RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - Raccolta video e review


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 - Raccolta video e review





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:28

Voi avete capito come funziona questo 4K HQ? Pare interessante...

Dovrebbe essere un ricampionamento da 8k a 4k o sbaglio?

user206318
avatar
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:29

Si, ma perché i 3 canali RGB separati?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:50

Sembra essere un downscaling da 8K a 4K.... In video editing molti effettuano (effettuavano) la stessa operazione da 4K a FHD....tre canali separati non saprei come mai, o è semplicemente una immagine che spiega che appunto fa un downscaling dei tre "segnali" colore per ricreare l immagine in 4K...devo cercare bene

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 19:05

Presa Ethernet = clienti pro in mente

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 19:18

Specifiche tecniche molto dettagliate
downloads.canon.com/nw/camera/products/eos/product-1/pdfs/EOSR5_specif

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 19:35

Più guardo e leggo di queste R5 e R6 e più mi piacciono.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 23:11

Porta ethernet? Ci sono altre macchine che la montano?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 3:18

mi avete convinto ne compro 5 R5 e 5 R6.Se penso che posso stabilizzare 85mm ef 1,2,35mm f1,4 prima serie,135mm f2,24-70 f2,8 2 serie,il 500mm ef 4,5 fluorite,100mm macro f2,8,sono stracontento.

user206318
avatar
inviato il 11 Luglio 2020 ore 8:16

Si, la cosa figa è che si possono stabilizzare anche ad 8 (!) stop fissi EF! Eeeek!!!

Ma al salire dei mm calerà ovviamente l'effetto dell'ibis...



avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 9:29

Porta ethernet? Ci sono altre macchine che la montano?

Credo che i battery grip di diverse ammiraglie abbiano la porta Ethernet, già da diversi anni.
Non è una novità della R5 ma il segno dell'attenzione ad una fascia di clienti molto specifica.

user206318
avatar
inviato il 11 Luglio 2020 ore 9:30

1DX e D5 hanno la porta ethernet, non credo i normali battery grip... penso sia uno novità

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 9:32

Diciamo che non so dove c'è l'abbiano...
Non mi è ancora capitato di scattare dalle postazioni riservate a Reuteres, Associated Press et similia.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 9:34

Piuttosto si sa nulla dell'FTP?
E del caricamento automatico su cloud Image.Canon?

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 9:38

Tantissima tecnologia,ma poca fotografia. Dopo tanti mesi dall'annuncio nessuna recensione con foto e samples concreti. Una volta quando veniva presentata una macchina fotografica prima postavano le foto e poi le caratteristiche. Da professionista a primo acchito non mi emozionano affatto(LATO FOTOGRAFICO). La vera rivoluzione e solo nei listini prezzi delle ottiche a corredo.

user81826
avatar
inviato il 11 Luglio 2020 ore 9:47

La tabellina degli stop sembra più teorica che da test di laboratorio, i due 24-70 mostrano stessa stabilizzazione, un po' puzza la cosa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me