| inviato il 04 Agosto 2020 ore 14:46
Ho chiesto ad Amazon se per caso la cambiano, altrimenti chiedo il reso. Mi hanno detto che mi contatterà un esperto per dirmi come fare.. Vedremo |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 5:48
Haiku come con va la rii? È passato un po di tempo |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 9:16
Buongiorno, scusate se mi intrometto, ma leggo che vi avrei aggiornato : ho fatto il reso ad Amazon e sono al punto di partenza |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 9:20
Mi dispiace pic, però se ti hanno restituito i soldi sono sicuro che ne troverai un altra a quella cifra. Cerca se possibile di provarla di persona prima di comprare. Io un paio di mesi fa, qui sul mercatino di juza presi anche io una A7rii con meno di 4000 scatti per 1150€... e ogni tanto mi arrivano altre notifiche per la stessa macchina che viene messa in vendita quindi non demordere, sono sicuro che la troverai! |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 10:30
A proposito, se può essere utile lascio qui un paio di impressioni che ho avuto su questa macchina. Io venivo da una veccchia aps-c canon e il salto di qualità è enorme. Mi dispiace non aver comprato questa macchina qualche anno prima perchè adesso mi rendo conto di avere delle vecchie foto che vorrei aver scattato con questo gioiellino e non so quando mi ricapiterà l'occasione di tornare in marocco o in islanda per esempio... I 42 megapixel sono veramente tanta roba. A lavorare in post mi ci diverto un sacco perché posso croppare quanto voglio (ma questo lo sapevate già ) Una cosa che avevo sottovalutato è che per apprezzare tutte queste informazioni, le foto poi andrebbero stampate in grande formato. E visto che sono un amatore e spesso le mie foto le visualizzo a schermo o peggio ancora su cellulare, probabilmente tutti questi megapixel sono anche troppi per me... ma sticazzi, troverò il modo di stampare qualcosa prima o poi! Un altra cosa che non avevo tenuto in conto era la dimensione dei file Raw... in poco tempo ho riempito l'hard disk e adesso dovrò comprarne un altro. Quando scarico le foto ho iniziato a fare un po' di selezione e prendere solo quelle che mi convincono. Detto questo forse può valere la pena di spendere quel qualcosa in più per arrivare alla 7iii , a seconda dell uso che ne farai. Io comunque sono felicissimo dell'acquisto, adesso aspetto solo di mettere da parte altri soldini per comprare il 24-105 sony e sfruttarla alla grande (per adesso ho un sammy 18mm e qualche lente vintage). |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 10:46
invece io non so se la riprenderò... era il mio sogno, ma mi rendo conto che in mano mia - adesso - è sprecata.. non faccio pp, non recupero ombre, non sfrutto il raw, che senso ha per me una macchina del genere? forse sono troppo razionale, ma se devo avere una ferrari per poi andare solo a fare la spesa (e tra l'altro sempre negli stessi market), che senso ha? tanto ne vale prendere una panda super accessoriata che mi restituisca comunque piacere nella guida e mi faccia arrivare a destinazione in modo dignitoso... questa parafrasi per confidarvi che davvero non so cosa fare.. è da troppo tempo che sono alla ricerca della macchina "perfetta" per me: so che la macchina perfetta non esiste, ma cavolo.. mi sento demotivata.. sono anche disposta a scendere di formato e andare su apsc (che credo che basti e avanzi), ma sempre troppi dubbi: le lenti fuji costano e cmq anche a livelli di peso non 'è tutta questa differenza con sony ff: a7r2+tam 17-28= 1143 gr xt3+10-24= 949 gr... sono appena 100 grammi! a7r2+tam 28-200= 1198 gr xt3+18-135= 1029 gr, altri 100 grammi certo i costi sono diversi (e comunque non più di tanto).. allora ha senso scendere su apsc? ecco, questa la mia riflessione da vigilia di ferragosto! me ne vado al mare che è meglio!!! |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 11:31
Se non ti servono i pixel, vai di a7ii e risparmi. |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 12:19
Anche. Se il prezzo di uscita sarà ragionevole. |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 12:26
Quando esce? |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 12:39
I pixel servono sempre e oggi 42 mega non sono tanti |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 12:45
Mirko neanche 24 sono pochi.. Io non faccio grandi stampe. Poi che al a7r2 è una bella macchina.. Nessuno lo mette in dubbio |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 12:49
io ero abituato con i 16 mega, ora ne ho 20 ma ne vorrei di più |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 12:52
42 non sono tanti? |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 13:04
Si può fare di meglio... |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 13:33
naturalmente, accontentando tutte le scimmie del pianeta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |