RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus!!!







avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 10:46

@g.biso
e' tutto inutile...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 11:04

Uso da anni il m4/3 per portabilità ma soprattutto le Olympus per i suoi JPEG con colori brillanti e pronti all'uso, poi non sarebbe un problema se usassi Sony, Nikon, Canon, ecc. ecc. L'importante è portare a casa la foto.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2020 ore 11:51

Nessuna invidia, anni fa al bivio tra 4/3 apsc e FF scelsi m4/3 e Non tornerei mai indietro ,se adesso avessi ripensamenti non comprerei mai un FF 45 ed oltre mpx ,anche facendo avifauna un 24mpx e sufficiente ed avanza .
Provengo dal banco ottico e la prima regola che mi hanno insegnato è : la fotografia nasce dalla testa ,dal visualizzare in Pre un immagine non in post tagliare,togliere ecc...
Ho delle cartelle in cui ci sono scatti sbagliati ,certo potrei croppare ,eliminare ecc ma non lo faccio perché sono sbagli miei nel comporre ..restano li come ricordi personali )
(Parere personale );-)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 11:58

Vabbè a leggere certi commenti mi pare di capire che chi non usa Olympus non sa fotografare, è attratto dai numeri, croppatore seriale, per me, e non solo, Olympus ha sbagliato posizionamento di mercato, ha sbagliato a paragonarsi sempre al ff.
Ho avuto omd em1, ep5, gx7, già il file di una d610 o Canon 6d era di altro livello.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 13:44

@vincenzo ti do ragione
A fronte di un fallimento finanziario, e quindi anche di mercato, della Olympus Imaging, adesso escono fuori tutte difese sulle proprie scelte dei m4/3isti. Boh!
Buona domenica a tutti!


avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 14:34

Allora come mai avendo avuto la gx9 con il merdoso 12 32 da kit e nikon d750 con 24 70 2.8 una di fianco l'altra prima di passare a sony, non vedevo differenze significative per scatti fino all A3 fatti con entrambe di giorno? non capisco ogni volta la realtà che osservo con i miei occhi si scontra con alcuni utenti del forum che consigliano addirittura come ha fatto Simgen in altro thread di “farcene una ragione, di vendere il m43 e di adeguarci”....bha....ma perché non ci lasciate parlare in pace? e ancora ribadisco che qui non siamo allo stadio e a differenza di altri riporto semplicemente le mie esperienze. leggere poi che altri con la stessa attrezzatura che ho o ho posseduto invece lamentano di tutto di più mi porta in maniera oggettiva a pensare che o siano cechi o hanno semplicemente voglia di sfogarsi......poi dico
@ Vincenzo Basile che nessuno pensa quello che hai scritto. Il FF che tutti decantano ce l'ho avuto e ce l'ho pure io, A7iii adesso e d750 con 6d prima.Ci si rivolge solo ad una parte di utenti che a quanto pare viene da un altro pianeta.
p.s la 6d ce l'ho avuta anche io e non penso il file sia di altro livello rispetto alla gx9 se non per gli alti iso e in caso di ingrandimenti.

@Il Pescatore
hai ragione devo imparare a ignorare certe discussioni....;-)

@Gaga nessuna difesa sulle scelte solo dai fenomeni di turno....

p.s. aggiungo alle FF la mitica nikon f75 con la quale ho iniziato che ancora uso con estrema soddisfazione con pellicole ilford.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 14:48

Il file non è la foto, se non vedi differenze ci sta, io ne vedevo tanta

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 14:49

al 100 o 200 % dì ingrandimento grazie.....poi difficilmente pubblichi sul web una foto in risoluzione a3.....

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:31

Signori,
tutto è un compromesso. Il sistema fotografico non è un eccezione. Anche il FuFu è un compromesso.
Non c'è un meglio in assoluto.

Quando leggo richieste di aiuto di gente che chiede cosa scegliere per fare foto al figlio iperattivo e in vacanza a Riccione tra un A9 o una Canon 1DX mark III, questa non è fotografia, è collezionismo tecnologico.

Cinzia è assolutamente soddisfatta del suo sistema, del resto come me. Per un uso non specialistico o professionale (a parte quel cavallo pazzo di Gobbo...MrGreen) il m43 è anche troppo. Ma il fotografo amatore deve essere soddisfatto dallo strumento, non di quello che lo strumento produce...

Potendomelo permettere comprerei una Leica e girerei in Maserati... Sprecati in mano mia, ma...

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:40

Vabbe non parlo.più ,non ho mai detto che tutti comprano FF da 42 mpx per croppare ,ma molti si, pochi anni fa i professionisti che facevano scatti x riviste tipo Vogue America e similari usavano le FF solo x scatti di prova ,ma i servizi solo ed esclusivamente con i dorsi digitali . Ma chissà come mai eh?
Ricordiamoci che puoi anche comprare una sony o canon pro ma se ci metti un fondo di bottiglia davanti non serve a nulla ,certe reflex pro necessitano di ottiche molto risolventi x dare il meglio di sé e del sistema.
Passando oltre perché non se ne esce da certe discussioni ,non so se olympus rinascera' come una fenice dalle sue ceneri , io continuerò ad usare m4/3 ..perché non sento nessuna egigenza di passare in altri formati
Ciao gente



avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:48

Perché davanti il micro 4/3 cosa ci metti? Sta cosa che col ff ci vanno solo ottiche top non l ho capita. Non lo dico a te cinzia ma in generale lo sento spesso. Invece a mio parere col micro se non ci metti ottiche top e luminose va subito in difficoltà (rumore, diffrazione ecc) e i risultati alla fine sono più o meno come quelli di una compattina mentre il ff ha maggiori margini di qualità, tenuta iso e pulizia che esaltano anche lenti non eccelse e non luminosissime

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:51

Per reflex pro cosa di intende? Forse intendevi FF con tanti megapixel che ha bisogno di ottiche buone.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:55

Beh io con tanti sacrifici ho preso le ottiche pro che andavano bene a me ,e due non pro che uso ogni tanto ,io sono estrema ,o super grandangolo estremo o tele estremo ,nel mezzo il nulla MrGreen a parte 2 macro .
Murphy..se dici a me .
Si facciano esempio ;sony a9 o nikon d5 o sony a7r vi .. di sicuro non ci metti un ottica da kit ma un ottica almeno f.2.8 fissa

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:56

Concordo con quanto espresso da mirko. Per questo alla fine considero il sistemma FF ( nella fattispecie canon ) la soluzione più economica oltre che più flessibile.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 16:02

Cinzia ma uno che compra 5000 euro di fotocamera ci mette un'ottica in kit? MrGreen
Ho un 2.8 io su una d750 che non è pro. Ma se avessi un f4 (come le nuove ottiche Nikon) decente lo prenderei

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me