RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11, foto e dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 600mm f/11 IS e RF 800 f/11, foto e dettagli





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:57

Lookaloopy
Se dovessi fotografare un Acquila Reale lo comprerei ma non lo comprerei per fotografare un Pettirosso

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:11

Immagino che abbiano fatto le loro indagini di mercato fra le foto degli amatori per verificare i dati di scatto ...
Ma il 600mm potevano farlo almeno f8 anche a discapito di qualche etto in piu'.

Nel frattempo ho gia' cambiato un po' idea sul 24-105mm RF stm che ho denigrato per la luminosita' quando e' uscito ,ma poi pensandoci bene viste le dimensioni i costi ( si trova gia' sotto i 300) potrebbe essere interessante come walkaround senza pretese....... si vedra' anche per sti tele come rendono .


avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:13

Si può urilizzare il monopiede o cavalletti ma sicuramente non in caccia vagante ma solo in appostamento oppure in zono poco impervie , dalle mie parti ci sono solo pendenze ed utilizzo i tele a mano libera che non sono comunque 2,8 , solo se so di appostarmi da qualche parte mi porto il necessario ma normalmente gli animali passano dove vogliono ( quando sono in amore passano dove sentono l'odore e non dove li aspetti ) .
Poi a f11 o più dove ti schizzano gli iso , se devo avere un'immagine molto rumorosa ne faccio a meno .
Quando vado a stambecchi posso usare anche f11 o superiore tanto in pieno giorno o al sole basta ed avanza , dipende comunque dall'uso che uno ne fa , ma principalmente non per avifauna .

user14103
avatar
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:13

Foto ad uccelli in volo a 2500/4000sec a f.11 auguri

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:16

Non esistono solo gli uccelli comunque... :-P

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:20

Certo come cala la luce metti via tutto non sono per chi ci lavora ... io ricordo pero' che avevo un Sigma 120-400mm che dovevo sempre usare a f8/11 per avere un po' di qualita' ottica .... perche' era un f5.6 ma...... non era il caso di usarlo.


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:46

Uhmmm.....

Onestamente.. con 1k mi prendo una bridge che spara il 600 F4 e scende fino a 24mm..

Questo vetro sarebbe il vetro da 3 foto l'anno... Intendo l 800.. IL 600 ? una bestemmia.

user37793
avatar
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:48

Sono di una bruttezza inenarrabile! Mai viste ottiche così orrende! MrGreen
Per il resto per me restano davvero troppo bui...
Mi interessa molto più l'RF 100-500.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:49

Ma per curiosità, passate il tempo a scrivere "questa lente non mi interessa", "meglio una bridge", "meglio noleggiare", nelle discussioni di tutte le lenti che non vi interessano? Che palle dai!

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:53

Lookaloopy
Per un Safary cè tanta luce un cavalletto con testa video si potrebbero fare anche belle foto e video. Però la fauna deve stare parecchio lontana per non tagliare minimo 100 metri

user14103
avatar
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:54

Penso che ognuno debba esprimere la propria opinione non trovi?

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:57

@Karmal, se costruttiva e in tema di, ognuno è libero di esprimere la propria opinione. Ma sinceramente il decimo commento "meglio una bridge" cosa aggiunge alla discussione?

Tralasciando il fatto che voglio sperare che la qualità di una foto di uno di questi due tele con una RP (la combinazione più economica) sia nettamente superiore ad una fatta con una bridge da un pollice e 600 mm equivalente.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:58

Gert, come te sei libero di esprimere le tue piacevoli osservazioni, io lo sono di esprimere le mie.


avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 15:01

Gert, una Bridge con un 600f4 e una RP con un 600 f11 ho paura che producano lo stesso risultato.

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2020 ore 15:09

Gert, una Bridge con un 600f4 e una RP con un 600 f11 ho paura che producano lo stesso risultato.


Ma anche no Black, dai ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me