RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 e R6, dichiarazione ufficiale riguardo il surriscaldamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R5 e R6, dichiarazione ufficiale riguardo il surriscaldamento





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:16

Complimenti ... vai che ci sono topic adatti a te ..... dove puoi parlare da solo insieme a quelli che aprono topic e bloccano tutti li sei al sicuro in una botte di ferro almeno non avrai nessun problema .. e potrai discutere a senso unico oppure apritene uno tutto ..
... a proposito modera i termini ...
Perche la gente oltre che scrivere ha altro da fare .


Non hai capito niente ma chissene frega.
Ti ripeto, stabilito che ci sono limiti negli 8k, come detto da canon tra le altre cose, la finite o dobbiamo sorbirci ot all'infinito?

Io non modero niente, visto e considerato quanto rompete le scatole credo che possiate sopportare la parola "caxxo" senza scaldarvi troppo.

user14103
avatar
inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:17

Che livello... mah...
Poi leggi certe cose e hai capito tutto ...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1973326
ho capito che discutere serenamente di qualcosa ormai è diventato impossibile ... ...

Poi mi dici di che bisogna discutere ? Leggi il titolo del topic ...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:21

nel dubbio io ti segnalo crilli così magari l' amministratore santo che abbiamo potrà spiegarti che questo non è il canon lovers forum italia, ma se stai nel topic " canon r5 dichiarazioni sul surriscaldamento " evidentemente dovrai accettare la pluralità di opinione e vediamo chi non ha capito bene dove si trova.

@daniele
Nessun problema, io però ho scritto solo 4 righe molto composte, non ci vedo nulla di scorretto, per paragonarla in modo più diretto con altre top di gamma su sensore e prodezze dell' otturatore elettronico aspetterei qualche altra evidenza dal campo.Segnalavo semplicemente quello che dice Pogo, ovvero che non siamo in presenza di rivoluzioni , ma "solo" di un' eccelsa tuttofare . D' altronde il salto dalla eos R è già importante, stanno lavorando a pieno regime

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:22

Che livello... mah...
Poi leggi certe cose e hai capito tutto ...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1973326
ho capito che discutere di qualcosa ormai è diventato impossibile ... ...

Poi mi dici di che bisogna discutere ? Leggi il titolo del topic ...


E che cosa centrerebbe con gli OT?
Mai bloccato nessuno io, cosa centra con quello che ho scritto?
Quindi non hai capito nulla.

Attacchi la persona quando non puoi attaccare quello che la persona dice, giochetto vecchio. E ridicolo.

Già il fatto che hai bisogno di andare sul mio profilo per trovare qualcosa su cui ribattere la dice lunga.

Ridicolo...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:25

nel dubbio io ti segnalo crilli


Ma si fate come volete, il mondo al contrario, mandate in vacca i topic e poi segnalate pure MrGreen

Sta storia dell'8k è in qualsiasi post riguardi l'R5, e lo sapete bene.

Ridicoli.

user14103
avatar
inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:29

Attacchi la persona quando non puoi attaccare quello che la persona dice, giochetto vecchio. E ridicolo.

Già il fatto che hai bisogno di andare sul mio profilo per trovare qualcosa su cui ribattere la dice lunga.

Ridicolo...


Buona serata. E stai in topic che stai parlando a ruota libera del nulla .. oltre che a offendere .. sei tu che hai bisogno di moderazione .. leggiti

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:31

Scusa Crillin ma perché continui a dire OT. In questo topic si discute di questo, lo hai letto il titolo? Sugli altri magari hai anche ragione ma onestamente in questo caso chi è OT a me personalmente sembri tu.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 1:40

Gente che posta immagini di ventole o dice che gli interessava fare ammettere agli utenti canon che questa macchina non serve... o altre battute sulla direzione del vento più propizia per usare la r5, altri che aspettano di vedere la distorsione in 8k.

Ma anche basta direi.
Tra questo topic e gli altri non si può più leggere.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 7:00

Temperatura media siciliana estiva

Over 30 gradi all ombra sotto il sole molti di più. Con lo scirocco e il libeccio superiamo i 45 gradi all ombra.

Penso che bisogna essere un feticista Canon per spendere 4700 euro al buio per una macchina con queste limitazioni oppure si vive al nord Italia o in Europa dove ad agosto inizia l inverno.

Io la mia macchina la porto in barca a vela la poso nel pozzetto quando mi serve la devo potere usare e non devo averla in blocco perché ha preso sole e sente caldo.

Io penso che le limitazioni sono accettabili per coloro che quelle funzioni non li usano oppure vivono in zone dove il caldo non é un problema. Se la macchina va in blocco con 40 gradi all ombra come ritorna a 23 gradi se fuori ne abbiamo 40? Sempre se si usa all ombra ma sotto il sole battente nelle ore calde che si fa? Si usa un ombrello per fare ombra alla macchina. A questo punto meglio la Panasonic con le ventole almeno non si deve portare la fotocamera in auto sotto la ventilazione del condizionatore per riportarla a 23 gradi.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 7:07

Continuo ad usare Leica M7 e pellicola...senza alcun problema..

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 7:21

Per quanto riguarda il mirino elettronico qualcuno sa se ci sono surriscaldamenti del sensore dopo un uso prolungato che possano influire sulla qualità dell'immagine?

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2020 ore 7:29

Penso che bisogna essere un feticista Canon per spendere 4700 euro al buio per una macchina con queste limitazioni oppure si vive al nord Italia o in Europa dove ad agosto inizia l inverno.


Mgk, per l'ennesima volta, fotocamere che al day one costavano la medesima cifra, pur senza il suo comparto video ci sono da tempo, ci sono tuttora, sono sempre state acquistate da utenti cui nessuno si è sentito in diritto di dare del feticista...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 7:31

La R5 non si compra per i video, ma per tutto il resto. Con l'8K ci fai dei brevi clip che possono comunque essere utili in molte situazioni. Chi si lamenta del limite dovuto al surriscaldamento non ha idea di quanta memoria occupino dei file di video 8k della durata di 20 minuti. Il limite é lo spazio di registrazione e la gestione dei file per montaggio e post produzione e archiviazione.
Canon si é lasciata fuorviare e ha forse puntato troppo su questa caratteristica, che io personalmente avrei appena accennato.
Se uno deve fare video lunghi in 8k compra una videocamera 8k da 50.000E, che tanto quella sarà la spesa minore perché tra memorie, SSD, computer e software spenderá MOLTO di più.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2020 ore 7:43

Io mi preoccuperei più del fatto che ad alti frame rate non registra l'audio MrGreen.

Lo si legge nella scheda tecnica.. se quindi giro un video in 4k120 devo sapere che potrò usarlo solo in rallenty

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2020 ore 7:46

Lo si legge nella scheda tecnica.. se quindi giro un video in 4k120 devo sapere che potrò usarlo solo in rallenty


Per quale altro motivo si dovrebbe usare un 120p?
Chiedo eh, non lo so davvero



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me