RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'insostenibile leggerezza (e inutilità) degli zoom f.2,8.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'insostenibile leggerezza (e inutilità) degli zoom f.2,8.





avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2020 ore 21:11

Alla decima pagina mi permetto di dire.

L'insostenibile leggerezza (e inutilità) di certi 3DMrGreen;-)

user203349
avatar
inviato il 11 Maggio 2020 ore 21:21

Ma anche se a uno non serve a un cacchio il 2.8 ma vuole prenderselo che pippe mentali vi fate? Avrei commentato per primo da eliminare questo inutile 3D ma mi sono astenuto anche se dopo 10 pagine di cavolate non ho saputo trattenermi Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 21:21

Dovrebbero più che altro rivedere un po' i prezzi, una limata media di 400 euro non sarebbe brutta cosa.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 21:35

Per me esiste il 70-200 2.8 o il 70-300 5.6

Il 70-200 F4 è corto e buio

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 22:18

evidentemente fai fatica a leggere tutto o non hai capito quello che ho scritto, forse colpa mia anche se mi pareva chiaro



Direi che dovresti essere tu a rileggerti...perchè quello che hai scritto, aprendo il 3d, è qui sotto....e per quanto mi sforzi, non leggo da nessuna parte il benchè minimo accenno ad una qualche utilità di un 2.8....ma solo termini come "inutilità" "più ce l'ho grosso più sono bravo" "follia insostenibile" etc etc......se per te questo è essere chiari!!! MrGreenMrGreen....ps: o meglio....per essere chiaro lo sei stato eccome....hai praticamente dato (senza scriverlo) del × a tutti quelli che hanno preferito un 2.8

L'insostenibile leggerezza (e INUTILITA') degli zoom F2.8


Titolo provocatorio e argomentazioni provocatorie. Funziona ancora la vecchia moda di grosso è bello e più ce l'ho grosso più sono bravo?
La realtà è che devo acquistare uno zoom 70-200 (o giù di lì), mi sono fatto un'idea precisa ma voglio valutare più pareri, temo sempre che nelle mie valutazioni qualcosa mi sfugga. Si perchè il mercato sembra andare in un'altra direzione.
Parliamo di 70-200 (70-210) f. 2,8 (ma il discorso è identico per il 24-70 e per il 14-24 f.2,8), Indipendentemente dalla casa , originale o no.
Dunque ho valutato che: rispetto ad un 70-200(210) f 4 il 2,8 :
pesa il doppio (circa 2,5-2,7 kg) contro 800 gr +/- (i dati sono necessariamente arrotondati per tenere conto delle differenti case)
Costa il doppio : originale (Canikon o Sony) 2.600 contro i 1.300 circa e se non è originale 1300 contro 800.
Il tutto per guadagnare ? 1 stop !!! (fossero 2 o 3 capirei , ma 1 !!??): con le macchine di oggi (e anche di 5 anni fa con cui puoi spingere gli ISO? e che sono stabilizzate ormai in ogni modo?)
Mi sembra una follia insostenibile (da cui il titolo) : Un f 4 fa lo stesso lavoro e in qualche caso meglio.
Mi direte: ma il bokeh dove lo metti ? Il bokeh di uno stop? e il bokeh per cosa?
Mi spiego: per Paesaggio difficile parlare di bokeh, sport indoor altrettanto difficile, e tante altre situazioni generiche
Ritratto : ecco il punto, ma anche nella galleria di Juza, che ho guardato molto, non ho mai visto ritratti che impongano una distanza elevata, allora perchè usare un 70-200 e non un 85/90 f.1,8 o meglio f 1,4? , o non usare un 105 f 1,8-2 (addirittura il 105 Nikkor e Sigma da 1,4 !)
Mi direte 2 ottiche, vero, ma costano tutte e due come un 70-200 F 2,8, e insieme pesano meno di un solo f.2,8. (Tranne che non usiate il 105 f.1,4 , ma in quel caso ne basta una di ottica: se vado a fare paesaggi mi basta il f. 4, difficile che incontri casualmente una modella per ritrarre un volto, e viceversa se dispongo di una modella difficile mi lasci distrarre da un paesaggio o da un'azione di sport indoor.)
Lo stesso vale per il 24-70 hai il f. 4 generico e poi ti specializzi su un 85 o/e 28 (o 35) leggero e luminoso
e lo stesso per le focali corte come il 14-24.
Ma le case insistono sugli zoom grossi e luminosi e non insistono su ottiche più specifiche: cosa mi sfugge?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 22:51

Ragazzi é una provocazione per spingere la discussione sul tema.
Il principio generalizzato può essere: quanti si comprano cose che non servono realmente e lo fanno solo perché vanno di moda o perché così si sentono migliori?
A che cosa serve una Ferrari? Beve come un cammello, é scomoda, costa un botto, ci devi andare comunque rispettando i limiti di velocità.
A cosa servono i jeans strappati? Costano più di quelli buoni, ti fanno sembrare uno straccione, ti abbronzi a strisce, ti pungono gli insetti e ti si vede lo stesso la cellulite.
A cosa serve la fotocamera da 47 MP con super af-c per fotografare il solito storno che hanno già fotografato tutti e di cui a nessuno frega nulla, occupando per altro inutilmente memoria su un pc o un ssd, quando bastavano 12 MP e manual focus?
Questo é il senso del post.
Ci sarà sempre qualcuno che la Ferrari la ha perché ci corre in pista, ma é una minoranza e il resto son coglioni annoiati che non sanno guidare e non sanno come spendere i soldi.
Si fa per parlare.
Rendiamoci conto se per caso di qualcosa che abbiamo nel corredo potremmo in realtà fare a meno, ottimizzando costi, ingombri e peso.
Questo é il senso del post.
Chi si sente toccato nel vivo o effettivamente é uno che usa ciò che ha perché gli serve (e quindi é escluso dal discorso) o probabilmente é uno che ha roba di troppo ma gli piace averla, e va sempre bene cosí.
Qualcuno invece magari riflette, si vende un obiettivo da 900E e ne compra uno da 100E e col resto ci fa una vacanza e fotografa felice con meno peso e meno ingombro.
Io rientro nell'ultima categoria, mi é stato utile spunto di riflessione e ho messo in pratica.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 23:21

Un po' come depositare il Sassicaia per il tavernello

Io tendo a vederla cosìMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 23:39

Un po' come depositare il Sassicaia per il tavernello


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 23:42

Questo é il senso del post.


Quindi avevo capito bene io.....se hai una Ferrari e non corri in pista, sei un c.o.g.l.i.o.n.e annoiato che non sa guidare e non sa come spendere i soldi.....giusto?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 23:47

.Quindi avevo capito bene io.....se hai una Ferrari e non corri in pista, sei un c.o.g.l.i.o.n.e annoiato che non sa guidare e non sa come spendere i soldi.....giusto?


No, sono quelli del suv, credoMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 23:50

Ah....ok!!..........MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 0:05

ma molte volte si fa un acquisto più per moda o per esibizionismo che per reale necessità (ora so che mi attirerò le ire di moltissimi).


Gualtiero, io ho letto tutto e credo di aver capito il tuo punto di vista, però quanto sopra lo hai scritto tu una pagina fa, evidentemente la tua è una convinzione che ogni tanto emerge.....
Un f2,8 non è sempre indispensabile, è vero, però quello che fa un f4, lo fa anche un f2,8, mentre quello che può fare un un f 2,8 un f4 spesso non riesce a farlo e lo posso affermare per esperienze personali, avevo un 70-200 f 4 L straordinario e dovetti sostituirlo con un 70-200 f 2,8L IS II (foto in piscine poco illuminate...), una lente fantastica. Poi mio nipote smise l'attività agonistica e dovetti venderlo per acquistare il 100-400 L IS II, ma questa è un'altra storia...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 0:10

Ci sono frangenti dove quello che fa un f4 un f2.8 non lo fa, o perché costa troppo e quindi non te lo comperi o non rischi di rovinarlo portandotelo dietro o perché pesa troppo o perché ingombra troppo e non te lo porti dietro.
Non si vive di teoria mtf e diaframmi, si vive nel mondo reale.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 0:17

Ci sono frangenti dove quello che fa un f4 un f2.8 non lo fa, o perché costa troppo e quindi non te lo comperi o non rischi di rovinarlo portandotelo dietro o perché pesa troppo o perché ingombra troppo e non te lo porti dietro.
Non si vive di teoria mtf e diaframmi, si vive nel mondo reale.


Va beh ma questo che c'entra, si parla di prestazioni "ottiche" non di costi o di pesi..............
Per il discorso costi, c'è sempre la possibilità di un buon usato....

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 0:37

Nessunego.

Una cosa certa è che f.4 non farà (mai) ciò che fa un f 2,8, i test MTF dicono solo qual'è l'ottica
con miglior risoluzione vedi (nitidezza), il diaframma saranno problemi di chi lo usa, per il peso ho
visto che tu hai almeno 30 kg di ottiche che per portarle dietro ti ci vuole un TIR, perciò se permetti
ognuno compra quello che si può permettere senza spiegare a nessuno il motivo ed il perché,ragionando
in quel modo potrei dire, io come auto ho una panda, ha 4 ruote ed un motore come qualunque
altra auto, dovrei dire che chi ce l'ha più grande è uno che se la tira, no! semplicemente uno che, primo ha i soldi, secondo gli piace la macchina potente, ma sopratutto è uno che con i suoi soldi fa che c.a.zz.o
vuole, senza giustificare ai vari p.i.r.la ciò che fa, mi sono spiegato?.

saluti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me