| inviato il 19 Giugno 2020 ore 17:38
Se devo cambiarla lo faccio per una più piccola e leggera a sfera.. altrimenti tengo questa. Tiene secondo te 6D + 16-35? |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 18:45
Una buona testa ha per forza un minimo di ingombro, altrimenti fa la fine del pixi Io il 209 con la 494 lo trovo perfetto, la testa leggermente sovradimensionata la trovo perfetta quando al volo inserisco il minitripod nella cintura e lei sta lì ad evitare che scivoli via |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 22:04
quella a due regolatori la presi a 10 euro, se vuoi te la regalo, pesa un botto, e si usano un pò come una frizione, in realtà bloccano entrambi, puoi serrare una o l'altra... sul feisol TT-15 prima serie ho proprio la genesis LPH-25 presa usata (pari al nuovo) |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 22:07
La prima ha capacità di carico 10 Kg, ma non ha la manopola per la frizione né la scala con le varie regolazioni delle angolature per le panoramiche (striscia rossa alla base della testa per intenderci). La seconda ha capacità di carico 8 Kg ed ha la presenza di due livelle a bolla, mentre l'altra ne ha solo una (dalle immagini che ho visto). Inoltre la prima non ha la manopola di chiusura (o almeno non so come si chiuda) per la rotazione a 360° (quella del panning per intenderci). |
| inviato il 19 Giugno 2020 ore 22:47
“ sul feisol TT-15 mark i ho proprio la genesis LPH-25 presa usata (pari al nuovo) „ Ilcentaurorosso sapresti dirmi se mi sfugge qualcosa sul funzionamento della rotazione panormaica della LPH25 o se anche da te si sblocca prima la sfera? Perché nel secondo caso è come se non ci fosse in pratica |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 1:43
IlCentaurorosso Caspita hai ragione ho guardato, pesa mezzo kg quanto il 100L Sei molto gentile ma non vorrei approfittare. Dove si trovano usate le Genesis ? McBrandon Grazie capito Mi ha fatto notare IlCentaurorosso che quella con 2 regolatori pesa mezzo kg, mentre quella con 1 la metà, che non sono comunque pochi. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 5:15
il primo manfrotto cel ho e come da foto anche io l ho usato con montato tokina 16-28 che non è leggerissimo..il problema è che se non è tutto equilibrato ovviamente tende a scendere o ribaltare addirittura..io lo usavo montato con tokina 11-16 e filtro a vite per lunghe esposizioni..mma niente di più..solo in orizzontale ovviamente. se dovessi prenderne uno piccolo sceglierei questo.. https://www.amazon.it/dp/B00775N6ZW/ref=cm_sw_r_apa_i_N-x7Eb01K31R6 altrimenti andrei su uno di quelli snodati che hai la possibilità di metterlo in posizione tale da compensare il peso di qualche obiettivo e non solo in piano.. un mio amico ha anche questo ahahah www.manfrotto.com/it-it/pocket-per-fotocamere-reflex-colore-nero-mp3-b |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 6:50
Anche la testina del Rollei Compact Traveler Mini M 1 che a 55 euro è regalato (costava il doppio 5 anni fa) è un'ottima soluzione, piccola e abbastanza tosta. Si, Daniele, lo scopo è non inficiare dimensioni e peso del minitreppiede con teste assurde anche perché, come detto, ricca stare bassi per evitare il ribaltamento. L'usato capita, non si trova a comando, ecco perché devi tenere aperte più possibilità. P.S. Zaiss27 la pano sulla piccola genesis non è così sfruttabile, ma non nasce per quello. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 8:35
Ad inizio passione, circa 5 anni fa, comprai il classico Kit Manfrotto con treppiedi, testa e zaino. La testa è piccola e in orizzontale regge molto bene il peso, certo se devi farci astrofotografia puntando tanto in alto meglio guardare altrove. Questo era il kit: www.bhphotovideo.com/c/product/730062-REG/Manfrotto_732YB_482K_7320YB_ La testa si chiama 482K. Così è sul Gorillapod (ho lasciato l'attacco per smartphone per darti l'idea di quanto è piccola):
 |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 9:20
Grazie Ho anche quell'attacco per smartphone lo uso col pocket .. quando non è sotto la compatta, per fare i TimeLapse! In effetti è minuscola ma non ha l'attacco per la piastra.. quindi dovrei smontare la piastra e mi scoccia. Sto cercando una testa a sfera con piastra arca Swiss oppure manfrotto, in modo da non togliere più dalla fotocamera la doppia piastra che ho preso per capture e per il treppiedi manfrotto grande. Il mini tripod 209 manfrotto mi sembra molto resistente come soluzione dunque penso di tenerlo! Il problema è la testa che già avevo per il monopiede che è enorme per lui e si può muovere solo di 90 gradi, ed è una scocciatura perché devo ruotare ogni volta la piastra sotto la fotocamera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |