.


In effetti ... facevo il calcolo su quello della R che è quasi 12 mpx (circa 4200x2800).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me