user1856 | inviato il 28 Giugno 2020 ore 10:56
“ architettura di interni, niente di più comodo, anche per l attenzione sull inquadratura, che usare il tripode „ E come gestisci le luci senza treppiede?? |
user81826 | inviato il 28 Giugno 2020 ore 10:58
“ Sotto i colpi delle FuFu Sony è finito il duopolio di Canikon e Fuji con il suo "finto MF" e Leica-Panasonic-Sigma con il nuovo consorzio si preparano a dividersi le spoglie. Credo che l'unico marchio a non correre grossi rischi oggi sia Pentax perchè ristrutturata e dimensionata da anni per sopravvivere come prodotto di nicchia per pochi affezionati. „ Premetto che non mi interessa chi fallisca prima, chi dopo, chi mai; faccio qualche puntualizzazione. Le Leica per ora mi sembra che siano tra i brand che stanno andando meglio sul loro mercato di nicchia, mentre Panasonic è entrata nel FF con una produzione di poche centinaia/migliaia di pezzi al mese, quindi in punta di piedi suppongo più come presidio per crescere più che con una presenza di centinaia di migliaia o milioni di pezzi come altri brand, quindi possiamo dire che lavora in una nicchia anche lei. Pentax invece si è ristrutturata ma in un mercato che la vedeva tra il 5 ed il 10% delle vendite totali su tanti milioni di pezzi, mentre oggi sembra essere abbondantemente sotto il 5% di un mercato che è una frazione di quello al momento della sua ristrutturazione. Insomma, un conto sono le sensazioni un conto i numeri, probabilmente. |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 10:58
una mossa valida per i costruttori di fotocamere potrebbe essere fare una collaborazione commerciale tipo qulla di leica con huawei, aiuterebbe a far girarare il marchio come forma pubblicitaria ed il produttore di telefoni in questo caso avrebe tipo una "patente" di qualità vista la collaborazione con un marchio storico della fotografia |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 10:59
@cos78 “ “ architettura di interni, niente di più comodo, anche per l attenzione sull inquadratura, che usare il tripode ? Eeeek!!! E come gestisci le luci senza treppiede?? „ Scusami ma non ho capito la domanda, forse non è una domanda |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:03
Sono solo io quello che pensa di portarsi in vacanza una yashica 6x6 a pellicola e divertirsi nonostante yashica non esiste da qualche decennio e la pellicola è superata di altrettanto? |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:07
gli smartphone con 3 ottiche integrate sono dei killer.. non saranno mai come reflex ma ragazzi, tra stabilizzazioni sensori e IA.. non ci si allontanano tanto ormai.. purtroppo...... |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:22
 Pieter Bruegel, Parabola dei ciechi , 1568 Ve li ricordate i ciechi di Bruegel? Se lo sguardo non viene educato, come ogni senso, il punto di discrimine è bassissimo e quel quasi nulla che viene percepito può passare per eccellenza assoluta. |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:24
“ gli smartphone con 3 ottiche integrate sono dei killer.. non saranno mai come reflex ma ragazzi, tra stabilizzazioni sensori e IA.. non ci si allontanano tanto ormai.. purtroppo...... „ Quanto potenziale parco di acquirenti hanno questi oggetti...secondo me enorme. Soprattutto tra le nuove generazioni che sono il mercato di oggi e di domani. Generazioni che non hanno conosciuto il mondo delle reflex o la passione "feticcia" nei confronti di una macchina fotografica come strumento. Poi certamente ci saranno, e ci sono già dei giovani che hanno il desiderio di riscoprire la macchina fotografica e magari anche l'analogico. Ma questi non fanno i numeri |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:34
Io tornerò alla pellicola prima o poi |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:16
“ Quanto potenziale parco di acquirenti hanno questi oggetti...secondo me enorme. Soprattutto tra le nuove generazioni che sono il mercato di oggi e di domani. Generazioni che non hanno conosciuto il mondo delle reflex o la passione "feticcia" nei confronti di una macchina fotografica come strumento. Poi certamente ci saranno, e ci sono già dei giovani che hanno il desiderio di riscoprire la macchina fotografica e magari anche l'analogico. Ma questi non fanno i numeri „ come era una volta, solo che un tempo anche la grande maggioranza delle persone non interessate alla fotografia doveva per forza usare una macchina fotografica magari scarsissima ed economica ma sempre una fotocamera era... oggi hanno lo smartphone che assolve egregiamente alla funzione, le macchine fotografiche torneranno ad essere oggetti per appassionati o professionisti ,quindi una nicchia di mercato |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:18
“ come era una volta, solo che un tempo anche la grande maggioranza delle persone non interessate alla fotografia doveva per forza usare una macchina fotografica magari scarsissima ed economica ma sempre una fotocamera era... oggi hanno lo smartphone che assolve egregiamente alla funzione, le macchine fotografiche torneranno ad essere oggetti per appassionati o professionisti ,quindi una nicchia di mercato „ Infatti!! Giusta puntualizzazione. Inutile girarci intorno e/o avere delle nostalgie fuori dal tempo |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:20
La smartphone è fantastico, e soppianterà la macchina fotografica come qualità fotografica. Ma il gusto di fotografare con una macchina digitale no, quello non potrà mai togliercelo. |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:29
“ La smartphone è fantastico, e soppianterà la macchina fotografica come qualità fotografica. Ma il gusto di fotografare con una macchina digitale no, quello non potrà mai togliercelo. „ Infatti Stile70 ha puntualizzato proprio questo: “ Le macchine fotografiche torneranno ad essere oggetti per appassionati o professionisti ,quindi una nicchia di mercato ? „ |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:31
Mah... Gli smartphone finiranno per sostituire le fotocamere, ma devo dire che i risultati, almeno guardando in giro le foto miei conoscenti, sono proprio miseri. Ci sarà anche qualche genio che riesce a fare miracoli con questi strumenti, ma la maggioranza delle persone si accontenta di molto poco. È proprio un altro genere di fotografia, dove non sei tu decidere il risultato, ma ti adatti a quello che c'è. |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:31
Penso di sì, diventeremo una nicchia. Spero solo i prezzi non salgano troppo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |