| inviato il 29 Giugno 2020 ore 12:30
“ A me risulta il 40% in 3 anni... „ dipende come fai i conti... Se consideri l'acquisto in negozio (2990 € con kasko di 5 anni e doppia batteria) e lo rapporti con quello a cui vende l'usato lo stesso negozio (1990 €) io non direi che si parla del 40%. Poi mi pare ovvio che se la riconsegni in negozio ci smetti di più visto che i ricarichi si sommano! Se invece consideriamo il nuovo (perché la a7rIII è ancora in vendita come nuova) abbiamo un prezzo di circa 2400,00. Quindi in 3 anni e mezzo il prezzo di acquisto del nuovo è calato di 600 € circa anche per via dell'uscita del nuovo modello. Fate voi. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 12:33
La A7RIII, con la promozione cashback di 300 euro viene 2100 euro a fronte di un prezzo di lancio di 3500 euro (questo dato l'ho trovato in rete e non posso giurarci..) |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 12:39
Purtroppo ogni marchio ha le sue tendenze. Canon, ad esempio, quella di cambiare attacco impunemente. Oltre ad averlo fatto da FD a Eos, addirittura non è nemmeno riuscita a prevedere in un lasso di tempo di pochissimi anni, un attacco per ml adeguato, e pur avendone già uno, ne ha dovuto fare un altro. Quindi, solo di ml, ora ne ha ben 2, M ed R. Chiaramente l'M ha i giorni contati. Olympus invece ha questa cosa, che un bel momento, dopo aver spremuto una linea di prodotti, pur validissimi, non ritiene più conveniente continuare, e butta a mare tutto. Lo fece col mezzo formato analogico. Lo fece col bellissimo sistema OM, tuttora molto ambito in ambito vintage. Molto a rischio ora, con questa mossa, l'm4/3. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 12:40
“ La A7RIII, con la promozione cashback di 300 euro viene 2100 euro a fronte di un prezzo di lancio di 3500 euro „ si vero... ora c'è il cash back che mi ero scordato. Comunque a 3500 non l'ha comprata nessuno perché quello è il prezzo di listino che in sony non va valutato. Comunque le Leica Q le vendevano a passa 4000 € e ora usate hai difficoltà a venderle a 2500. Quindi anche qui si ha un calo del 40% abbondante e senza cash back o promo varie. Quindi si svaluta tutto. Parliamo della G9 Panasonic? Parliamo della GX9 Panasonic? Anche le lenti del m43 se vuoi rivenderle devi quasi regalarle. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 12:52
Peggio che chiudere! |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:16
ottimo! dopo gli accordi con la mafia giapponese adesso anche gli accordi segreti con la mafia russa! In un rumors si dice addirittura che Olympus sia in segreta trattativa con il Ghana per lo sviluppo di un nuovo fibroendoscopio. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 13:20
tempo un paio d'anni e conteremo altri cadaveri illustri! |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 14:00
“ Questo potrebbe compromettere la futura realizzazione di ottiche, software, accessori ed altro „ Perchè, di ottiche non ce n'è già abbastanza? Cosa manca? Anzi, ora si abbasseranno i prezzi anche delle ottiche pro; peccato per chi le ha già , ma ottimo per chi le deve ancora comprare. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 14:03
“ Perchè il mercato fra 4/6 anni (2 o 3 generazioni), offrirà qualcosa di molto meglio. „ E quindi che guadagno otterrai da quello che hai comprato 4/6 anni prima? Praticamente zero. Se verrà così surclassato a livello di prestazioni, il bene avrà valore praticamente nullo. Ti ritroverai comunque con qualcosa che hai pagato 1500€ 5 anni prima, salvo valerne forse 100 5 anni dopo. Che guadagno ci trovi? L'unica cosa che mi consola è che ormai il salto generazionale si fa non più una volta l'anno, ma una volta ogni 4 o 5 e questo tiene molto più il valore che non l'effettiva presenza del brand. Inoltre mi sembra si sia ormai raggiunta una tale maturità di prodotto che tra un modello e il successivo le migliorie sono molto risicate, se non addirittura delle perdite (vedi doppio slot in casa nikon). |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 14:03
“ i ribassi sono già cominciati Decisamente, vediamo quando riapre lo Shop italiano cosa fanno qui da noi..... „ Potresti dare qualche indicazione? |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 14:08
Pensate a chi ha comprato una sony A9 a prezzo pieno: 5300€, mi par venisse... e adesso, dopo 3 anni, la compri a 3300, garanzia Italia. Eppure Sony non ha chiuso... O chi aveva comprato una Fuji X-E1, salvo poi vederla precipitare di prezzo 6 mesi dopo che l'avevano presentata. O la nikon V1, venduta a prezzi da follia, e poi deprezzata di oltre la metà, che a fine vita, dopo un paio d'anni scarsi, trovavi a 300€... Eppure nessuno di questi brand ha chiuso o è sparito. Son logiche, bislacche, di mercato. |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 14:18
Guardate shop UK |
| inviato il 29 Giugno 2020 ore 14:21
Avevo guardato lì... sono tutte offerte che scadono domani e iniziate dal primo di giugno, sicuri che non c'erano già? Scusate... effettivamente entrando nelle schede dei singoli prodotti... comunque niente di eccezionale a mio avviso. Vedremo sullo shop italiano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |